domenica 31 ottobre 2021

 F...
Share:

mercoledì 27 ottobre 2021

Mps, Orcel e Bastianini in commissione banche l'8 novembre Audizione a mercati chiusi a partire dalle 17:30

 L'ufficio di presidenza della commissione bicamerale d'inchiesta sul sistema bancario ha deciso di convocare in audizione gli amministratori delegati di Unicredit, Andrea Orcel, e Mps, Guido Bastianini, il prossimo 8 novembre.Le audizioni si terranno a partire dalle 17:30, a mercati chiusi, e arrivano dopo il fallimento delle trattative tra il Tesoro e Unicredit per la cessione dell'istituto senese.Redazione ANSAMILA...
Share:

Alitalia: Cub, decreto vergogna mette a rischio 8.000 posti Amoroso, principio pericolosissimo. Domani presidio a Fiumicino

 Nel passaggio di parte di Alitalia in Ita, in termini di ramo di azienda, si sta tentando di annullare le tutele occupazionale previste dalla normativa Ue e italiana mettendo a rischio 8 mila posti di lavoro.Lo afferma il sindacato Cub-Trasporti che parla di un decreto ad hoc definito della "vergogna"."Ieri sono terminati i lavori in Commissione Trasporti che, in seduta congiunta con la Commissione Ambiente, ha licenziato il testo del Decreto...
Share:

Petrolio: chiude in rialzo a New York ai massimi da 2014

 Il petrolio chiude in rialzo a New York, dove le quotazioni salgono dell'1,1% a 84,65 dollari al barile, ai massimi dal 2014.Redazione ANSANEW Y...
Share:

Manovra:Bombardieri, incontro con governo non è andato bene Sulle pensioni non ci sono risposte, decideremo mobilitazioni

 L'incontro non è andato bene": Sulle pensioni ci sono "solo 600 milioni.Non ci sono risposte sulla riforma complessiva necessaria.Il sindacato valuterà nei prossimi giorni forme e strumenti di mobilitazione per fare scelte adeguate". Così il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, al termine dell'incontro a Palazzo Chigi sulla manovra.Redazione ANSAR...
Share:

Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,16%) Attesa evoluzione stagione trimestrali societarie

 La Borsa di Tokyo avvia la seduta all'insegna della cautela, con gli investitori che fanno scattare le prese di profitto dopo i recenti guadagni, e in attesa di maggiori indicazioni dalla stagione delle trimestrali.In apertura l'indice di riferimento Nikkei segna una variazione appena negativa dello 0,16% a quota 29.059.22.Sul mercato dei cambi lo yen si è andato svalutando sul dollaro a 114,10, e sull'euro a 132,40 .Redazione ANSATO...
Share:

Santander: in nove mesi utile a 5,8 miliardi Annunciati dividendo a buyback

 Il gruppo spagnolo Santander ha fatto registrare 34,6 miliardi di euro di ricavi totali nei primi nove mesi del 2021 (+8% a cambi costanti), trainato dalla forte crescita dei volumi e dell'attività dei clienti, con il 94 % del reddito proveniente da interessi netti e commissioni.L'utile di competenza è stato di 5,8 miliardi, rispetto agli 8,8 miliardi di perdita del 2020, mentre impieghi e depositi sono cresciuti rispettivamente del 4% e del...
Share:

Petrolio: prezzo arresta corsa, Wti in calo a 83,88 dollari Brent scende a 85,7 dollari

 Arresta la corsa il prezzo del petrolio che ieri ha toccato i massimi dal 2014.Il greggio Wti del Texas quota a 83,88 dollari con un ribasso dello 0,9%.Il Brent del Mare del Nord arretra a 85,7 dollari (-0,73%).Redazione ANSAR...
Share:

Pensioni: Fornero scrive a Landini, pensi ai giovani Possibile uscire gradualmente da quota 100, non fare scelte miopi

 FOTOElsa Fornero, sulla Stampa, scrive una lettera aperta a Maurizio Ladini sulla condizione dei giovani: con "un tasso di disoccupazione tra i più alti in Europa" sono "spesso" costretti "a cercare altrove le opportunità".Cos'ha a che fare con l'uscita da quota 100 e con la ripresa di un percorso di innalzamento dell'età pensionabile? Impossibile - spiega - non vedervi il venir meno di un patto economico tra le generazioni".Uscire da quota...
Share:

Deutsche Bank: utile netto trimestre a 329 milioni (+6%) Sopra le stime degli analisti. Ricavi a 6 miliardi (+2%)

 Nel terzo trimestre 2021 Deutsche Bank ha riportato un utile ante imposte di 554 milioni (15%) e 3,3 miliardi nei primi nove mesi dell'anno, oltre 4 volte in più rispetto allo scorso anno.L'utile netto è stato di 329 milioni nel trimestre (+6%), sopra le stime degli analisti, e di 2,2 miliardi nei primi nove mesi dell'anno, più di 5 volte rispetto al 2020.I ricavi netti sono a 6 miliardi (+2%), la raccolta netta è di 12 miliardi di euro che...
Share:

