mercoledì 11 dicembre 2024

Mit, raggiunta pre-intesa per rinnovo del contratto del tpl Inciderà su 110.000 operatori. 'Grande soddisfazione' di Salvni

 E'stata raggiunta con i rappresentanti di categoria di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa-Cisal l'intesa preliminare propedeutica alla sottoscrizione del rinnovo del contratto di lavoro per il comparto Tpl.Lo fa sapere il ministero dei trasporti specificando che "al termine di un confronto serrato di negoziazione con i sindacati e le parti datoriali, iniziato al Mit l'8 novembre scorso, è stato trovato un accordo che inciderà su oltre 110.000 operatori...
Share:

Concordato biennale al fotofinish, adesioni entro domani Nuova finestra concessa dal dl fiscale per i contribuenti Isa

 Ultime ore per aderire al concordato preventivo biennale.I contribuenti Isa che, pur avendo i requisiti, non avevano aderito entro il termine del 31 ottobre, potranno usufruire dell'ulteriore finestra concessa dal decreto fiscale che si chiude domani 12 dicembre.Il concordato consente per due anni di pagare le tasse sulla base di una proposta formulata dall'Agenzia delle entrate, coerente con le informazioni contenute nelle banche dati dell'amministrazione...
Share:

Orban, 'un'ora di colloquio con Putin, ogni passo per la pace' 'Sono le settimane più pericolose tra Ucraina e Russia'

 Questa mattina ho avuto una conversazione telefonica di un'ora con il Presidente Putin.Queste sono le settimane più pericolose della guerra tra Russia e Ucraina.Stiamo compiendo ogni passo diplomatico possibile per sostenere il cessate il fuoco e i colloqui di pace".Lo scrive il premier ungherese Viktor Orban su X dopo che il Cremlino ha reso noto, questa mattina, del colloquio telefonico tra il premier ungherese e Put...
Share:

Ocse, disoccupazione Italia ancora in calo, 5,8% ad ottobre In zona Ocse stabile al 4,9%

 Il tasso di disoccupazione nella zona Ocse è rimasto stabile al 4,9% ad ottobre 2024.Rispetto al mese di settembre, precisa in una nota l'organismo internazionale con sede a Parigi, il tasso di disoccupazione è rimasto invariato in 19 Paesi Ocse.E' invece diminuito in 7 Paesi e aumentato in 5 altri.Cinque Paesi Ocse registrano un tasso di disoccupazione inferiore al 3%. Nell'Unione europea e nella zona dell'euro, il tasso di disoccupazione...
Share:

Il Ppe approva il piano sull'auto, 'no a multe Ue nel 2025' I Popolari chiedono flessibilità a Bruxelles

 Il Partito popolare europeo ha approvato il 'piano per salvare l'industria dell'automotive' per chiedere a Bruxelles di rivedere il sistema delle multe previste dal 2025 per le case automobilistiche che non centrano i target intermedi di tagli delle emissioni.Nel documento il Ppe chiede anche di garantire un approccio 'tecnologicamente neutrale' al traguardo finale del 2035 (che prevede lo stop ai nuovi veicoli a benzina e diesel), per consentire...
Share:

Presepe in Vaticano, rimossi bambinello e kefiah Polemiche nei giorni scorsi anche dalla Comunità ebraica

 Nel presepe in Vaticano spariscono la kefiah che avvolgeva la culla e il bambinello.Sulla pagina di Vatican News, il portale ufficiale dell'informazione Vaticana, compare una foto del presepe di stamani in occasione dell'udienza generale di Papa Francesco nell'aula Paolo VI, in cui non ci sono la culla, la kefiah e il bambinello che invece c'erano nei giorni precedenti.Il presepe è stato donato dalla comunità palestinese di Betlemme ed è stato...
Share:

Il petrolio in rialzo a New York a 69,51 dollari Quotazioni salgono dell'1,33%

 Il petrolio è in rialzo a New York, dove le quotazioni salgono dell'1,33% a 69,51 dollari al bari...
Share:

Orsini: 'L'Ue torni a crescere, Fitto e Ribera lavorino insieme' Asse con industriali Spagna. '100 giorni per scelte coraggiose'

 L'industria deve diventare il primo punto all'ordine del giorno dell'agenda europea".Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, in una intervista all'ANSA, sottolinea il "messaggio condiviso con gli industriali spagnoli" alla vigilia del business forum Italia-Spagna di domani a Roma, con l'intervento di Re Felipe VI.Ceoe e Confindustria "chiedono all'Europa di dare uno scatto di reni alla sua azione di politica industriale" per mettere...
Share:

Gli industriali spagnoli: asse con Confindustria, 'agire uniti' Garamendi (Ceoe): 'Lavoriamo insieme per la competitività Ue'

