venerdì 29 ottobre 2010

...
Share:

giovedì 28 ottobre 2010

Draghi: pil 2010-11 non lontano da 1% Occupazione e' tema centrale, in Italia sottoutilizzo sopra 11%

(ANSA) - ROMA, 28 OTT - "Le prospettive per la crescita del pil, quest'anno e il prossimo, non si discostano di molto dall'1%". Lo ha detto il governatore di Bankitalia, Mario Draghi, secondo cui allo sviluppo economico "serve il contributo della domanda interna". Draghi ha aggiunto che per rilanciare i consumi, e la crescita, "la condizione del mercato del lavoro è il tema centrale". E sul livello degli occupati spiega che "si calcola per l'Italia...
Share:

Mediobanca: in trimestre utile 127,6 mln In calo del 36,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno

(ANSA) - MILANO, 28 OTT - Mediobanca ha registrato nel trimestre chiuso al 30 settembre, il primo dell'esercizio della banca, un utile di 127,6 milioni di euro e in calo del 36,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il dato dell'anno scorso aveva beneficiato però di elevati utili su cessioni di titoli disponibili per la vendita e di trading. L'utile, nota l'istituto, è il migliore degli ultimi 12 mesi. I ricavi sono scesi del 26,5%...
Share:

Eni: utile terzo trimestre a 1,72 mld Nei primi 9 mesi del 2010 il dato e' a 5,77 miliardi (+45,1%)

(ANSA) - ROMA, 28 OTT - Eni chiude il terzo trimestre con un utile netto pari a 1,72 miliardi (+39%), mentre nei nove mesi l'utile è pari a 5,77 miliardi (+45,1%). Lo comunica l'azienda al termine del consiglio d'amministrazione. L'utile netto adjusted nel trimestre è pari a 1,70 miliardi (+47,5%) e a 5,15 miliardi nei nove mesi (+35%). L'utile operativo adjusted è pari a 4,11 miliardi nel trimestre (+31,7%) e a 12,57 miliardi nei nove mesi...
Share:

Unicredit: Ghizzoni, no dimissioni Rampl Sulla crisi: sta passando, siamo sulla buona strada

(ANSA) - ROMA, 28 OTT - L'amministratore delegato di Unicredit, Federico Ghizzoni, ha smentito le voci sulle dimissioni del presidente della banca di Piazza Cordusio, Dieter Rampl. Ghizzoni è anche intervenuto sulla crisi: "sta passando, siamo sulla buona strada". L'ad di Piazza Cordusio ha sottolineato: "Guardiamo avanti positivamente, con ottimismo. Siamo più ottimisti per il 2011 che per il 2010". Alla domanda su come giudicasse gli ultimi...
Share:

PA: Brunetta, 300mila in meno in 5 anni Tra il 2008 e il 2013 la diminuzione sara' pari all'8,4%

(ANSA) - ROMA, 28 OTT - Nella pubblica amministrazione "per effetto delle misure in materia di blocco del turn-over, contratti di lavoro flessibile e collocamento a riposo, tra 2008 e 2013 è prevista una riduzione dell'occupazione nel pubblico impiego di oltre 300mila unità", pari ad un calo dell'8,4%. E' tra i dati portati dal ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, a un anno dalla riforma. "Tra 2008 e 2009 -spiega una nota-...
Share:

Istat: occupazione grandi imprese -1,4% Dato registrato ad agosto rispetto allo stesso mese 2009

(ANSA) - ROMA, 28 OTT - L'occupazione nelle grandi imprese ad agosto, al lordo della cassa integrazione, ha registrato un calo dell'1,4% sul 2009 e dello 0,1% rispetto a luglio. Lo comunica l'Istat. Al netto dei dipendenti in Cig, la variazione è stata nulla su base mensile e negativa dello 0,8% su base annua. La retribuzione lorda per ora lavorata ha registrato un aumento (al netto della stagionalità) dello 0,5% rispetto a luglio e un calo...
Share:

In 4,8 mln attendono rinnovo contratto Lo sottolinea l'Istat. La situazione peggiore nella PA

