martedì 28 ottobre 2014

Decisione antitrust Ue su Alitalia rinviata al 17 novembre

Lo scrive la Commissione Ue che ha aggiornato la nota delle decisioni sulle fusioni Redazione ANSA  BRUXELLES - La decisione dell'antitrust Ue sulla fusione Alitalia-Etihad è stata rinviata al 17 novembre: lo scrive la Commissione Ue che ha aggiornato la nota delle decisioni sulle fusioni. La Commissione scrive anche che gli impegni della compagnia sono stati sottomessi ieri.    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright AN...
Share:

Fiducia consumatori Usa sale oltre attese a 94,5

Analisti si aspettavano quota 87 Redazione ANSA  NEW YORK - La fiducia dei consumatori americani in ottobre è salita a 94,5 da 89 da settembre. Lo afferma il Conference Board. Il dato è superiore alle attese degli analisti, che scommettevano su quota 87. La fiducia dei consumatori americani balza ai livelli pre-crisi: l'indice del Conference Board sale a 94,5, ai massimi degli ultimi sette (rpt. sette) anni, era infatti da ottobre 2007 che non raggiungeva tali livelli.    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright AN...
Share:

A ottobre risale fiducia imprese

L'indice è salito a 89,3 punti da 86,9 di settembre. Lo comunica l'Istat A ottobre risale fiducia imprese +CLICCA PER INGRANDIRE Redazione ANSA  Risale la fiducia delle imprese. A ottobre l'indice è salito a 89,3 punti da 86,9 di settembre. Lo comunica l'Istat, spiegando che il clima di fiducia delle imprese migliora in tutti i settori: manifatturiero, dei servizi, delle costruzioni e del commercio al dettaglio.  RIPRODUZIONE...
Share:

Cdm aggiorna Def, deficit 2015 scende al 2,6%

''Il miglioramento - dice il Governo - è pari a circa 4,5 miliardi con l'indebitamento netto nominale al 2,6%" Pier Carlo Padoan +CLICCA PER INGRANDIRE Redazione ANSA  Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all'aggiornamento degli obiettivi di finanza pubblica. Lo si apprende da fonti di governo. La nota di aggiornamento al Def dovrà tornare alle Camere per una nuova approvazione. Con le modifiche del Governo al...
Share:

Padoan, test dimostrano tenuta banche italiane

Fiducioso carenza capitale coperte con operazioni di mercato FOTO Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan +CLICCA PER INGRANDIRE Redazione ANSA  ''Sono fiducioso che la situazione di shortfall verrà gestita con operazioni di mercato''. Lo ha sottolineato il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan a proposito degli esami della Bce, che ha bocciato Mps e Carige.  ''I risultati dimostrano la tenuta delle banche europee...
Share:

Il sud come ai tempi della Grande Guerra, piu' morti che nati nel 2013

Rapporto Svimez. Fenomeno così grave solo nel 1867 e nel 1918. Solo 177mila nascite, numero piu' basso dal 1861. Il nido di un ospedale +CLICCA PER INGRANDIRE Redazione ANSA  ROMA - Nel 2013 al Sud i decessi hanno superato le nascite. Un fenomeno così grave si era verificato solo nel 1867 e nel 1918 cioè alla fine di due guerre, la terza guerra d'Indipendenza e la prima Guerra Mondiale. Lo rileva lo Svimez sottolineando che il...
Share:

Legge di stabilità: L'Ue promuove l'Italia, 'Nessuna grave deviazione'

Per ora nessuna grave deviazione da regole Patto FOTO Katainen e Renzi +CLICCA PER INGRANDIRE Redazione ANSA  L'Europa promuove la manovra, 'Nessuna grave deviazione'. Deficit 2015 al 2,6%. Renzi: 'A primavera l'Italia riparte'. Arriva il primo sì di Bruxelles, le valutazioni entro novembre. Anche Parigi è ok. Padoan: 'Europa sulla strada di crescita e lavoro'. Premier: 'Occupazione, non occupazioni. Voto nel 2018'. Governo...
Share:

lunedì 27 ottobre 2014

Trenitalia, nel 2014 52 milioni di passeggeri sulle Frecce (+10%)

L'aumento dei passeggeri, rispetto al 2013, è del 10%, mentre sulle frecce ad alta velocità è dell'11% L'inaugurazione del treno Frecciarossa in una immagine di archivio ANSA / ALESSANDRO DI MEO +CLICCA PER INGRANDIRE Redazione ANSA  Il 2014 chiuderà per Trenitalia con 52 milioni di clienti che si sono spostati sulle Frecce. L'aumento dei passeggeri, rispetto al 2013, è del 10%, mentre sulle frecce ad alta velocità è dell'11%....
Share:

Crisi, ci sono più imprese, ma è anche boom di fallimenti

Unioncamere, aperture III trimestre più basse in 10 anni +CLICCA PER INGRANDIRE Redazione ANSA  Chiude in positivo l'anagrafe delle imprese nel terzo trimestre del 2014 con un saldo attivo pari a 16.451 unità, quasi 4mila unità in più rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. Il tasso di crescita del periodo (+0,3%), però, è il risultato del più basso volume di iscrizioni rilevate nel terzo trimestre dal 2005 e continuano...
Share:

Translate

Luce & gas

1&1 Telecommunication

Gambio DE - software per Il tuo negozio online

News Ansa - Economia

Lol Travel IT

Air Italy IT

noicompriamoauto IT

Volagratis IT

Europcar IT

Holiday Taxis-IT

gommadiretto.it

Hotels.com IT

Volagratis IT

Qatar IT

Air Italy IT

Pneumatici IT

Monclick

Rentalcars.com IT

Volotea IT

Definition List

Unordered List

Support