L'ad di EnelX Francesco Venturini ha rivelato che la sua azienda porterà a Dubai due grandi cerchi, ciascuno da 300 luci a led, appesi a 12 metri di altezza, a riprodurre la luce del Sole e della Luna. Eni, ha spiegato l'ad Claudio Descalzi, installerà nel padiglione un impianto per produrre olio combustibile e polvere per prodotti farmaceutici, iniettando CO2 in microalghe. Un modo per sottolineare l'impegno del gruppo per la decarbonizzazione.
Saipem, secondo l'ad Francesco Caio, porterà a Dubai una installazione sull'eolico, che rappresenta la necessità di realizzare nuovi impianti per la transizione energetica. Terna, ha spiegato il direttore sviluppo rete Francesco del Pizzo, installerà un'opera d'arte in materiali sostenibili dal titolo "Driving Energy", che rappresenterà la rete dell'energia. Snam (che si presenta all'Expo come il pioniere dell'idrogeno) offrirà ai visitatore la sua "pasta alla decarbonara", prodotta a zero emissioni con idrogeno verde.
Il commissario Paolo Glisenti infine ha spiegato che il padiglione italiano sarà del tutto "carbon free", a zero emissioni, e con riciclo delle acque.
0 commenti:
Posta un commento