(ANSA) - ROMA, 28 OTT - Circa 4,8 mln di dipendenti sono in attesa del rinnovo di 42 contratto di lavoro, pari al 39,6% del monte retributivo totale. I contratti in vigore, a settembre, risultano invece essere 36, a regolamentare il trattamento economico di circa 8,3 mln di dipendenti, cui corrisponde un incidenza retributiva pari al 60,4%. Lo fa sapere l'Istat, spiegando che la copertura è totale nel settore agricolo, pari al 94,6% per l'industria...
Share:

Shell: utile a 3,46 mld Il terzo trimestre e' superiore alle aspettative degli analisti

(ANSA) - ROMA, 28 OTT - Royal Dutch Shell chiude il terzo trimestre con un utile superiore alle stime degli analisti sulla scia di un aumento del prezzi del petrolio e del gas. Al netto di poste straordinarie i ricavi sono stati di 4,39 miliardi contro i 4,3 miliardi previsti dagli analisti. I profitti netti sono saliti a 3,46 miliardi di dollari da 3,25 miliardi dello stesso periodo dell'anno scor...
Share:

Quote latte: Galan, presto tutto risolto Ministro: 'solo 500 allevatori su 40.000 non sono in regola'

(ANSA) - ROMA, 28 OTT - "Sono tentato di fare una promessa, tra 15 giorni la partita delle quote latte sarà definitivamente risolta nella legalità". Lo annuncia il ministro delle politiche agricole Giancarlo Galan. Il ministro ricorda che solo 500 allevatori su 40.000 non sono in regola, avendo pagato per le quote o avendo aderito al sistema di rateizzazione delle multe. "E a questi 500 che non si sono messi in regola offriremo la possibilità...
Share:

Istat: retribuzioni settembre +0,3% mese Crescita su 2009 +1,7%, la piu' bassa da settembre 2007

(ANSA) - ROMA, 28 OTT - Le retribuzioni contrattuali orarie a settembre sono aumentate dello 0,3% su agosto e dell'1,7% rispetto a settembre 2009. Lo rileva l'Istat, sottolineando che la crescita tendenziale è la più bassa da settembre 2007 (+1,7%). Nello stesso mese l'inflazione si è attestata a +1,6% su base ann...
Share:

Unicredit: Rampl potrebbe lasciare Stampa italiana riprende voci da Germania, ma presidente frena

(ANSA) - MILANO, 28 OTT - Il presidente di Unicredit, Dieter Rampl, starebbe pensando a un'uscita dalla banca perché deluso dalla partita sulle nomine, soprattutto perché avrebbe voluto una seconda direzione generale dedicata al corporate investment banking. Lo afferma il Corriere della Sera, riprendendo fonti finanziarie e "voci in Germania". Ma lui smentisce: "Per quanto ne so, sono stato eletto dall'assemblea fino all'aprile 2012". Per il...
Share:

mercoledì 27 ottobre 2010

Glaxo: 750 mln dlr per chiudere causa Su farmaci adulterati messi in commercio da gruppo farmaceutico

(ANSA) - ROMA, 27 OTT - GlaxoSmithKline paghera' 750 milioni di dollari nell'accordo stragiudiziale per chiudere la causa aperta con la giustizia Usa sui farmaci adulterati messi in commercio dal gruppo farmaceutico inglese. Lo scrive la Bloomberg. Cheryl Eckard, la ex dipendente le cui rivelazioni hanno portato alle accuse contro la casa farmaceutica, ricevera' 96 milioni di dolla...
Share:

Borsa: l'Europa apre in calo Londra -0,73%, Parigi -0,43%, Francoforte -0,34%

(ANSA) - ROMA, 27 OTT - Apertura in ribasso per le principali Borse europee. A Londra l'indice Ftse 100 perde lo 0,73% e si colloca a 5.665,64 punti, a Parigi l'indice Cac 40 cede lo 0,43% a 3.836,12 punti, mentre a Francoforte l'indice Dax segna un ribasso dello 0,34% a 6.591,24 pun...
Share:

Francia: settembre,su consumi con l'auto Ministro Economia Lagarde esprime soddisfazione

