mercoledì 30 giugno 2021

Essilux completa l'acquisizione di GrandVision Alle condizioni pattuite, operazione da oltre sette miliardi

 (ANSA) Il Consiglio di Amministrazione di EssilorLuxottica ha approvato il completamento dell'acquisizione il primo luglio prossimo del 76,72% di GrandVision detenuto dal fondo HAL.    Lo afferma un comunicato del gruppo italo francese, che annuncia "la propria decisione di procedere con l'acquisizione del 76,72% di GrandVision detenuto da HAL al prezzo di 28,42 euro per azione come previsto negli accordi stipulati il 30 luglio...
Share:

Safilo lancia un aumento di capitale da 135 milioni Supportato dall'azionista di riferimento, anche per acquisizioni

 (ANSA)Il cda di Safilo ha convocato l'assemblea straordinaria il prossimo 30 luglio per votare un aumento di capitale a pagamento, per un controvalore massimo di 135 milioni. Lo annuncia un comunicato del gruppo, che "intende completare l'operazione in tempi rapidi nel corso del secondo semestre 2021".    Safilo aggiunge che l'aumento è supportato dall'azionista di riferimento, che "il rimborso dello Shareholder Loan consentirà...
Share:

Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,30%) Ottimismo dopo fiducia consumatori Usa

 (ANSA)La Borsa di Tokyo avvia la seduta in rialzo, in scia alla chiusura positiva degli indici azionari statunitensi e ai dati incoraggianti sulla fiducia dei consumatori Usa in giugno, ai massimi da inizio pandemia da Covid. In apertura l'indice Nikkei avanza dello 0,30% a quota 28,899.20, con un progresso di 205 punti.Sul mercato dei cambi lo yen è poco variato sul dollaro a 110,50 e sull'euro a 131,50.Redazione ANSATO...
Share:

Cambi: euro poco mosso, a 1,1902 dollari Vale 131,49 yen

(ANSA)Euro poco mosso questa mattina sui mercati valutari. La divisa europea vale 1,1902 dollari e 131,49 yen.Redazione ANSAROMA© ANS...
Share:

Petrolio: in rialzo a 73,43 dollari Brent a 75,11 dollari

 (ANSA) Petrolio in rialzo: il Wti è quotato questa mattina 73,43 dollari (+0,62%) e il Brent 75,11 dollari (+0,47%).Redazione ANSAR...
Share:

Oro: in calo a 1.757,29 dollari -0,20%

 (ANSA) Le quotazioni dell'oro arretrano leggermente questa mattina: il metallo prezioso spot scende dello 0,20% a quota 1.757,29 dollari l'oncia. In ribasso anche l'argento a 25,87 dollari (-0,12%).Redazione ANSAR...
Share:

Spread Btp-Bund apre in lieve rialzo a 106 punti Rendimento stabile allo 0,88%

 (ANSA) Lo spread tra Btp e Bund tedesco apre in lieve rialzo a 106 punti base, rispetto ai 105 punti della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è stabile allo 0,88%.Redazione ANSAMIL...
Share:

Borsa: Asia chiude in rialzo, si guarda a ripresa economica Poco mossa Tokyo, sale la Cina. Lo yen è stabile sul dollaro

 (ANSA) Le Borse asiatiche chiudono in rialzo, in scia con la chiusura positiva degli indici azionari statunitensi e con i dati sulla fiducia dei consumatori Usa. Gli investitori guardano anche all'andamento manifatturiero cinese con l'indice pmi che rallenta rispetto ai dati di maggio ma battono le attese degli analisti.Sullo sfondo l'andamento dei contagi della variante delta del coronavirus e l'impatto sulla ripresa economica.   ...
Share:

Confindustria, il Pil riparte meglio delle attese Rilevano una "fiducia ripristinata" gli economisti di Confindustria nell'analisi mensile 'flash' su congiuntura e previsioni

 "Il Pil riparte prima. Superando le attese di appena qualche mese fa, il Pil italiano è in deciso recupero già nel secondo trimestre".Così il Centro studi di Confindustria rileva che "in Italia la ripartenza è più rapida", con consumi e servizi che "già si affiancano a investimenti e industria". Per gli economisti di via dell'Astronomia è "grazie all'accelerazione delle vaccinazioni, che ha favorito una ripartenza dei servizi anticipata di...
Share:

