Ecco perché, prosegue, "il governo deve ritornare sui propri passi, aprire urgentemente un confronto, un dialogo con le parti sociali per giungere a soluzioni condivise. Qusto pasticcio - sostiene Sbarra - è frutto della mancata concertazione, del mancato confronto sui temi del lavoro contenuti nel decreto Sostegni bis". Per il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, "in questa settimana, mentre noi chiediamo 'zero morti sul lavoro', qualcuno chiede 'zero diritti' e sono le stesse associazioni datoriali che, in questo anno, hanno avuto il 74% dei finanziamenti dello Stato a favore delle aziende". Venerdì 28 maggio "saremo in piazza per far sentire la nostra voce" con la manifestazione unitaria dei sindacati davanti al Parlamento, ricorda Bombardieri: "Centinaia di migliaia di persone rischiano di perdere il proprio posto di lavoro. Noi siamo sempre per risolvere i problemi e per trovare le soluzioni: speriamo che ciascuno faccia appello al proprio senso di responsabilità per evitare di incendiare il Paese", conclude.Redazione ANSAROMA
0 commenti:
Posta un commento