Cambi: euro apre stabile a 1,1596 Yen poco mosso a 114,06

 Apertura stabile per l'euro sui mercati.La moneta unica scambia a 1,1596 dollari.In Asia lo Yen passa di mano a 114,06 (-0,08%).Redazione ANSAR...
Share:

Spread Btp/Bund apre stabile a 111 punti Rendimento allo 0,984%

 Apertura stabile per lo spread fra Btp e Bund che segna 111 punti.Il rendimento del decennale italiano è pari allo 0,984%.Redazione ANSAR...
Share:

Italgas: utile 9 mesi +10,5%, ricavi oltre il miliardo Gallo, cresciamo da 19 trimestri, obiettivo digitalizzazione

 E' salito a doppia cifra l'utile netto rettificato nei primi 9 mesi per Italgas, con un rialzo del 10,5% a 273,6 milioni di euro.I ricavi sono saliti del 2,8%, oltre quota 1 miliardo e il Margine operativo lordo del 4,9% a 749 milioni.In rialzo anche l'utile operativo (+7,3% a 430,6 milioni), insieme agli investimenti tecnici (+10,3% a 612,6 milioni), per i quali la dinamica è stata la stessa del risultato netto.Commentando i risultati l'amministratore...
Share:

Spread Btp-Bund: in rialzo a 112,4 punti Il rendimento del decennale italiano sale all'1%

 In rialzo il differenziale tra Btp e Bund, a 112,4 punti, rispetto ai 111 punti della chiusura del giorno precedente e dopo essere rimasto stabile in apertura.Secondo i dati reperibili sulla piattaforma Bloomberg, in questa seduta ha toccato finora un minimo di 110,3 punti intorno alle 8.15.Il rendimento del decennale italiano è salito all'1%, dopo avere toccato un minimo allo 0,98% alle 8.30. Aveva chiuso la seduta precedente allo 0,99%.Redazione...
Share:

Commercio estero: Istat, extra Ue, settembre import +32,9% Export +5,1% anno. Saldo commerciale mese in calo a 1,6 mld

 A settembre L'Istat stima, per l'interscambio commerciale con i paesi extra Ue 27, un calo congiunturale per le esportazioni (-1,1%) e un aumento per le importazioni (+0,6%).Su base annua l'export cresce del 5,1%.L'aumento - osserva l'Istat - è particolarmente elevato per energia (+103,9%)". L'import segna una crescita tendenziale molto più sostenuta (+32,9%), con incrementi per tutti i raggruppamenti, i più marcati per energia (+102,4%) e...
Share:

Reputazione turistica, in vetta Trentino Alto Adige e Toscana Demoskopika, l'Emilia Romagna soffia il podio alla Sicilia

 In vetta il Trentino Alto Adige e la Toscana.L'Emilia Romagna soffia il podio alla Sicilia.Alla Liguria il primato della migliore performance rispetto al 2020.Emerge dalla classifica della reputazione turistica delle regioni italiane stilata per il quinto anno consecutivo da Demoskopika e consultata in anteprima dall'ANSA.Lo schema metodologico predisposto dall'istituto presieduto da Raffaele Rio si basa su oltre 688 milioni di pagine indicizzate,...
Share:

Germania: governo abbassa previsioni Pil, in 2021 +2,6% In primavera previsioni del +3,5%.

 L'economia tedesca nel 2021 registrerà "una crescita inferiore rispetto a quello che tutti noi ci aspettavamo".È quello che ha detto il ministro dell'Economia Peter Altmaier, parlando al Morgenmagazine di ARD.Secondo la Dpa, le stime del governo prevedono adesso una crescita del 2,6%, ben più bassa delle previsioni dello scorso aprile, che contavano su un +3,5% . Altmaier presenta oggi le nuove previsioni. Ma si potrebbe avere un boom l'anno...
Share:

G20, Draghi: 'Dai sindacati grande senso di responsabilità sui vaccini' Insieme innovazione ed equità per lavoratori di oggi e domani

 Il multilateralismo non riguarda soltanto i governi, ma anche le parti sociali.La riunione di oggi ne è la dimostrazione.Voi sindacati avete un ruolo molto importante da svolgere. La tutela dei più deboli, ovunque essi siano, ci unisce. Insieme, dobbiamo fare in modo che innovazione e produttività vadano di pari passo con equità e coesione sociale. E farlo pensando non solo ai lavoratori di oggi, ma anche a quelli di domani". Così il premier...
Share:

Intesa, industria oltre pre-covid, fatturato record nel 2023 Rapporto presentato con Prometeria,a fine anno crescita dell'11%

 L'industria manifatturiero rimbalza e a fine anno raggiungerà i livelli pre-covid con un fatturato in crescita dell'11.2% a prezzi costanti, che andrà a chiudere il gap sul pre-Covid (+0.8%), e del 20.6% a prezzi correnti (+9.3% sul 2019).E' quanto emerge dalla centesima edizione del rapporto sui settori industriali realizzato da Intesa Sanpaolo insieme a Prometeia.Nel prossimo biennio la crescita dell'attività manifatturiera si confermerà...
Share:

Mediobanca batte consensus, utile trimestre a 262 milioni In crescita del 31%, ricavi +13% a 706 mln. Bene in Borsa

 Mediobanca ha chiuso il primo trimestre dell'esercizio 2021/22 con un utile netto di 262 milioni di euro, in crescita del 31% rispetto ai 200 milioni dello stesso periodo dello scorso anno e superiore ai 225 milioni attesi dal consensus degli analisti.I ricavi si sono attestati a a 706 milioni di euro, in crescita del 13%, a fronte di un consensus di 665 milioni.Mediobanca parla di "brillante avvio dell'esercizio", con commissioni record per...
Share:

Spread Btp-Bund: in calo verso 110 punti Il rendimento del decennale italiano in discesa allo 0,94%

 Il differenziale tra Btp e Bund è in discesa verso 110 punti, rispetto alla chiusura a 111 punti del giorno precedente.Secondo i dati reperibili sulla piattaforma Bloomberg, ha toccato finora nella seduta un massimo di 112,4 punti alle 9.50 e un minimo di 110, 2 punti alle 13.30.Il rendimento del decennale italiano è sceso allo 0,94% e ha toccato nella mattinata fino al momento un minimo dello 0,93% dopo le 12.30 e un massimo dell'1% verso...
Share:

Cassa Ravenna: cda propone aumento capitale gratuito Con utilizzo riserve.Valore nominale azioni da 11,8 a 12,85 euro

 Il Consiglio di amministrazione della Cassa di Ravenna Spa, presieduta da Antonio Patuelli e diretta da Nicola Sbrizzi, "in considerazione degli ingenti accantonamenti effettuati nel tempo, ha deliberato di proporre ai Soci, in occasione della prossima Assemblea straordinaria, convocata per il 29 novembre 2021, un aumento gratuito del capitale sociale da 343.498.000 euro a 374.063.500 da realizzare attraverso un aumento gratuito del valore...
Share:

Auto: AlixPartners, solo nel 2025 a livelli pre-Covid Raddoppia propensione acquisto elettriche,Italia prima in Europa

 Il mercato auto globale tornerà ai livelli del 2019 soltanto nel 2025.Nel 2021 verranno venduti nel mondo 80 milioni di veicoli leggeri, un numero in lieve aumento rispetto ai 77 milioni del 2020 ma lontano dai livelli raggiunti nel 2018 (94 milioni di immatricolazioni).È quanto prevede l'ultimo Global Automotive Outlook di AlixPartners, società globale di consulenza, presentato oggi. Raddoppia la propensione all'acquisto di veicoli elettrici:...
Share:

Commercio: sezione Made in Italy Marche in vetrina Amazon Accordo Regione-azienda Usa. Per ora 100 aziende, 6mila prodotti

 FOTONella vetrina Amazon 'Made in Italy' dedicata alle regioni da oggi alle 13 c'è anche una sezione per le imprese e i prodotti delle Marche: 100 imprese per ora e una selezione di oltre 6mila referenze; dalle specialità enogastronomiche come vini locali Dop, Doc e Docg, al rinomato salame Ciauscolo Igp, alle eccellenze del distretto calzaturiero locale, conosciute in tutto il mondo, fino a prodotti artigianali o di design realizzati a mano.Regione...
Share:

Petrolio: in calo a New York a 83,61 dollari Quotazioni -1,23%

 Il petrolio è in calo a New York, dove le quotazioni perdono l'1,23% a 83,61 dollari al barile.Redazione ANSANEW Y...
Share:

Borsa: Wall Street apre positiva, Dj +0,08%, Nasdaq +0,32% S 500 sale dello 0,18%

 Wall Street apre positiva.Il Dow Jones sale dello 0,08% a 35.786,46 punti, il Nasdaq avanza dello 0,32% a 15.282,33 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,18% a 4.574,79 punti.Redazione ANSANEW Y...
Share:

Inps: Tridico, superate definitivamente criticità gestione Cig Presentata la nuova piattaforma di gestione degli ammortizzatori

 L'Inps lancia "la nuova piattaforma di gestione degli ammortizzatori sociali" sottolineando come rappresenti anche "una rinnovata modalità di dialogo".E' una modalità completamente rinnovata, all'insegna della semplificazione", sottolinea il presidente Pasquale Tridico: viene lanciata "una procedura completamente nata all'interno dell'Istituto", con potenziali importanti che impattano direttamente sulla gestione di consulenti e commercialisti"...
Share:

Translate

Luce & gas

1&1 Telecommunication

Gambio DE - software per Il tuo negozio online

News Ansa - Economia

Lol Travel IT

Air Italy IT

noicompriamoauto IT

Volagratis IT

Europcar IT

Holiday Taxis-IT

gommadiretto.it

Hotels.com IT

Volagratis IT

Qatar IT

Air Italy IT

Pneumatici IT

Monclick

Rentalcars.com IT

Volotea IT

Definition List

Unordered List

Support