
Così Tokyo ha chiuso in calo dello 0,4% con l'indice Nikkei 225 anche per la spesa interna crollata in maggio, mentre Hong Kong si avvia alla conclusione della seduta in ribasso dello 0,7% appesantita ancora dalle tensioni politiche. In rialzo invece di un punto percentuale Shanghai e di due e mezzo il listino 'tecnologico' di Shenzhen, mentre Seul cede l'1%. Piatta la chiusura di Sidney, in controtendenza insieme alle Borse cinesi quella di Bangkok, che cresce oltre il punto percentuale. Deboli i futures sull'avvio dei mercati europei. (ANSA).
0 commenti:
Posta un commento