 Chiediamo che l'Ue approfitti del prossimo ciclo istituzionale per porre fine alla perdita di competitività, e che ribalti la situazione puntando su una strategia di miglioramento delle nostre economie che faccia leva sulle imprese".Il presidente della Confindustria spagnola Ceoe, Antonio Garamendi, lo sottolinea - in una intervista all'ANSA - in occasione del business forum con Confindustria, domani a Roma con l'intervento del Re di Spagna...
Share:

Orsini ai sindacati: 'Siano al mio fianco per le sfide in Ue' 'Con un patto solido possiamo garantire sviluppo, sostenibilità'

 Vorrei avere al mio fianco i sindacati sulle questioni di politica industriale in Europa.Devono fare squadra con i loro colleghi europei, esattamente come facciamo noi con le altre associazioni industriali".Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, lo sottolinea in una intervista all'ANSA alla viglia del business forum di domani a Roma con la consindustria spagnola Ceoe.Solo lavorando insieme - avverte - possiamo affrontare le grandi...
Share:

Wall Street apre in rialzo, Dj +0,20%, Nasdaq +0,77% S 500 sale dello 0,49%

 Wall Street apre positiva dopo l'inflazione americana, con gli investitori che scommettono su un nuovo taglio dei tassi di interesse da parte della Fed alla riunione della prossima settimana.Il Dow Jones sale dello 0,20% a 44.331,51 punti, il Nasdaq avanza dello 0,77% a 19.837,89 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,49% a 6.065,00 pun...
Share:

La valutazione di SpaceX vola a 350 miliardi di dollari Nell'ultima operazione interna di vendita di azioni

 SpaceX è stata valutata 350 miliardi di dollari nell'ambito dell'ultima operazione interna di vendita di titoli.Il prezzo di 185 dollari per azione, riporta l'agenzia Bloomberg, è ben più alto dei 112 dollari di meno di tre mesi fa, rendendo la società di Elon Musk la startup non quotata che vale di più al mondo."Quello che è pazzesco è che quasi nessun investitore ha voluto vendere azioni. SpaceX ha ridotto l'ammontare dei titoli da acquistare...
Share:

Calenzano: Re David, governo ha responsabilità quanto ditte 'Fa la patente a punti per imprese ma taglia sui controlli'

 Se il governo dopo la strage di Esselunga" a Firenze "fa la patente a crediti, che dà punti alle imprese, poi taglia sulla finanza pubblica e dunque sui controlli" significa che "continua a lasciare mano libera alle imprese di fare quello che credono per aumentare il profitto.Allora ha grandissima responsabilità" tanto "quanto le imprese".È quanto ha affermato la segretaria confederale della Cgil Francesca Re David, a margine della manifestazione...
Share:

Guadagnino con due film ai Golden Globes Cinque nomination tra Challengers e Queer

 Luca Guadagnino fa il bis ai Golden Globes.Il regista italiano ha firmato la regia di due tra i film più considerati alle nomination: Challengers con Zendaya e Queer con Daniel Craig.Cinque candidature in totale tra cui miglior commedia, migliore attrice, miglior colonna sonora e miglior canzone per Challengers (con la canzone "Compress" co-scritta da Guadagnino stesso) e una candidatura per il miglior attore a Daniel Craig per Queer. Entrambi...
Share:

Urso, al tavolo auto il 17 anche Giorgetti, ripristineremo fondi 'Faremo i compiti a casa e vedrete che compiti'

 Faremo i compiti a casa per il 17 e vedrete che compiti".Lo ha detto il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, parlando in audizione al Senato del prossimo incontro del tavolo sull'auto il 17 dicembre."Ho chiesto ai ministri Giorgetti e Calderone di essere presenti al tavolo, affinché il governo come tale possa dare certezza sugli impegni che noi avremo sul fronte industriale, sul fronte degli strumenti di sostegno al lavoro e sul fronte economico".Penso...
Share:

I reali di Spagna accolti in Parlamento Re Felipe e la regina Letizia prima al Senato e poi alla Camera

 Re Felipe VI e la regina Letizia, dopo essere stati al Quirinale ospiti del Capo dello Stato Sergio Mattarella e a Villa Pamphili a pranzo con la premier Giorgia Meloni, sono stati accolti al Senato e alla Camera.A Palazzo Madama i reali sono stati ricevuti dal presidente Ignazio La Russa e dal segretario generale Federico Toniato.Dopo aver visto i due fregi cinquecenteschi di Raffaello Vanni (1590-1673), recentemente restaurati, esposti nel...
Share:

Re Felipe, Mattarella punto di riferimento per l'Italia Il sovrano lo ha detto in italiano alla Camera

