martedì 31 agosto 2021

Cnh: acquisisce Sampierana per 102 milioni Storica azienda romagnola, produce escavatori

 Cnh acquisisce la romagnola Sampierana, nata negli anni '50 dalla bottega artigiana del ferro di Aleardo Para e oggi, sotto la gestione dei figli Cesare e Moreno produttore di sottocarri cingolati, miniescavatori e pale compatte, per 101,8 milioni di euro.L'accordo, spiega una nota, prevede l'acquisizione del 90% del capitale sociale per poi ottenere il 100% del controllo dell'azienda nel corso dei quattro anni successivi al closing dell'operazione.Il...
Share:

Cerved: Cda, rilancio Opa Castor in fascia bassa congruità Soglia minima all'80% non sufficiente per fusione con Ion

 Il consiglio di amministrazione di Cerved ha "preso atto" del rilancio del prezzo dell'Opa di Castor Bidco da 9,5 a 10,2 euro per azione sottolineando che il nuovo prezzo si colloca "nella fascia bassa" del 'range di congruità' indicato dagli advisor finanziari, che va da 10,2 a 14,1 euro per azione. Riguardo poi alla modifica della soglia minima di adesione dal 50 all'80% del capitale di Cerved conferito, il consiglio di amministrazione ritiene...
Share:

Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,14% Sugli scudi Leonardo e Interpump

 La Borsa di Milano apre in rialzo la seduta con l'indice Ftse Mib in progresso dello 0,14% a 26.042 punti. Sugli scudi nelle prime battute Interpump (+0,67%) e Leonardo (+0,64...
Share:

Toyota: a luglio volano vendite ma incombe taglio produzione Rialzo del 15% con aumento domanda in Usa

 Vendite in netto aumento a luglio per Toyota. Grazie alla forte domanda di veicoli utilitari sportivi e ibridi negli Stati Uniti, la casa automobilistica giapponese ha incrementato le vendite globali del 15% rispetto ad un anno prima salendo a 858.569 unità, dato record per il mese di luglio.La produzione totale è aumentata del 12% a 773.135 unità.Dopo il rallentamento indotto dalla pandemia, Toyota ha capitalizzato la l'aumento della domanda...
Share:

Bolton compra Wild Planet, si rafforza nel mercato del tonno Acquisizione in Usa,società produce conserve ittiche sostenibili

 Bolton Group, società che produce e commercializza un'ampia gamma di beni di largo consumo di alta qualità in 146 paesi, ha acquisito Wild Planet Foods, azienda che opera nel mercato statunitense delle conserve ittiche sostenibili.Bolton manterrà il nome Wild Planet e investirà nella continua crescita dell'azienda.Sosterrà il posizionamento storico del marchio quale prima azienda di conserve ittiche negli Stati Uniti focalizzata sulla sostenibilità....
Share:

Ocse: Pil secondo trimestre accelera, Italia tra migliori G7 Economia cresce ma resta sotto i livelli pre-Covid, eccezione gli Usa

 Il Pil della zona Ocse è rimasto inferiore ai livelli pre-pandemia, malgrado un'accelerazione della crescita nel secondo trimestre 2021, all'1,6% contro lo 0,6% del trimestre precedente: è quanto emerge dalle stime provvisorie diffuse dall'Ocse. Per le sette grandi economie nel loro insieme, precisa l'organismo per la cooperazione e lo sviluppo economico internazionale con sede a Parigi, la crescita è passata dallo 0,4% all'1,6%, ma con forti...
Share:

Ue-19: dopo massimi di luglio cala la fiducia ad agosto Ma sale indice aspettative occupazione, sui massimi dal 2018

 Cala ad agosto 2021 l'indice del sentimento economico (Esi), nell'Ue e nell'area dell'euro (-1,5 punti). Lo rileva la Commissione europea precisando che è sceso dal massimo storico raggiunto a luglio.L'indicatore rimane tuttavia a un livello elevato di 116,5 punti nell'Ue e a 117,5 nell'area dell'euro. Tra le maggiori economie Ue, l'Esi è diminuito in Francia (-4,5) e nei Paesi Bassi (-3,0), e in misura minore, in Italia (-1,9).Sale invece...
Share:

Cina: Pcc verso nuove strette, in arrivo misure antitrust Su economia digitale, innovazione tecnologica e protezione dati

