"Oggi più che mai - commenta l'a.d., Alessandro Profumo - investire nella formazione dei giovanissimi significa sostenere le famiglie, l'eguaglianza di opportunità, il lavoro femminile.
Significa guardare al futuro e contribuire al rilancio e alla competitività dell'intero Sistema Paese. Leonardo è una grande azienda manifatturiera ad alta competenza tecnologica che fa della sostenibilità e dell'innovazione, anche attraverso iniziative come questa, la propria ragione di esistere". Al progetto 'Leonardo per la scuola' Alessandro Profumo ha interamente devoluto il proprio bonus 2019: è una iniziativa personale con cui l'a.d. , dando per primo l'esempio devolvendo un bonus del valore intorno ai 660mila euro, lo scorso ha prospettato ai dipendenti (circa 49mila di cui oltre 30mila in Italia), con una lettera, l'opportunità di aderire, con la massima libertà e nell'anonimato, ad "un impegno comune", ad un progetto di solidarietà (che è stato poi individuato nel programma per la digitalizzazione delle scuole) e ad eventuali altri progetti da lanciare anche negli altri Paesi in cui la società è presente nel mondo. (ANSA).

















0 commenti:
Posta un commento