Dall'Italia è attesa la produzione di agosto. In ripresa il dollaro sullo yen, debole invece sull'euro e sulla sterlina, mentre, oltre al balzo del greggio (Wti +1,73% a 80,70 dollari al barile), si segnala la nuova corsa del ferro (+5,14% a 787 dollari la tonnellata) e del nichel (+5,24% a 19.221 dollari la tonnellata). Giù l'oro (-0,27% a 1.755 dollari l'oncia), in ulteriore calo il gas naturale in Europa (-3,55% a 84,5 euro per Mwh), a differenza che negli Usa (+2,95% a 5,73 dollari per Mmbtu, l'unità termica britannica). Sulla piazza di Tokyo deboli i produttori di microprocessori Tokyo Electron (-1,2%) e Advantest (0,55%), mentre hanno corso i costruttori d'auto Toyota (+3,33%), dopo i dati sulle vendite trimestrali di Lexus, che ha battuto negli Usa i rivali tedeschi, Suzuki (+3,17%), Nissan (+5,32%) e Honda (+1,87%).
0 commenti:
Posta un commento