Lo scrive il Sole 24 Ore che spiega: "Nello specifico attraverso le due società, rispettivamente Vianini Lavori e Itinera, hanno costituito lo scorso 21 giugno un consorzio stabile, con quote paritetiche. L'intento è di partecipare, attraverso questo veicolo comune, alle gare pubbliche che verranno promosse in Italia nei prossimi anni".
"Sono i numeri stessi a tracciare il profilo di una compagnia che sulla carta potrà giocare un ruolo rilevante sul territorio": Itinera da sola "può contare su un portafoglio ordini di 3,7 miliardi, di cui 1,8 miliardi nel paese e su ricavi per 1,1 miliardi (di questi 321 milioni riferibili al territorio nazionale)". Eteria "non nasce come un club esclusivo. Anzi, in prospettiva, è aperto anche all'ingresso di operatori a patto che questi condividano i valori fondanti delle due storiche imprese". L'iniziativa, che gurda anche alle opportunità che verrano messe in campo dal Pnrr con 62 miliardi destinati a mobilità, infrastrutture e logistica, "sarà guidata in qualità di amministratore delegato da Vincenzo Onorato, già al timone di Vianini Lavori".Redazione ANSAROMA
0 commenti:
Posta un commento