(ANSA) - PARIGI, 27 OTT - I consumi delle famiglie francesi hanno preso a risalire a settembre, con un +1,5% che ha quasi annullato l'arretramento dell'1,6% di agosto, grazie a un balzo in avanti delle vendite di automobili, stando alle cifre pubblicate dall'Insee, l'istituto di statistiche. Sull'insieme del terzo trimestre, il consumo e' aumentato dell'1,2% rispetto al trimestre precedente. Il ministro dell'Economia, Christine Lagarde, si rallegra...
Share:

Banche: Moody's, pochi utili Sull'Italia le prospettive restano negative

(ANSA) - MILANO, 27 OTT - 'Le prospettive del sistema bancario italiano restano negative a causa delle modeste proiezioni a breve termine di redditivita' e del protrarsi del quadro operativo sfavorevole'. Lo afferma Moody's Investors Service nel suo ultimo rapporto sulle prospettive delle banche italiane.'Oltre alla scarsa redditivita', le previsioni sono influenzate dai bassi livelli di capitale e riserve delle banche italiane, insufficienti...
Share:

Asia in calo su timori piano Fed Indice Msci cede 1,3% e si riporta ai minimi da 2 settimane

(ANSA) - MILANO, 27 OTT - Seduta negativa sulle borse asiatiche a causa dei timori che il piano di sostegno all'economia che verra' annunciato la prossima settima dalla Fed, la banca centrale americana, possa non produrre gli effetti sperati.'indice Msci, principale indicatore dei listini dell'area, cede l'1,3%, riportandosi ai minimi da due settimane. Tutte negative le borse con la sola eccezione di Tokyo, che ha chiuso vicino alla parita'...
Share:

E.On: +9% utile operativo Nonostante peggioramento mercato in Italia, Spagna e Francia

(ANSA) - ROMA, 27 OTT - Il gruppo tedesco energetico E.On ha chiuso i nove mesi dell'anno con un utile operativo 'adjusted' in rialzo del 9% a 8 miliardi di euro. La societa' ha confermato le stime sulla crescita dell'utile netto 'adjusted' per l'intero anno, nonostante il peggioramento del mercato in Italia, Spagna e Francia. Anche E.On ha dovuto registrare svalutazioni dell'avviamento pari a 1,1 miliardi di euro e su altri asset per 1,5 miliardi:...
Share:

Percorso:ANSA.it > Economia > News Bbva: utile terzo trimestre -17% Risultato inferiore alle attese degli analisti

(ANSA) - ROMA, 27 OTT - Bbva, la seconda banca spagnola, ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 1,14 miliardi di euro, in calo del 17% a causa dei minori ricavi dall'attivita' di erogazione credito sul mercato domestico. Il risultato, secondo quanto riporta Bloomberg, e' inferiore alle attese degli analisti, ferme a 1,19 miliar...
Share:

Stm: torna in nero Utile 9 mesi 611 mln dlr, ricavi +26,8%

(ANSA) - MILANO, 27 OTT - StMicroelectronics ha chiuso i primi nove mesi del 2010 con 7,513 mld dlr di ricavi netti (+26,8% rispetto allo stesso periodo del 2009) e un utile netto di 611 mln dlr a fronte di una perdita di 1.061 mln nel 2009. Il consiglio di sorveglianza proporra' alla prossima assemblea degli azionisti che si riunira' nel 2011 il rinnovo del mandato per tre anni di Carlo Bozotti, quale membro unico del consiglio di amministrazione,...
Share:

Percorso:ANSA.it > Economia > News Oro: in calo sui mercati asiatici Metallo prezioso perde lo 0,2% a 1.338,10 dollari

(ANSA) - ROMA, 27 OTT - Oro in ribasso sui mercati asiatici. Il metallo prezioso passa di mano a 1.338,10 dollari, in ribasso dello 0,...
Share:

Petrolio: in lieve calo in after hours Greggio perde 37 centesimi a 82,18 dollari

(ANSA) - ROMA, 27 OTT - Petrolio in calo sul mercato after hours di New York. Il greggio con consegna a dicembre perde 37 centesimi a 82,18 dolla...
Share:

Deutsche Bank: trimestre, rosso 1,2 mld Il dato e' comunque migliore delle attese degli analisti

