
Hanno ottenuto la certificazione BIC il 74% delle aziende sottoposte all'audit. La valutazione è stata basata su una metodologia scientifica e su criteri oggettivi, derivati dall'esperienza pluriennale di Eikon e Fortune Italia nella misurazione delle performance. L'index, sviluppato da Eikon, ha integrato tre dimensioni chiave: la reputazione sui media (QVI - Quality Visibility Index), l'impatto del lavoro del team di comunicazione (MIA - Media Impact Assessment), il giudizio di addetti ai lavori e giornalisti (Media Poll).
Una giuria indipendente, composta da Ivan Dompé (Docente Luiss Business School), Gennaro Iasevoli (Prorettore Lumsa), Vittorio Meloni (Direttore generale Upa) e Fabio Insenga (Direttore Fortune Italia), ha assegnato un premio speciale a cinque progetti di comunicazione: il piano di Eni per il supercalcolatore HPC5 (corporate); il piano di Vodafone Italia per il 5G (prodotto); il progetto 'Ora di futuro' di Generali Italia (sostenibilità); il piano di Poste Italiane per l'emergenza Coronavirus (CSR); il progetto 'Spingersi oltre' sul diabete di MSD Italia (healthcare). (ANSA).
0 commenti:
Posta un commento