Unipol: il mondo Coop si rafforza, Koru acquista l'1% Esborso complessivo operazione pari a 34,2 milioni circa

 (ANSA) Il mondo Coop si rafforza in Unipol. La newco Koru, partecipata da Coop Alleanza 3.0, Cefla Soc.Coop., Cooperare spa., Nova Coop, Aurum e Copura, ha concluso l'acquisto di 7.443.984 azioni ordinarie di Unipol pari a circa l'1,0% del capitale sociale, attraverso una procedura di reverse accelerated bookbuilding, rivolta esclusivamente a investitori qualificati e investitori istituzionali esteri.    Equita Sim ha operato...
Share:

Borsa: Milano peggiora (-1,2%) con auto e banche Corre Unipol, giù Safilo. Spread Btp-Bund a 106 punti base

 (ANSA) La Borsa di Milano (-1,2%) peggiora, in linea con l'andamento dei listini europei. Su Piazza Affari pesano le auto e le banche.In forte calo Safilo (-14%), con l'aumento di capitale da 135 milioni di euro. Lo spread tra Btp e Bund si attesta a 106 punti base con il rendimento del decennale italiano allo 0,87%.    In flessione Pirelli (-2,3%), Cnh e Stellantis (-2,2%). Male anche Autogrill (-2,5%), dopo aver chiuso l'aumento...
Share:

Inflazione: Istat, a giugno ferma all'1,3% Carovita sostenuto ancora da rialzi beni energetici

 (ANSA)A giugno l'inflazione è rimasta ferma all'1,3%, lo stesso livello di maggio scorso. Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di giugno 2021 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra invece un aumento dello 0,1% su base mensile.L'Istat spiega che il carovita è sostenuto ancora prevalentemente dai prezzi dei Beni energetici. Alcuni segnali di lieve ripresa si manifestano...
Share:

Benzina a prezzo record, media nazionale a 1,628 euro Codacons: stangata da 270 euro annui a famiglia

 Continuano i rincari sulla rete carburanti nazionale, con i prezzi che raggiungono livelli record. In base all'elaborazione di Quotidiano Energia sui dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi carburanti del Mise, il prezzo medio nazionale praticato della benzina, in modalità self, va a 1,628 euro/litro, con i diversi marchi compresi tra 1,625 e 1,637 euro/litro (no logo 1,613).Il prezzo medio praticato del diesel, sempre in modalità self,...
Share:

Ue-19: inflazione a giugno in calo a 1,9% Dal 2% di maggio. In Italia sale a 1,3%

 (ANSA) Inflazione in calo a giugno: secondo la stima flash di Eurostat dovrebbe scendere a 1,9%, dal 2% di maggio. In Italia sale invece dall'1,2% di maggio all'1,3% di giugno.Guardando alle principali componenti, l'energia dovrebbe registrare il tasso annuo più elevato a giugno (12,5%, rispetto al 13,1% di maggio), seguita dai beni industriali non energetici (1,2%, rispetto allo 0,7% di maggio), servizi (0,7%, rispetto all'1,1%) e alimentari,...
Share:

Clima: innalzamento mare irreversibile, attenzione su Venezia Registra un tasso medio di crescita di 5,34 millimetri l'anno

 (ANSA) Incrementi "continui e irreversibili" dell'aumento del livello del mare sono "fonte di preoccupazione" per le conseguenze sulle coste: "particolare attenzione riguarda il caso di Venezia". Qui è in atto un combinato disposto di aumento del livello del mare e abbassamento del terreno: il tasso di crescita medio è di 2,53 millimetri all'anno nel lungo periodo (1872-2019) ma il valore raddoppia e passa a 5,34 millimetri all'anno prendendo...
Share:

Generali:nuova strategia clima,investimenti fino a 9,5 mld Obiettivi da realizzare tra il 2021 e il 2025

