"Questa manifestazione è un'occasione unica per raccontare la storia che ha portato il nostro territorio a diventare un esempio di produttività", commenta Gola. "E' stato fatto un importante lavoro di squadra che ha consentito di allestire un programma che abbraccia diversi linguaggi. Vogliamo dare un segnale di ripartenza, nel rispetto della salute e della sicurezza di tutti", spiega il direttore di Confindustria Cuneo, Giuliana Cirio. "Il fatto che Alba sia la capitale della cultura d'impresa 2021 dimostra la capacità del territorio di essere un laboratorio di politica industriale in grado di diffondere anche a livello internazionale il Made in Piemonte", sottolinea Gay.
"I contenuti dei programmi di Alba Capitale della cultura d'impresa raccontano le nostre aziende come comunità produttive, creative, inclusive e testimoniano quanto l'impresa sia un soggetto fondamentale per fare vivere la ripresa, dopo la crisi della pandemia e della recessione" osserva Calabrò.Redazione ANSATORINO
0 commenti:
Posta un commento