lunedì 31 maggio 2021

Lux Vide: Barbara Pavone responsabile marketing e vendite Era Senior Vice President Group Marketing in Warner Bros Italia

 (ANSA)Lux Vide, la società di produzione audiovisiva, ha nominato Barbara Pavone Chief Marketing and Sales Officer. Già Senior Vice President Group Marketing in Warner Bros Entertainment Italia, Barbara Pavone "ha collezionato negli ultimi anni risultati eccellenti nella creazione e guida del marketing integrato e cross-divisionale e nella trasformazione digitale", si legge in una nota.    Fondata nel 1992 da Ettore Bernabei,...
Share:

Trasporti: sindacati, domani stop bus e metro, per contratto Presidio a Roma presso il Ministero delle infrastrutture

 (ANSA)Sciopero nazionale di 24 ore domani, martedì 1 giugno, di autobus, tram e metropolitane". Lo ricordano unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Fna, spiegando che "la protesta è stata proclamata per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro scaduto da più di tre anni"."Sempre domani, a sostegno dello sciopero - proseguono le organizzazioni sindacali - sono previsti presidi in varie città, tra queste...
Share:

Spread Btp-Bund: in marginale calo a 109 punti base Il rendimento del decennale del Tesoro allo 0,92%

 (ANSA)Differenziale tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni in lievissimo calo sui mercati telematici superata la boa di metà giornata: dopo un avvio a 110 punti base, lo spread si muove senza grandi sbalzi attorno a quota 109.    Il rendimento del decennale del Tesoro è allo 0,92%.Redazione ANSAMIL...
Share:

Atlantia: fonti, sì soci ad offerta consorzio Cdp per Aspi Ok dall'87% dei votanti, maggioranza conferma proposta board

 (ANSA)Gli azionisti di Atlantia hanno approvato la vendita di tutto l'88,06% di Atlantia in Autostrade per l'Italia al consorzio guidato da Cdp. Lo si apprende da fonti finanziarie.L'ok, spiegano le stesse fonti, è arrivato da circa l'87% dei soci che hanno preso parte (in modalità Covid) alla votazione, confermando a grande maggioranza la proposta del board di Atlantia.Redazione ANSAR...
Share:

Atlantia: ok soci ad offerta consorzio Cdp per Aspi Via libera dall'86,86% del capitale rappresentato

 (ANSA) L'assemblea degli azionisti di Atlantia ha approvato con il voto favorevole di 1.129 azionisti, pari all'86,86% del capitale sociale rappresentato, alla cessione dell'intera partecipazione detenuta da Atlantia in Autostrade per l'Italia al consorzio costituito da Cdp Equity, Blackstone Group international partners e Macquarie European Infrastructure Fund. Lo si legge nella nota diffusa al termine.Redazione ANSAR...
Share:

Martedì il vertice Opec, verso cauto aumento produzione Russia spinge per aprire i rubinetti, Arabia Saudita frena

 L'Opec potrebbe decidere un nuovo graduale incremento dei ritmi produttivi di petrolio.    L'Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio, che insieme agli alleati forma l'Opec+, si riunisce a Vienna martedì e, davanti alla ripresa economica in corso, potrebbe optare per un'ulteriore apertura dei rubinetti, in linea con la decisione presa all'inizio di maggio.    Durante la scorsa riunione i membri dell'organizzazione...
Share:

Recovery: ora assunzioni, poi corruzione, fisco, concorrenza Dl reclutamento la prossima settimana, dopo nuova accelerazione

 Archiviate le semplificazioni e la governance inserite nel decreto Recovery, il cronoprogramma del Pnrr procede ancora a velocità accelerata. Per rispettarlo, il governo dovrà innanzitutto approvare entro la prossima settimana il decreto per il reclutamento della P.a.Le assunzioni di esperti e figure professionali ad hoc sono infatti considerate essenziali per la realizzazione dei progetti del Recovery.    A giugno andranno presentati...
Share:

Landini, patente a punti per le imprese, premiare chi è in regola Chi non lo è dovrebbe essere escluso dai bandi di gara

 Introdurre una 'patente a punti' per premiare le imprese che rispettano le regole e vietare invece a chi non le rispetta di partecipare ai bandi di gara e lavorare. E' la proposta avanzata dal segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, intervistato a in Mezz'ora in più. Secondo il leader sindacale, togliere il blocco dei licenziamenti non appena si intravede un po' di ripresa economica "è uno schiaffo al mondo del lavoro"....
Share:

Petrolio: Wti sale, vicino a 67 dlr in vista vertice Opec In rialzo anche il Brent sopra 69 dollari al barile

