Dall'analisi emerge anche la riduzione tra il 1995 e il 2020 del peso percentuale della ricchezza prodotta dal Mezzogiorno sul totale dell'Italia passato da poco più del 24% al 22%,. Il Pil pro capite è sempre rimasto "intorno alla metà" di quello del Nord e nel 2020 è risultato pari a 18.200 euro contro 34.300 euro nel Nord-Ovest e 32.900 euro nel Nord-Est. Nello stesso periodo il Sud ha registrato una crescita dell'occupazione quattro volte inferiore alla media nazionale (4,1% contro il 16,4%).
Secondo il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli le risorse del Pnrr destinate al Sud, circa 82 miliardi, permetteranno di sviluppare e innovare le infrastrutture di quest'area. "E migliori infrastrutture - ha detto - significano anche migliore offerta turistica che è la straordinaria risorsa del meridione".
0 commenti:
Posta un commento