 Permettetemi di provare a dire qualche parole nella bellissima lingua italiana", per esprimere la mia gratitudine al presidente Sergio Mattarella per il suo invito e la continua stima e attenzione nei confronti della regina e miei".Lo ha detto re Felipe VI di Spagna nell'intervento, pronunciato in italiano per una parte, alla Camera in occasione della visita di Stato in Italia con la regina Letizia.Il re ha ringraziato Mattarella "per la sensibilità...
Share:

Ira di Zelensky, 'spero che Orban non chiami anche Assad' 'Grato a Trump e a molti leader Ue con cui lavoriamo alla pace'

 Ci auguriamo tutti che almeno Viktor Orban non chiami Assad a Mosca per ascoltare anche lui le sue lezioni lunghe un'ora".Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo la telefonata del premier ungherese con Vladimir Putin."Nessuno dovrebbe promuovere la propria immagine a spese dell'unità; tutti dovrebbero concentrarsi sul successo condiviso. L'unità in Europa è sempre stata la chiave per ottenerlo. Non si può discutere della...
Share:

Mosca,6 missili Atacms ucraini su aeroporto regione Rostov 'Due abbattuti, quattro deviati'

 Il ministero della Difesa russo ha detto che le forze ucraine hanno lanciato sei missili americani Atacms verso un aeroporto militare a Taganrog, nella regione russa di Rostov.Due sono stati abbattuti e quattro sono stati deviati dalle forze di difesa elettronica, aggiunge il ministero.Il nuovo attacco ucraino con missili Atacms contro la Russia "non rimarrà senza risposta e verranno adottate le misure adeguate", ha affermato ancora il il ministero...
Share:

Via libera dei 27 Ue a nuove sanzioni contro Mosca Von der Leyen, 'impegnati a mantenere la pressione sul Cremlino'

 Via libera dei rappresentanti permanenti dei 27 Paesi Ue al quindicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia.Ad annunciarlo è la presidenza di turno ungherese."Il pacchetto aggiunge altre persone ed entità all'elenco di sanzioni già esistente e prende di mira entità in Russia e in Paesi terzi che contribuiscono indirettamente al potenziamento militare e tecnologico della Russia attraverso l'elusione delle restrizioni alle esportazioni",...
Share:

Fonti Lega, il ddl Sicurezza va approvato subito Senza perdite di tempo

 Il ddl sicurezza rappresenta uno strumento normativo di primaria importanza fortemente voluto dal Governo per tutelare l'operato delle nostre forze di polizia sottoposte a sistematiche aggressioni e violenze durante le manifestazioni di piazza e per risolvere i principali fenomeni di allarme sociale, come le occupazioni abusive di case, che minano la sicurezza dei cittadini e delle comunità locali.Va approvato immediatamente senza perdite di...
Share:

Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,60% L'ultimo indice Ftse Mib a 34.731 punti

 La Borsa di Milano chiude in rialzo.L'ultimo indice Ftse Mib sale dello 0,60% a 34.731 pun...
Share:

Salvini, 'necessario rivedere le regole dello sciopero' E' un diritto costituzionale, ma come strumento non funziona più

 Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini intende proporre nuove regole sullo sciopero.Lo afferma a margine di un sopralluogo al cantiere di Briosco (Monza Brianza) sulla superstrada 36 del Lago ci Como."Il diritto allo sciopero è di tutti, è in Costituzione - spiega - ma sarà opportuno rivedere la normativa". "Lo porterò sul tavolo della maggioranza ma nello stesso interesse dei lavoratori e dei sindacati"., aggiunge. "Se devi fare uno sciopero...
Share:

Borsa: l'Europa chiude in rialzo, si guarda al taglio dei tassi Parigi (+0,39%), Francoforte (+0,34%), Londra (+0,26%)

 Le Borse europee chiudono in rialzo e scommettono sull'ulteriore taglio dei tassi d'interesse dal parte delle banche centrali.Dopo l'inflazione Usa, in linea con le attese, si rafforza l'idea di un nuovo intervento della Fed sulla politica monetaria.Resta alta l'attenzione sulle tensioni geopolitiche, in particolare in Medio Oriente.Archiviano la seduta in terreno positivo Parigi (+0,39%), Francoforte (+0,34%) e Londra (+0,26...
Share:

Translate

Luce & gas

1&1 Telecommunication

Gambio DE - software per Il tuo negozio online

News Ansa - Economia

Lol Travel IT

Air Italy IT

noicompriamoauto IT

Volagratis IT

Europcar IT

Holiday Taxis-IT

gommadiretto.it

Hotels.com IT

Volagratis IT

Qatar IT

Air Italy IT

Pneumatici IT

Monclick

Rentalcars.com IT

Volotea IT

Definition List

Unordered List

Support