 (ANSA)Il prezzo del petrolio sale sui mercati internazionali in vista del vertice dell'Opec previsto domani a Vienna. Il Wti americano con consegna a luglio si avvicina ai 67 dollari: guadagna lo 0,62% a 66,73 dollari al barile.Il Brent europeo con consegna ad agosto è in rialzo dello 0,55% a 69,10 dollari al barile.Redazione ANSAR...
Share:

Spread Btp-Bund apre stabile a 110 punti base Rendimento del decennale italiano allo 0,93%

 (ANSA)Lo spread tra Btp e Bund tedesco è stabile in apertura a 110 punti base. Il rendimento del decennale italiano è allo 0,93%.Redazione ANSAR...
Share:

Borsa: Asia chiude contrastata, si guarda a crescita In calo Tokyo (-0,99%), poco mosso lo yen sul dollaro

 (ANSA)Le Borse asiatiche chiudono contrastate con gli investitori che guardano ai dati macroeconomici sull'andamento della manifattura e della produzione industriale. Sullo sfondo restano le preoccupazioni sulle varianti del coronavirus.    Tokyo (-0,99%) conclude la prima seduta della settimana in calo. Sul mercato valutario lo yen scambia a 109,70 sul dollaro, e a 133,80 sull'euro. A contrattazioni ancora in corso è in calo...
Share:

Retelit: il fondo spagnolo Asterion lancia opa a 2,85 euro Prezzo incorpora un premio del 10,7%. Operazione tramite Marbles

 Marbles spa, società controllata dal fondo spagnolo Asterion, ha promosso un'offerta pubblica di acquisto volontaria sulla totalità delle azioni di Retelit con un corrispettivo pari a 2,85 euro per ciascuna azione portata in adesione.    L'offerta esclude le 47.223.396 azioni detenute da Marbles, direttamente o indirettamente tramite la propria società controllata Fiber 4.0 rappresentanti il 28,748% del capitale sociale di Retelit.Il...
Share:

Bankitalia: Visco, rialzo Pil 2021 potrebbe superare 4% Presentazione della Relazione annuale sul 2020

 FOTO"E' certo che verrà meno lo stimolo, in parte artificiale, che oggi proviene da politiche macroeconomiche straordinarie ed eccezionali. Cesseranno quindi il blocco dei licenziamenti, le garanzie dello Stato sui prestiti, le moratorie sui debiti, E andrà (...) ridotto il fardello del debito pubblico sull'economia.Bisogna essere preparati ai cambiamenti di cui abbiamo contezza e pronti per rispondere agli eventi e sviluppi inattesi". E' uno...
Share:

Borsa: Milano apre piatta Indice Ftse Mib a 25.170 punti

 (ANSA) La Borsa di Milano apre invariata.    Il primo indice Ftse Mib avvia la seduta piatto a 25.170 punti.Redazione ANSAMIL...
Share:

Ocse: Pil Italia +4,5% nel 2021 con vaccini, +4,4% nel 2022 Organizzazione presenta a Parigi le sue prospettive economiche

 FOTOIl Pil dell'Italia crescerà al 4,5% nel 2021, parallelamente alla campagna di vaccinazione contro il coronavirus e rimarrà sostenuto, al 4,4%, nel 2022: è quanto emerge dalle Prospettive Economiche dell'Ocse presentate oggi a Parigi.Il Pil dell'Italia dovrebbe tornare ai livelli pre-pandemia del 2019 nella seconda metà del 2022, afferma l'Ocse, precisando che i consumi riprenderanno con la progressiva revoca delle misure restrittive contro...
Share:

Visco, non contrapporre Stato-mercato, sono complementari Necessità di Stato più efficace non significa estenderne compiti

 (ANSA)È fuorviante la contrapposizione tra Stato e mercato, che sono invece complementari." Così il governatore di Bankitalia Ignazio Visco secondo il quale "un'economia sana ha bisogno di entrambi: di buone regole, servizi pubblici di qualità e interventi in aree in cui i rendimenti sociali sono alti ma l'attività privata è insufficiente". Nelle Considerazioni Finali Visco precisa che "la grave recessione generata dalla pandemia "ha ridato...
Share:

Visco, necessario mantenere sostegno a chi perde il lavoro Servono interventi straordinari per correggere politiche sociali

 (ANSA)Superata l'emergenza, "sarà necessario mantenere il sostegno a chi perde il lavoro". Così Ignazio Visco."Andranno corrette le importanti debolezze nel disegno e nella copertura della rete di protezione sociale che permangono nonostante le riforme degli ultimi anni; la pandemia le ha rese manifeste, richiedendo l'adozione di interventi straordinari". "Siamo ancora lontani dalla definizione di un moderno sistema di politiche attive, in...
Share:

Inflazione: a maggio continua la corsa, sale all'1,3% Istat: pesano beni energetici compensati da calo beni cultura e persona. Carrello della spesa -0,8%