(ANSA) - ROMA, 27 OTT - Deutsche Bank chiude il terzo trimestre con una perdita netta di 1,21 miliardi di euro, contro l'utile di 1,38 miliardi fatto segnare nello stesso periodo del 2009. Il dato, secondo quanto riporta Bloomberg, e' comunque migliore delle attese degli analisti, che prevedevano un rosso di 1,52 miliardi. Sul risultato pesa la svalutazione da 2,3 miliardi di euro collegata alla partecipazione in Deutsche Postbank. Al netto di Postbank, Deutsche Bank avrebbe registrato un utile di 1,1 miliar...
Share:

Borsa: Milano apre in calo

Borsa: Milano apre in caloFtse Mib -0,51%, Ftse All Share -0,48%27 ottobre, 09:24 Guarda la foto 1 di 1 (ANSA) - MILANO, 27 OTT - Avvio in calo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib arretra dello 0,51% a 21.254 punti mentre il Ftse All Share cede lo 0,48% a 21.841 punti. Vola Stm in apertura di seduta: il titolo guadagna il 4,33% a 6,15 euro in scia ai conti trimestra...
Share:

Cambi: l'euro e' in calo Moneta unica vale 1,3807 dollari e 112,88 yen

(ANSA) - ROMA, 27 OTT - Euro in ribasso su dollaro e yen. La moneta unica, nei primi scambi sui mercati valutari europei, passa di mano a 1,3807 dollari (1,3912 dollari la quotazione Bce di ieri) ed a 112,88 yen (113,11 la Bce di ier...
Share:

Telecom I.: Bernabe'; offerta fibra a breve, manca delibera Agcom

Dowjones ROMA (MF-DJ)--"Direi che e' questione di giorni, credo che faremo in tempo per Natale, ma dipendera' dai tempi dell'Autorita'". Risponde cosi' l'a.d. Di Telecom Italia Franco Bernabe' a chi gli chiede i tempi del lancio dell'offerta di Internet a 100 mega annunciata da tempo al mercato. Ieri il presidente dell'Agcom, Corrado Calabro' aveva espresso meraviglia per l'assenza di una richiesta da parte di Telecom Italia. "Il problema...
Share:

Deutsche Bank, ancora prudente su 2011 dopo perdita trim3

FRANCOFORTE, 27 ottobre (Reuters) - Deutsche Bank (DBKGn.DE: Quotazione) ha archiviato il terzo trimestre in perdita - un risultato penalizzato dagli attesi oneri per 2,3 miliardi di euro legati a Deutsche Postbank - e ha confermato previsioni prudenti per il 2011. Il titolo ha avviato la seduta a Francoforte in rialzo di circa un punto percentuale. Entro il 2011 il gruppo bancario tedesco punta a realizzare 10 miliardi di utile pretasse. "Se alcune delle variabili delle attuali condizioni sono in linea o migliori delle nostre...
Share:

Vendita di permessi per immigrati irregolari, 18 arresti a Roma

Vendita di permessi per immigrati irregolari, 18 arresti a Romamercoledì 27 ottobre 2010 08:57  Stampa quest’articolo [-] Testo [+] 1 / 1Schermo intero ROMA (Reuters) - I carabinieri di Roma hanno annunciato oggi di aver arrestato 18 persone, tra cui un medico e la responsabile di un centro di assistenza fiscale, accusate di vendere permessi di soggiorno a immigrati che non avrebbero...
Share:

UniCredit vara il team. Pieni poteri a Nicastro. Dalle fondazioni un freno a Rampl

UniCredit completa il team di vertice del post-Profumo con la nomina di Roberto Nicastro alla direzione generale e di Paolo Fiorentino alla carica di direttore operativo (chief operating officer). Lascia il gruppo, invece, Sergio Ermotti che non ha accettato il ruolo subordinato rispetto al neo direttore generale. Ermotti, che attualmente aveva l'incarico di deputy ceo per la divisione corporate e investment banking, «ha convenuto di gestire...
Share:

Translate

Luce & gas

1&1 Telecommunication

Gambio DE - software per Il tuo negozio online

News Ansa - Economia

Lol Travel IT

Air Italy IT

noicompriamoauto IT

Volagratis IT

Europcar IT

Holiday Taxis-IT

gommadiretto.it

Hotels.com IT

Volagratis IT

Qatar IT

Air Italy IT

Pneumatici IT

Monclick

Rentalcars.com IT

Volotea IT

Definition List

Unordered List

Support