Prese di beneficio sugli estrattivo-minerari Rio Tinto (-1,7%), Bhp (-1%) e Anglo American (-0,9%) mentre sale Glencore (+1,14%). Segno meno per i petroliferi TotalEnergies (-1,2%), Bp (-0,65%), Eni (-0,42%) e Shell (-0,32%). Pesanti i produttori di semiconduttori Asm (-1,8%) ed Stm (-1,82%), contrastati gli automobilistici Volkswagen (-1,68%), Renault (+0,58%) e Stellantis (+0,3%). Il rialzo del 160% da inizio anno del Kerosene pesa sulle compagnie aeree Wizz Air e Iag (-3% entrambe), Lufthansa (-2,4%), Ryanair (-2%) ed Air France (-1,38%). Contrastate le banche, con rialzi per Bankinter (+1,6%), Sabadell (+1,16%) e Santander (+0,99%), mentre cedono Credit Agricole (-1,22%) e Bbva (-0,52%). Riducono il calo Bper (-0,23%) e Banco Bpm (-0,07%), poco mossa Unicredit (+0,1%), più brillante Intesa (+0,34%) e soprattutto Mediobanca (+0,73%).
0 commenti:
Posta un commento