 (ANSA) Generali aggiorna la strategia del Gruppo sul cambiamento climatico. La nuova strategia è stata condivisa con il consiglio di amministrazione presieduto da Gabriele Galateri di Genola.Tra i nuovi obiettivi c'è la realizzazione tra il 2021 e il 2025 di ulteriori investimenti in obbligazioni verdi e sostenibili per un valore compreso tra 8,5 e 9,5 miliardi. Il target è in continuità con il precedente obiettivo di realizzare 4,5 miliardi...
Share:

Tribunale Ue respinge ricorso su salvataggio Banca Marche "Commissione non è responsabile di averlo impedito"

 (ANSA)La risoluzione di Banca delle Marche da parte delle autorità italiane è stata essenzialmente determinata dal suo stato di dissesto. La Commissione non può essere ritenuta responsabile di aver impedito il suo salvataggio": lo scrive il Tribunale dell'Ue nella sentenza della causa che gli istituti azionisti e obbligazionisti subordinati di Banca delle Marche hanno intentato contro la Commissione Ue che non aveva autorizzato l'intervento...
Share:

Lavoro: Inail, in 5 mesi più denunce di infortuni, 434 morti In totale 219.262 (+5,7% su anno), dati influenzati da pandemia

 (ANSA) Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Inail tra gennaio e maggio di quest'anno sono state 219.262 (+5,7% rispetto allo stesso periodo del 2020), 434 delle quali con esito mortale (+0,5%). Lo fa sapere l'Istituto pubblicando gli open data dei primi cinque mesi del 2021.In aumento anche le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 23.921 (+43,4%). I dati mensili, sottolinea l'Inail, sono fortemente influenzati...
Share:

Carige: cartolarizza portafoglio 383 mln crediti sostenibili L'operazione, strutturata da Intesa, 1/a in Italia su titoli Esg

 (ANSA) Banca Carige ha cartolarizzato un portafoglio di crediti 'sostenibili' per circa 383 milioni di euro, suddiviso in una tranche senior per 320 milioni e in una tranche junior per 62,7 milioni di euro: L'operazione, spiega l'istituto ligure in una nota, è la prima del genere in Italia e tra le prime in Europa: i crediti dell'emissione, assistiti da garanzia Mcc (in base al decreto Liquidità), hanno in particolare un elevato 'standing'...
Share:

Petrolio: in rialzo a New York a 74,00 dollari Quotazioni salgono dell'1,40%

 (ANSA) Il petrolio in rialzo a New York, dove le quotazioni salgono dell'1,40% a 74,00 dollari.Redazione ANSANEW Y...
Share:

martedì 29 giugno 2021

Bce, Panetta invoca lo stimolo fiscale con lo 'scudo' Bce Gli acquisti di debito un'opportunità per l'azione di bilancio

 (ANSA) Solo uno stimolo fiscale, sotto forma di spesa o investimenti pubblici, può portare l'economia della zona euro fuori dalla bassa inflazione affiancandosi alla politica monetaria. Lo ha detto Fabio Panetta, membro del comitato esecutivo della Bce, a una conferenza dei governatori delle banche centrali mediterranee.    Panetta ha dichiarato che l'unico modo per uscire dalla "trappola della liquidità" che affligge le economie...
Share:

Borsa: Europa conferma flessione, Milano maglia nera (-0,7%) Incerti i future su Wall Street, spread sopra i 107 punti

 (ANSA) Le Borse europee si confermano deboli a metà seduta con i listini che guardano, da una parte, al quadro macro di questa settimana e, dall'altra, all'andamento della campagna vaccinale contro il Covid e ai timori sulla variante Delta. Incerti i future su Wall Street con il Nasdaq leggermente positivo.Quanto al Vecchio Continente l'indice d'area, lo stoxx 600, cede oltre un quarto di punto con le vendite che zavorrano in particolare l'energia...
Share:

Ex Ilva:Orlando, chiesto stop della cassa, l'azienda ha detto no "C'è la volontà del governo di investire sull'acciaio"