 Le mosse finora attuate in Cina per frenare "l'espansione caotica del capitale" ha mostrato risultati iniziali. E' l'analisi emersa dalla 21/esima riunione del Comitato centrale per l'approfondimento globale della riforma, tenuta nel pomeriggio sotto la guida del presidente Xi Jinping, che del Partito comunista è segretario generale, e dalla quale è emersa la volontà del Partito comunista di rafforzare la supervisione sull'economia digitale,...
Share:

Petrolio: in rialzo a New York a 68,93 dollari Quotazioni salgono dello 0,28%

 Il petrolio è in rialzo a New York, dove le quotazioni salgono dello 0,28% a 68,93 dollari al bari...
Share:

Borsa: Wall Street apre positiva, Dj +0,11%, Nasdaq +0,34% S 500 sale dello 0,22%

 Wall Street apre in positiva. Il Dow Jones sale dello 0,11% a 35.495,71 punti, il Nasdaq avanza dello 0,34% a 15.180,86 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,22% a 4.518,79 pun...
Share:

Bonus tv: in una settimana quadruplicate vendite apparecchi Ancra, prezzo medio di circa 500-550 euro

 A una settimana dalla partenza del Bonus Rottamazione TV, arrivano notizie molto incoraggianti per quanto riguarda le vendite in corso nei negozi. A confermarlo è Ancra, l'associazione dei rivenditori specializzati in elettrodomestici ed elettronica di consumo, aderente a Confcommercio."Nelle ultime ore rende noto il suo presidente Pier Giovanni Schiavotto - abbiamo realizzato una rilevazione tra i nostri associati in tutta Italia. Questi sono...
Share:

Germania: nuovo sciopero macchinisti per 5 giorni Sindacato Gdl annuncia stop treni da giovedì prossimo a martedì

 I macchinisti della Deutsche Bahn entrano di nuovo in sciopero e stavolta si fermeranno da giovedì fino a martedì 7 settembre, bloccando la circolazione su ferro in Germania per ben 5 giorni. Lo ha annunciato il capo del sindacato GDL a Francofor...
Share:

Ita: sindacati, vuole chiudere assunzioni il 6 settembre 10.000 domande arrivate,10-15% da Alitalia

 Ita ha intenzione di chiudere la piattaforma per le candidature il 6 settembre prossimo per le troppe domande ricevute, oltre 10mila. Lo riferiscono i sindacati durante una pausa dell' incontro con l'azienda.Gli stessi sindacati hanno espresso contrarieta' alla chiusura della piattaforma, che doveva rimanere aperta.Le candidature pervenute ad Ita fino ad oggi - spiegano sempre i sindacati - sono circa 10.000, di cui il 10-15% da dipendenti...
Share:

Petrolio: chiude in rialzo a New York a 69,l21 dollari Quotazioni salgono dello 0,7%

 Il petrolio chiude in rialzo a New York, dove le quotazioni salgono dello 0,7% a 69,21 dollari al bari...
Share:

Borsa: a Tokyo apertura in calo (-0,38%) Cambi: yen più debole su dollaro ed euro

 La Borsa di Tokyo avvia la seduta col segno meno dopo la chiusura mista degli indici azionari statunitensi, con gli investitori che guardano all'andamento dei casi da coronavirus e l'andamento della campagna vaccinale a livello globale. Il Nikkei cede lo 0,38% a quota 27,683,05, con una perdita di 106 punti.Sul mercato valutario lo yen si indebolisce sul dollaro a 109,90, e a 129,70 sull'eu...
Share:

Borsa: Shanghai apre a -0,26%, Shenzhen a -0,10% Pesa la stretta governativa sui videogame online per i minori

 Le Borse cinesi aprono la seduta in territorio negativo all'indomani della stretta governativa sui videogame online a carico dei minori, con la possibilità di gioco limitata a un'ora al giorno, da venerdì a domenica, mentre altre strette sono in arrivo nella supervisione sull'economia digitale, sull'innovazione tecnologica e sulla protezione dei dati.L'indice Composite di Shanghai cede nelle prime battute lo 0,26%, scivolando a 3.519,02 punti,...
Share:

Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,06% L'indice Hang Seng si attesta a 25.524,23 punti

 La Borsa di Hong Kong apre la seduta poco sotto la parità: l'indice Hang Seng cede nelle prime battute lo 0,06%, attestandosi a 25.524,23 pun...
Share:

Petrolio: stabile a 69,20 dollari Brent passa di mano a 73,31 dollari (-0,14%)

