"Elettrificare le linee - ha aggiunto - costa per questo abbiamo pensato che il treno a idrogeno fosse la soluzione ideale. Responsabilità di Alstom è diventare leader nel settore della mobilità sostenibile. La prospettiva del treno a idrogeno va oltre la Germania e ci sono contratti in Italia, Francia, nel Regno Unito e in Spagna E' necessario creare un ecosistema completo per l'idrogeno".
Il Presidente di Alstom Dach, Muslum Yakisan, ha spiegato come il "treno a idrogeno è parte integrante della nostra offerta ferroviaria per le reti non ancora elettrificate. I treni a idrogeno riescono a affrontare territori difficili in montagna in Austria, viaggeranno in Francia e in Italia e sono in arrivo altri contratti con operatori ferroviari".Redazione ANSAMILANO
0 commenti:
Posta un commento