 (ANSA) Il ministro del lavoro, Andrea Orlando, ha chiesto all'azienda "che si soprassedesse" alla cassa integrazione per l'ex Ilva di Cornigliano. "La richiesta non è stata accolta".Lo ha detto lo stesso ministro, a margine dell'incontro sull'ex Ilva in prefettura a Genova. "Siamo nell'ambito del galateo istituzionale - ha detto -, quando si passerà ad esaminare la congruità del provvedimento, cosa che il ministro può fare solo quando la cassa...
Share:

Borsa: Europa in calo con la variante Delta, scivola turismo A Piazza Affari pesano le banche, in lieve calo euro sul dollaro

 (ANSA) Le Borse europee sono in calo in attesa dell'avvio di Wall Street dove i future sono contrastati.    Gli investitori temono nuove restrizioni per fronteggiare l'aumento dei contagi della variante Delta del Covid.Nel Vecchio continente soffrono il comparto del turismo (-2,5%) e le compagnie aeree (-3%), con i timori per gli impatti che i nuovi contagi avranno sulla stagione estiva.    L'indice d'area stoxx...
Share:

Petrolio: poco mosso a New York a 74,05 dollari Quotazioni perdono lo 0,07%

 (ANSA) Il petrolio è poco mosso a New York, dove le quotazioni perdono lo 0,07% a 74,05 dollari al barile.Redazione ANSANEW Y...
Share:

Borsa: Wall Street apre positiva, Dj +0,04%, Nasdaq +0,42% S 500 sale dello 0,15%

 (ANSA) Wall Street apre positiva. Il Dow Jones sale dello 0,04% a 34.444,70 punti, il Nasdaq avanza dello 0,42% a 14.422,03 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,15% a 4.287,64 punti.Redazione ANSANEW Y...
Share:

Borsa:Europa prosegue in calo dopo Wall Street, Milano -0,4% Giù il turismo, energia e banche. Euro sul dollaro in lieve calo

 (ANSA) Le Borse europee proseguono in calo dopo l'avvio in terreno positivo di Wall Street. I mercati risentono dei timori per l'incremento dei contagi della variante Delta del coronavirus.Pesa il turismo (-2,5%) e le compagnie aeree (-3,4%) dopo le restrizioni decise da Portogallo e Spagna per i visitatori in arrivo dal Regno Unito.    L'indice d'area stoxx 600 cede lo 0,1%. In calo Madrid (-1,1%), Londra (-0,3%), Milano (-0,4%)...
Share:

Eolico flottante, il Mite pubblica bando per nuovi impianti Saranno istituiti tavoli per valutare i progetti pervenuti

 FOTO(ANSA)  Sfruttare l'energia eolica con impianti collocati in mare, su piattaforme galleggianti. Il Ministero della Transizione Ecologica apre la manifestazione di interesse per l'innovativa tecnologia, rivolgendosi a tutti gli imprenditori del settore.    L'eolico flottante può accedere ai finanziamenti pubblici, ma necessita di una particolare attenzione per superare i problemi legati alla fase progettuale e al successivo...
Share:

Spread tra Btp e Bund chiude in lieve calo a 106 punti Il rendimento del decennale italiano allo 0,86%

 (ANSA) Lo spread tra Btp e Bund tedesco chiude a 106 punti base, in lieve calo rispetto ai 107 punti dell'avvio di seduta. Il rendimento del decennale italiano scende allo 0,86%.Redazione ANSAMIL...
Share:

Borsa: Milano chiude in calo con energia e banche In rialzo Terna e Ferrari. Lo spread tra Btp e Bund a 106 punti

 (di Massimo Lapenda) (ANSA) La Borsa di Milano (-1,1%) chiude la seduta in calo, tra le peggiori nel Vecchio Continente. Sui mercati pesano i timori per le misure di restrizioni per contenere la recrudescenza dei contagi della variante delta del coronavirus.A Piazza Affari pesano le banche e l'energia. Lo spread tra Btp e Bund conclude la seduta in lieve calo a 106 punti base, con il rendimento del decennale italiano allo 0,86%.   ...
Share:

Fisco: rinvio cartelle al 31 agosto Mef, rinvio a luglio versamenti Iva e forfettari