 Petrolio sostanzialmente stabile questa mattina sui mercati delle materie prime: il barile di greggio con consegna a ottobre è scambiato a 69,20 dollari con un calo dello 0,01%. Il Brent sempre con scadenza a ottobre passa di mano a 73,31 dollari con un calo dello 0,1...
Share:

Spread tra Btp e Bund apre stabile a 105 punti Il rendimento del decennale italiano allo 0,61%

 Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 105 punti base rispetto alla chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano sale allo 0,6...
Share:

Borsa: Asia chiude contrastata dopo dati su economia Cina In rialzo Tokyo, debole Hong Kong. Lo yen debole su dollaro

 Le Borse asiatiche chiudono contrastate con i dati che arrivano dalla Cina sulla manifattura ed i servizi e la produzione industriale del Giappone. Gli investitori guardano all'andamento dei contagi da coronavirus e l'andamento della campagna vaccinale globale.Sullo sfondo resta alta l'attenzione sulle prossime mosse delle banche centrali e sui prezzi delle materie prime.Chiusura in terreno positivo per Tokyo (+1,08%). Sul mercato valutario...
Share:

Pil: Istat, nel secondo trimestre +2,7%, +17,3% annuo Crescita acquisita 2021 al 4,7%

 Nel secondo trimestre del 2021 il prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 17,3% nei confronti del secondo trimestre del 2020. Lo comunica l'Istat.Il dato conferma le stime preliminari e vede per l'ano in corso una crescita già acquisita del 4,7%. La crescita annua, spiegava Istat durante la diffusione delle stime preliminari, e' la piu' alta...
Share:

Borsa: Europa prosegue cauta, si guarda a prezzo petrolio Fari puntati su materie prime. L'euro in rialzo sul dollaro

 Le Borse europee proseguono caute con gli investitori che attendono l'arrivo di una serie di dati macroeconomici tra cui l'inflazione dell'Eurozona e la fiducia dei consumatori negli Usa. Sotto i riflettori resta l'andamento dei contagi da coronavirus mentre si attendono le future mosse delle banche centrali.L'indice d'area stoxx 600 avanza dello 0,2%. Si mette in mostra Francoforte (+0,5%) mentre sono in moderato rialzo Parigi e Madrid (+0,1%)....
Share:

Prezzi: Istat, ad agosto +0,5% mese, +2,1% anno, top da 2013 Secondo stime preliminari, traina energia, carrello spesa +0,8%

 Corrono i prezzi ad agosto: accelera l'inflazione con l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi che segna un aumento dello 0,5% su base mensile e del 2,1% su base annua (da +1,9% del mese precedente). Lo rileva l'Istat sottolineando che il livello è top dal gennaio 2013 (quando si registrò un aumento dei prezzi del 2,2%).L'accelerazione tendenziale dell'inflazione si deve prevalentemente...
Share:

Lavoro: Inail, in 7 mesi +8,3% infortuni, 677 morti (-5,4%) Quasi 313 mila denunce di incidenti tra gennaio e luglio

 Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Inail tra gennaio e luglio sono state 312.762 (+8,3% rispetto allo stesso periodo del 2020), 677 delle quali con esito mortale (-5,4%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 33.865 (+34,4%).Lo fa sapere lo stesso Istituto pubblicando gli open data dei primi sette mesi del 2021 e rimarcando che i dati mensili sono provvisori e fortemente influenzati dall'emergenza...
Share:

Green pass, sindacati: 'Contrari al blocco dei treni, sì a vaccini' Sigle trasporti: 'Auspichiamo doveroso ripensamento sulla protesta'

 Controlli rafforzati e allerta massima per possibili blitz. Domani l'obbligo di Green pass per scuole, treni, aerei e bus a lunga percorrenza, e il Viminale alza il livello di attenzione e monitora anche gli scali aeroportuali per evitare che le proteste superino livelli di guardia.Dal primo settembre, dunque, si allarga l'obbligo del certificato verde. Dopo ristoranti, piscine, palestre, cinema, stadi e teatri, da mercoledì sarà...
Share:

Descalzi, sulla decarbonizzazione non deve esserci ideologia "Per arrivare a neutralità carbonica abbiamo bisogno di tutto"

 La decarbonizzazione "è una sfida importante", ma "non ci deve essere ideologia. Non è una religione.Deve essere un qualcosa che sia neutrale, perchè abbiamo visto che abbiamo bisogno di tutto, con l'obiettivo di arrivare ad una situazione di neutralità carbonica". Lo ha detto stamani l'ad di Eni, Claudio Descalzi, a un webinard sulla transizione energetica.La transizione verso le energie pulite secondo il manager "va vissuta insieme" fra le...
Share:

Expo Dubai: Snam lancia la "pasta alla decarbonara" Fra installazioni aziende comparto energia al Padiglione Italia

 Dalle opere d'arte in materiali sostenibili agli impianti che producono biocarburanti dalle alghe, fino alla pasta alla decarbonara" prodotta con idrogeno verde. Il tutto in uno spazio espositivo "carbon free".Sono le installazioni che le principali aziende del ompartoi energia italiane allestiranno nel Padiglione italiano dell'Expo 2020 di Dubai, che si terrà dal 1/o ottobre 2021 al 31 marzo 2021. I manager di EnelX, Eni, Saipem, Snam e Terna...
Share:

Caio (Saipem), la transizione energetica richiede nuovi impianti "L'Italia è centro di eccellenza, deve sfruttarla come sistema"

 La transizione energetica richiederà nuovi impianti, nuove tecnologie e nuova innovazione, traducendo il tutto in nuovi investimenti. Saipem si pone come ponte ingegneristico fra l'ambizione di creare nuova energia e la capacità di portarla "sul terreno" concretamente, in modo sostenibile dal punto di vista economico, sicuro dal punto di vista della sicurezza del lavoro ed inclusivo nel rispetto delle comunità in cui si integrano i nuovi impianti".Lo...
Share:

Borsa: l'Europa gira in calo e attende Wall Street, Milano -0,1% Sui listini pesa l'energia. L'euro si rafforza sul dollaro

 Le Borse europee girano in calo in rialzo in attesa dell'avvio di Wall Street dove i future sono in terreno positivo. Dopo l'inflazione nel Vecchio continente, gli investitori attendono i dati sulla fiducia dei consumatori negli Usa.Resta alta l'attenzione sui contagi da coronavirus e la campagna vaccinale globale. Fari puntati sulle materie prime con l'alluminio ai massimi e il petrolio in calo. Sul fronte valutario l'euro sul dollaro avanza...
Share:

Rinnovabili: Venturini, i problemi sono burocrazia e nimby "Sappiamo cosa fare, ci sono i soldi, ma non andiamo avanti"

 Sull'installazione di nuove fonti rinnovabili di energia, in Italia "abbiamo due grossi problemi.Uno è la burocrazia: è molto difficile ottenere i permessi.Dall'altro c'è la mentalità 'è bello avere le rinnovabili, ma non costruitele nel mio giardino'. Abbiamo il paradosso che sappiamo cosa dobbiamo fare, ci sono i soldi disponibili, ma non riusciamo ad andare avanti. Se non risolviamo questo paradosso, l'Italia fra un po' si troverà in difficoltà...
Share:

venerdì 27 agosto 2021

Xiaomi cresce ancora, in Europa supera Apple e Samsung Balzo quota di mercato in secondo trimestre. Salgono utili

 Xiaomi ha pubblicato i risultati finanziari relativi al secondo trimestre fiscale dell'anno, che si è chiuso il 30 giugno. Nell'ultima rilevazione, il fatturato totale è stato di 87,8 miliardi di yuan, con un aumento del 64,0% rispetto all'anno precedente.L'utile netto rettificato per il periodo sale a 6,3 miliardi di yuan, con un aumento dell'87,4%, sempre su base annua. Numeri che sono la diretta conseguenza di come il marchio cinese abbia...
Share:

Bce: varianti Covid maggiore preoccupazione per ripresa Mercato lavoro colpito ma verso ripresa robusta

 La diffusione delle nuove varianti del COVID-19 continua a essere una delle principali preoccupazioni per la ripresa economica globale e dell'area dell'euro". E' quanto viene sottolineato nei verbali della Bce circa l'ultima riunione di luglio, in cui si spiega anche che "il mercato del lavoro ha continuato a soffrire a causa dalla pandemia, ma gli indicatori e i sondaggi segnalano una robusta crescita dell'occupazione nei prossimi mesi".Infine,...
Share:

Usa: Pil secondo trimestre rivisto al rialzo a +6,6% Salgono a 353mila le richieste di sussidi di disoccupazione

 L'economia americana nel secondo trimestre è cresciuta del 6,6%, sopra il 6,5% inizialmente stimato ma sotto le attese degli analisti, che scommettevano su un aumento del 6,7 per cento.Le richieste di sussidi alla disoccupazione negli Stati Uniti la scorsa settimana sono intanto salite di 4.000 unità a quota 353.000.Il dato è peggiore delle attese degli analisti che scommettevano su quota 350.0...
Share:

Borsa: l'Europa chiude in calo, Madrid la peggiore (-0,9%) Francoforte (-0,4%), Londra (-0,3%), Parigi (-0,1%)

 Chiusura in calo per le principali Borse europee. La peggiore è stata Madrid (-0,94%) a 8.892 punti, seguita da Francoforte (-0,42%) a 15.793 punti, Londra (-0,35%) a 7.124 punti e Parigi (-0,16%) a 6.666 pun...
Share:

Spread Btp-Bund: chiude in calo a 107,7 punti Il rendimento del decennale italiano stabile allo 0,66%

 Il differenziale tra Btp e Bund ha chiuso in calo, a 107,7 punti, rispetto ai 108,6 punti della chiusura del giorno precedente. In questa seduta ha toccato un massimo di 109,5 punti verso le 9.30 e il minimo al termine della giornata.Il rendimento del decennale italiano ha chiuso stabile allo 0,66%, rispetto al giorno prima. Nella seduta ha fatto segnare un massimo dello 0,68% poco dopo le 11 e un minimo dello 0,65% prima delle 8....
Share:

Deutsche Bank:DWS -14% in Borsa su ESG, Sec e Bafin indagano Dubbi su 'etichetta' investimenti sostenibili

 La sostenibilità è di moda ma non è ammesso 'barare' sugli investimenti ESG. I dubbi su DWS Deutsche Asset & Wealth Management costano alla controllata di Deutsche Bank un crollo in Borsa del 13,76% a 35,9 euro (in seduta ha toccato -18%).Il gruppo della gestione patrimoniale è finito sotto la lente delle Authority negli Usa e in Germania, la Sec e la Bafin, riportano il Wall Street Journal e Bloomberg, accusato di aver "esagerato le credenziali...
Share:

Borsa: Milano piatta, con Europa guarda a segnali dalla Fed Attese indicazioni su ipotesi di riduzione stimoli all'economia

 Partenza dell'ultima seduta della settimana in 'surplace' per le Borse europee, con Milano che sale dello 0,1% nell'indice Ftse Mib dopo un avvio in marginale ribasso. Con i primi scambi, restano piatte anche tutte le altre Borse europee, in attesa del discorso del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, che potrebbe dare segnali sui piani della Fed nella riduzione delle misure di stimolo all'economia e soprattutto sull'avvio del taglio...
Share:

Istat: dopo 8 mesi di aumento cala la fiducia di consumatori e imprese Ad agosto lieve ribasso dell'indice, resta comunque alto

 Ad agosto 2021 si stima una diminuzione sia dell'indice del clima di fiducia dei consumatori (da 116,6 a 116,2) sia dell'indice composito1 del clima di fiducia delle imprese (da 115,9 a 114,2). Lo rileva l'Istat sottolineando che la riduzione arriva dopo 8 mesi di aumento della fiducia.Dopo 8 mesi consecutivi di aumento, si legge, l'indice di fiducia delle imprese registra un calo di 1,7 punti percentuali, rimanendo comunque su livelli storicamente...
Share:

Finiti i bonus per le auto elettriche, nodo rifinanziamento Ma prosegue lavoro responsabile su transizione

 Sono finiti gli incentivi per l'acquisto di auto elettriche e le ibride plug-in. E al momento - secondo quanto si apprende - non è previsto un rifinanziamento.In base al portale ad hoc del Mise restano a disposizione invece i fondi per i veicoli a benzina e diesel a basse emissioni di CO2. In sostanza comprare oggi un'auto elettrica usufruendo degli incentivi non è possibile. Prosegue però - spiegano fonti qualificate - un "lavoro responsabile...
Share:

++ Fisco: si torna in cassa, il 31/8 rata rottamazione ++ Ag. Riscossione, è quella scaduta a maggio 2020

 Il prossimo 31 agosto scade il termine per il pagamento della rata della "rottamazione-ter" originariamente prevista per maggio 2020. Il termine per il versamento è fissato dal decreto Sostegni-bis che ha concesso ai contribuenti la facoltà di effettuare i pagamenti delle rate scadute lo scorso anno ripartendoli nei mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre 2021 e mantenere così i benefici previsti dalla definizione agevolata.Si prevede inoltre...
Share:

Cloud: Wiz scopre falla e Microsoft corre ai ripari Tra i clienti a rischio anche big come Coca Cola ed ExxonMobile

