Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil ha uno slogan: 'L'Italia si cura con il lavoro'. La scelta dei sindacati confederali su come vivere oggi la festa dei lavoratori è doppiamente simbolica: l'emergenza Covid non consente ancora di tornare al tradizionale corteo per un grande manifestazione nazionale ma Cgil, Cisl e Uil saranno in piazza con tre manifestazioni nazionali unitarie, con delegati e operai, non numerosi, con le distanze e le precauzioni necessarie ma dando così un segnale di fiducia sulla prospettiva di ripartenza del Paese; e le manifestazioni saranno in tre luoghi "simbolici del mondo del lavoro", diversi per i temi e le realtà del territorio che queste tre scelte vanno a sottolineare.
Le tre manifestazioni nazionali unitarie sono a Terni, dove il leader della Cgil, Maurizio Landini, parlerà dalle acciaierie Ast; a Passo Corese (Rieti), dove dal sito di Amazon parlerà il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri; il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, parlerà dall'Ospedale dei Castelli in località Fontana di Papa (Roma). I tre interventi saranno in diretta Tv dalle 12:15 alle 13. In tutte le manifestazioni i delegati delle varie categorie interverranno a partire dalle 11:30. Per i social viene lanciato l'hashtag #1M202. L'emergenza Covid impone ovviamente di rinunciare al Concertone di piazza San Giovanni: si terrà presso la cavea dell'Auditorium della Musica, con una presenza limitata di pubblico.
In tutt'Italia non mancheranno le iniziative sul territorio, città per città: tra tante, a Milano diretta streaming con "le voci del sindacato e di chi è impegnato nei settori particolarmente coinvolti dagli effetti dall'emergenza sanitaria"; a Brescia l'omaggio ai lavoratori di un centro vaccinale; a Napoli il sindacato ha scelto un simbolo di attualità della lotta per il lavoro, lo stabilimento Whirlpool.
Orlando, con lavoro iniquo democrazia più debole - "Ancora oggi la nostra Costituzione ci indica la strada: proteggere i nostri cittadini, assicurare cure e vaccini ma allo stesso tempo preparare la ricostruzione facendo leva sulle lavoratrici e sui lavoratori del nostro paese. Perché - avverte il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, parlando al Quirinale per la festa del Primo Maggio - quando il lavoro manca o è iniquo o indegno, la democrazia è più debole ed esposta; preda della sfiducia e della rabbia sociale; e la rabbia sociale può produrre mostri".Redazione ANSA
ROMA
0 commenti:
Posta un commento