 A maggio l'inflazione cresce per il quinto mese consecutivo attestandosi all'1,3% (dall'1,1% di aprile), a livelli che non si vedevano da novembre 2018. Secondo le stime preliminari dell'Istat l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivita' (NIC), al lordo dei tabacchi, registra invece una variazione nulla su base mensile.    A pesare sull'inflazione, spiega l'Istat, sono ancora i beni energetici. "Tale dinamica...
Share:

Continua la corsa dell'inflazione, a maggio sale all'1,3% Pesano beni energetici non regolamentati, cala "carrello spesa"

 (ANSA) A maggio l'inflazione cresce per il quinto mese consecutivo attestandosi all'1,3% (dall'1,1% di aprile), a livelli che non si vedevano da novembre 2018. A pesare sull'andamento la crescita dei prezzi dei beni energetici.In calo invece i prezzi del cosiddetto "carrello della spesa" che amplia ulteriormente, seppur di poco, la flessione (da -0,7% a -0,8%), confermando andamenti che non si registravano da agosto 1997.   ...
Share:

Borsa: Milano (+0,4%) maglia rosa in Europa dopo inflazione Corrono Cattolica e Atlantia.Spread Btp/Bund stabile a 109 punti

 (ANSA) La Borsa di Milano (+0,4%) procede stabilmente in rialzo e indossa la maglia rosa in Europa dopo il dato sull'inflazione. A Piazza Affari rally di Cattolica (+12,5%), dopo l'opa di Generali (+0,4%), e Retelit (+12,5%), dopo l'offerta di una delle società controllate dal fondo spagnolo Asterion.    Ben intonata anche Atlantia (+3,1%), nel giorno dell'assemblea per decidere su Autostrade per l'Italia. In rialzo le banche...
Share:

sabato 29 maggio 2021

Entro la fine del 2021 persi 1,3milioni di occupati Landini, "No ai licenziamenti" Rapporto Confindustria-Cerved, il 40% dei ristoranti rischia il fallimento

 FOTOLe pmi con un concreto rischio di default nei prossimi 12 mesi sono oltre i due terzi tra le società che organizzano fiere e convegni. E' ad alta probabilità di fallimento il 40% dei ristoranti (17,3% prima del Covid) con ampi divari tra quelli del Nord-Est e quelli del Mezzogiorno (il 50,9%)".Emerge dal 'Il Rapporto Regionale Pmi 2021, realizzato da Confindustria e Cerved, in collaborazione con Intesa Sanpaolo'. "A rischio un terzo...
Share:

Giuliano Gnutti acquisisce il 100% del Gruppo Gnutti Cirillo Pool di banche guidate da Intesa ha concesso finanziamento

 L'imprenditore Giuliano Gnutti acquisisce il controllo del 100% del Gruppo Gnutti Cirillo, avendo perfezionato l'acquisto del 50% del fratello Giordano. A sostegno dell'operazione - avvenuta tramite Leveraged Buy-Out - è intervenuto, con la concessione di un finanziamento senior, un pool di banche guidato da Intesa Sanpaolo, che ha agito come Global Coordinator e Arranger e Banca Agente del finanziamento.Gli altri istituti di credito che hanno...
Share:

Borsa: Milano positiva con Europa, allunga passo Mps Ftse Mib +0,13%,su listino continua a tenere banco risiko banche

 Le Borse europee restano nella sostanza poco variate con gli indici che guardano soprattutto agli Stati Uniti con una serie di macro tra cui i consumi e le spese personali ma anche il maxi budget da 6mila miliardi di dollari per cui il presidente Joe Biden si appresta a chiedere il via libera del Congresso. A Milano (Ftse Mib +0,13% a 25.089 punti), oltre all'evidenza di Cattolica (+11,5%), fuori dal paniere principale allunga Mps (+7,33%),...
Share:

Immobili: Ente medici, vendita da 842 milioni Cassa incasserà plusvalenza di 156 milioni

 (ANSA)Il Consiglio di amministrazione dell'Enpam (Ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri) "ha accettato l'offerta del gestore statunitense Apollo Global Management per l'acquisto dell'intero patrimonio immobiliare di proprietà diretta dell'ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri.    Gli immobili, a bilancio per un valore di 686 milioni di euro, verranno venduti a 842 milioni, permettendo all'ente di incassare...
Share:

EasyJet: primo volo per Olbia da Bergamo, regno di Ryanair Dall'inverno al via rotte per Londra, Parigi e Amsterdam

 (ANSA)Il tradizionale 'Ponte d'Acqua' generato dai mezzi antincendio dell'aeroporto di Milano-Bergamo Orio al Serio ha inaugurato il primo volo per Olbia di EasyJet.    Per la prima volta infatti la livrea arancione di EasyJet ha sorvolato il cielo di Orio al Serio (Bergamo), storica sede di Ryanair, che proprio qui ha iniziato la scalata che l'ha portata sulla vetta del mercato italiano.Il primo aereo di EasyJet su Orio al Serio...
Share:

Cattolica: conti corrono nel trimestre, titolo vola in Borsa Utile +221% a 45 milioni, confermata guidance e aumento capitale

 (ANSA)Cattolica Assicurazioni ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un risultato operativo in crescita dell'82,6%, a 101 milioni di euro e un miglioramento della solidità patrimoniale, espressa da un solvency ratio salito al 199%, il doppio del minimo regolamentare. La raccolta complessiva è aumentata del 16,2% a 1,3 miliardi a perimetro omogeneo, grazie sia al contributo sia del vita (+27,2%) che del danni (+2,8%).L'utile netto è più...
Share:

Cashback: verifiche anti-furbetti, via mini-transazioni abusive Stornate le operazioni anomale, 7 giorni per segnalare errori

 Un messaggio che avvisa del controllo e dà agli utenti 7 giorni per provare che si tratta di un errore: sono in corso, secondo quanto risulta all'ANSA, le prime verifiche 'anti-furbetti' del Cashback, in vista della chiusura del primo semestre del programma. Il messaggio avvisa che sono in corso controlli su "transazioni anomale", che sono "ricorrenti", di "importo irrisorio" ed effettuate in "numero elevato presso lo stesso esercente lo stesso...
Share:

Stop cartelle al 30 giugno, pagamenti entro il 2 agosto Si scioglie Riscossione Sicilia, arriva Entrate-Riscossione

 Proroga al 30 giugno 2021 della sospensione dei versamenti delle entrate da cartelle di pagamento, avvisi di accertamento esecutivo, avvisi di addebito Inps, la cui scadenza ricade nel periodo tra l'8 marzo 2020 e il 30 giugno 2021. La sospensione riguarda anche il le rate dei piani di dilazione, in scadenza nello stesso periodo.I pagamenti degli atti sospesi dovranno essere effettuati entro il mese successivo e quindi entro il 31 luglio 2021....
Share:

Si scioglie Riscossione Sicilia,subentra Agenzia Riscossione La novità nel decreto sostegni bis

 (ANSA)Il decreto "Sostegni-bis" dispone, con decorrenza 30 settembre 2021, lo scioglimento della società Riscossione Sicilia Spa e affida, a partire dal 1° ottobre 2021, l'esercizio delle funzioni dell'attività di riscossione nella Regione siciliana all'Agenzia delle Entrate che lo svolge tramite l'Agenzia delle entrate-Riscossione. Quest'ultima subentra, a titolo universale, nei rapporti giuridici attivi e passivi, anche processuali, di Riscossione...
Share:

Verifiche anti-furbetti del Cashback, via le transazioni abusive Stornate le operazioni anomale, 7 giorni per segnalare errori

 Un messaggio che avvisa del controllo e dà agli utenti 7 giorni per provare che si tratta di un errore: sono in corso, secondo quanto risulta all'ANSA, le prime verifiche 'anti-furbetti' del Cashback, in vista della chiusura del primo semestre del programma.Il messaggio avvisa che sono in corso controlli su "transazioni anomale", che sono "ricorrenti", di "importo irrisorio" ed effettuate in "numero elevato presso lo stesso esercente lo stesso...
Share:

Spread Btp/Bund conclude in marginale calo a 109 punti Il rendimento del titolo del Tesoro allo 0,912%

 (ANSA)Differenziale tra Btp a Bund tedesco a 10 anni stabile per tutta la giornata, con una conclusione di seduta a 109,6 punti, in frazionale ribasso rispetto all'avvio a quota 110. Il rendimento del titolo del Tesoro è allo 0,912%.Redazione ANSAMIL...
Share:

Dl Recovery: Landini, su subappalto buon risultato Per lavoratori stesse condizioni di imprese aggiudicatrici

 (ANSA)Dopo aver respinto l'introduzione del criterio del massimo ribasso, anche in tema di subappalto il confronto con le organizzazioni sindacali ha prodotto un positivo risultato. Sono state, infatti, riconosciute anche ai lavoratori del subappalto uguali condizioni normative e salariali dei lavoratori delle imprese aggiudicatrici e a stesso lavoro stesso contratto, tutele per gli appalti ad alta intensità di manodopera, responsabilità in...
Share:

Translate

Luce & gas

1&1 Telecommunication

Gambio DE - software per Il tuo negozio online

News Ansa - Economia

Lol Travel IT

Air Italy IT

noicompriamoauto IT

Volagratis IT

Europcar IT

Holiday Taxis-IT

gommadiretto.it

Hotels.com IT

Volagratis IT

Qatar IT

Air Italy IT

Pneumatici IT

Monclick

Rentalcars.com IT

Volotea IT

Definition List

Unordered List

Support