 Gli hacker non sono tutti cattivi, tra quelli buoni ci sono i 'maghi' della Wiz (da 'wizard' appunto) , una startup nata sotto l'ombrello di Microsoft che si dedica a scovare le falle nei sistemi cloud. Grazie a loro Microsoft ha potuto allertare i clienti di Cosmos, il database di punta del sistema Azure a cui si appoggiano anche big come Cocacola, Exxon-Mobil e Citrix, di una falla nel sistema e li ha sollecitati a cambiare le 'chiavi di...
Share:

Cerved: corrispettivo per Opa alzato a 10,2 euro Periodo di adesione prorogato al 9 settembre

 E' stato incrementato da 9,5 a 10,2 euro per azione il corrispettivo proposto per l'Offerta pubblica di acquisto volontaria sulla totalità delle azioni ordinarie di Cerved Group promossa da Castor Bidco. Lo rende noto un comunicato dell'offerente nel quale si specifica che, tra l'altro, il periodo di adesione all'Opa è stato prorogato al 9 settembre.Bidco sottolinea che con l'incremento annunciato oggi il corrispettivo dell'offerta incorpora...
Share:

Powell, appropriato ridurre acquisti di asset quest'anno Non segnala aumento tassi. L'inflazione tornerà al 2%

 E' appropriato avviare il processo di riduzione degli acquisti di asset quest'anno". Lo ha affermato il presidente della Fed, Jerome Powell, a Jackson Hole aggiungendo che tuttavia "non è un segnale diretto di un vicino aumento dei tassi di interesse".A proposito della pandemia, Powell ha rilevato che resta una minaccia alla crescita e la variante Delta crea rischi di breve termine".Il presidente della Federal reserve ha spiegato che l'economia...
Share:

Borsa: l'Europa si rasserena, Milano +0,3% Londra +0,17%, Francoforte +0,19%

 Le parole del presidente della Fed, Jerome Powell, rasserenano i mercati. In Europa Londra e Francoforte si consolidano in rialzo rispettivamente dello 0,17 e 0,19%, Parigi e Madrid azzerano le perdite e Milano si rafforza in progresso dello 0,34 per cento.Redazione ANSAMIL...
Share:

giovedì 26 agosto 2021

Mise,clausola su aiuti imprese, priorità assumere da crisi Clausola di preferenza, introdotta su indicazione Giorgetti

 Le aziende che beneficeranno di incentivi, agevolazioni o misure di sostegno finanziario, nel caso in cui sia previsto un incremento occupazionale, si dovranno impegnare a dare priorità nelle assunzioni ai lavoratori residenti nel territorio che percepiscano sostegni al reddito, o siano rimasti senza lavoro per procedure di licenziamento collettivo e, successivamente, ai lavoratori di aziende in crisi. Lo prevede una 'clausola di priorità'...
Share:

Spread Btp-Bund: sale ancora, va sopra 107 punti Il rendimento del decennale italiano cresce allo 0,62%

 Continua a crescere il differenziale tra Btp e Bund, arrivato a 107,26 punti, in rialzo rispetto alla chiusura del giorno precedente, sui 104,7 punti, e rispetto all'apertura di giornata. In mattinata ha toccato un minimo di 103,76 punti poco prima delle 10.Sale ancora anche il rendimento del decennale italiano, arrivato allo 0,629%, rispetto allo 0,56% della chiusura del giorno prima. In questa seduta ha toccato un minimo dello 0,563% poco...
Share:

Borsa: Europa a più velocità, future Usa piatti Brillanti le banche dopo ipotesi ottimiste di de Guindos

 Vanno a velocità diverse le principali Borse europee, con i future Usa piatti: il Dow Jones in leggerissimo positivo, S&P e Nasdaq in leggero negativo, all'indomani del discorso del presidente, Joe Biden, sul ritiro dall'Afghanistan e mentre nel pomeriggio sono attesi gli ordini di beni durevoli negli Stati Uniti e i dati sulle scorte e la produzione di petrolio. Quelli sulle richieste di ipoteche ad agosto intanto risultano in rialzo.Tra...
Share:

Translate

Luce & gas

1&1 Telecommunication

Gambio DE - software per Il tuo negozio online

News Ansa - Economia

Lol Travel IT

Air Italy IT

noicompriamoauto IT

Volagratis IT

Europcar IT

Holiday Taxis-IT

gommadiretto.it

Hotels.com IT

Volagratis IT

Qatar IT

Air Italy IT

Pneumatici IT

Monclick

Rentalcars.com IT

Volotea IT

Definition List

Unordered List

Support