 La Cabina di regia, a quanto si apprende a Palazzo Chigi, si è espressa favorevolmente per l'estensione di due mesi, fino al 31 agosto, del blocco delle cartelle esattoriali.    Intanto, - annuncia il Mef - per tener conto dell'impatto che il covid ha avuto sull'operatività dei contribuenti di minori dimensioni e dei loro intermediari, si proroga il termine di versamento del saldo 2020 e del primo acconto 2021 ai fini delle imposte...
Share:

Alitalia: 'decollo' Ita ad ottobre, sciolto nodo biglietti Misure in linea con discontinuità. Altro prestito ponte

 Il decollo di Ita, la nuova compagnia che prenderà il posto di Alitalia, è previsto per ottobre. Nel frattempo è in arrivo un nuovo prestito ponte ed è stato sciolto il nodo dei biglietti 'emessi ma non goduti' dagli acquirenti: arriverà un fondo con le risorse che consentiranno di 'riproteggere' i passeggeri anche su altri vettori, in linea con le richieste di discontinuità dell'Ue.E' questa - secondo quanto si apprende - una delle decisioni...
Share:

Petrolio: chiude in calo a New York a 72,91 dollari Quotazioni perdono l'1,59%

 (ANSA) Il petrolio chiude in calo a New York, dove le quotazioni perdono l'1,59% a 72,91 dollari al barile.Redazione ANSANEW Y...
Share:

Facebook vola a Wall Street, vale più di 1.000 miliardi Dopo il no a due azioni antitrust nei suoi confronti

 (ANSA) Facebook vola a Wall Street con la bocciatura delle due azioni antitrust avviate nei suoi confronti dalla Federal Trade Commission e da diversi stati americani. I titoli Facebook salgono del 3,69%, facendo volare la capitalizzazione di mercato del social oltre i 1.000 miliardi di dollari.Redazione ANSANEW Y...
Share:

Perini Navi:Tisg interessata, mandato a Deloitte per analisi 'Solo a valori sostenibili'

 (ANSA) Il produttore di yatch The Italian Sea Group (Tisg) ha dato mandato a Deloitte "per svolgere talune approfondite procedure di analisi sui documenti messi a disposizione" nell'ambito del fallimento di Perini Navi, dopo aver avuto accesso alla data room per la vendita degli asset dell'azienda nautica di Viareggio.    "TISG conferma il proprio interesse per Perini Navi solo a valori sostenibili in un'ottica di creazione di...
Share:

Licenziamenti, sindacati insoddisfatti, sbagliato usarli ora Landini, andiamo da Draghi a discutere, se no valuteremo come muoverci

 "E' sbagliato utilizzare i licenziamenti ora: ci sono altri strumenti che sarebbe interesse di tutti gestire. Dobbiamo capire anche i tempi della riforma degli ammortizzatori sociali.Non era questa la nostra richiesta: abbiamo chiesto la proroga per tutti: allo stesso tempo l'utilizzo della cig ordinaria a zero sarebbe importante.    Tutte le aziende dovrebbero prendere l'impegno che questo e' lo strumento prioritario". Lo ha...
Share:

Borsa: Asia in calo con timori per variante Delta Future poco mossi in attesa inflazione e fiducia consumatori

 (ANSA) Borse asiatiche in calo per la prima volta dopo cinque sedute con il segno più in scia ai timori che la diffusione della variante Delta altamente trasmissibile del coronavirus possa rallentare la ripresa economica nei Paesi dell'area con un livello di vaccinazione ancora basso.    Tokyo ha chiuso in calo dello 0,8%, Seul dello 0,5%, Sydney dello 0,1% mentre Hong Kong e Shanghai cedono lo 0,8% e Shenzhen lo 0,7%.Poco mossi...
Share:

Translate

Luce & gas

1&1 Telecommunication

Gambio DE - software per Il tuo negozio online

News Ansa - Economia

Lol Travel IT

Air Italy IT

noicompriamoauto IT

Volagratis IT

Europcar IT

Holiday Taxis-IT

gommadiretto.it

Hotels.com IT

Volagratis IT

Qatar IT

Air Italy IT

Pneumatici IT

Monclick

Rentalcars.com IT

Volotea IT

Definition List

Unordered List

Support