sabato 11 novembre 2023

Black-out totale nel più grande ospedale di Gaza, vertice dei Paesi islamici a Riad La più grande struttura sanitaria della Striscia al buio e completamente isolata dopo essere stata colpita da un razzo. Il direttore: "Muoiono i bambini nelle incubatrici". L'esercito: difficile operare senza colpire gli israeliani prigionieri della milizia islamista

 

AGI - La guerra di Israele contro Hamas è entrata nel suo trentaseiesimo giorno. Mentre a Riad si riuniscono i vertici dei Paesi islamici per discutere dalla crisi, a Gaza, il ministero della Sanità controllato da Hamas riferisce che più di 11.078 palestinesi sono stati uccisi e che l'ospedale al-Shifa è completamente al buio e isolato dopo essere stato colpito da un missile."Abbiamo iniziato a perdere vite umane - ha detto Muhammad Abu Salmiya, direttore dell'ospedale -. I pazienti muoiono di minuto in minuto, persino i bambini nelle incubatrici". La struttura "è rimasta senza elettricità, internet, acqua e forniture mediche" ha aggiunto.

Secondo l'Idf l'attacco alla struttura sanitaria più grande della Striscia di Gaza è il risultato di un fallito lancio di missili da parte di Hamas. Secondo una fonte israeliana citata dal Wall Street Journal, gli ostaggi nelle mani di Hamas potrebbero essere tenuti nei sotterranei dell'ospedale e questo rende difficile per l'esercito operare nel complesso.

"La situazione è catastrofica"

La situazione all'interno dell'ospedale al-Shifa di Gaza City è "catastrofica", ha dichiarato un chirurgo citato dall'Ong Medici Senza Frontiere. "Nelle ultime ore gli attacchi contro l'ospedale si sono drammaticamente intensificati. Il nostro staff ha segnalato una situazione catastrofica poche ore fa", ha scritto l'organizzazione su X. Medici Senza Frontiere ha dichiarato di non essere al momento in grado di contattare nessuno del personale dell'ospedale.

La Mezzaluna Rossa Palestinese ha affermato che una persona è stata uccisa e altre 28 ferite in un attacco israeliano all'ospedale Al-Quds di Gaza. Secondo il rapporto, alcune delle vittime erano rifugiati che avevano cercato riparo nel complesso dell'ospedale.

Un portavoce dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ha detto che 20 ospedali a Gaza sono completamente fuori servizio. L'esercito israeliano ha fatto sapere di aver condotto una serie di raid contro le strutture di Hamas situate nel cuore di un distretto civile di Gaza, e di aver ucciso due comandanti della forza Nukhba che avevano preso parte all'assalto del 7 ottobre.

Un altro attacco aereo, secondo le forze armate israeliane, avrebbe causato la morte di Ahmed Siam, comandante della compagnia Nasser-Radwan di Hamas

Il presidente francese, Emmanuel Macron ha esortato Israele a fermare i bombardamenti su Gaza, ma il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, gli ha risposto affermando che la morte dei civili è responsabilità di Hamas. Incontrando i capi delle comunità di confine di Gaza, Netanyahu ha ribadito che Israele avrà il controllo della sicurezza su Gaza dopo l'eliminazione di Hamas.

Il vertice di Riad

I leader arabi e i presidenti di Iran e Turchia sono intanto riuniti nella capitale saudita per un incontro che dovrebbe sottolineare la richiesta di porre fine ai combattimenti a Gaza prima che la guerra tra Israele e Hamas coinvolga altri Paesi. La riunione d'emergenza della Lega Araba e dell'Organizzazione della Cooperazione Islamica (OIC) si tiene dopo i sanguinosi attacchi dei militanti di Hamas del 7 ottobre, che secondo i funzionari israeliani hanno provocato circa 1.200 morti, per lo più civili, e 239 persone prese in ostaggio. La successiva offensiva aerea e terrestre di Israele ha ucciso più di 11.000 persone, anch'esse per lo più civili e molte delle quali bambini, secondo il ministero della Sanità gestito da Hamas.

I gruppi di aiuto si sono uniti alle richieste di un cessate il fuoco, avvertendo di una "catastrofe" umanitaria a Gaza, dove cibo, acqua e medicine scarseggiano. La Lega Araba e l'OIC dovevano inizialmente incontrarsi separatamente. I diplomatici arabi hanno spiegato che la decisione di unire gli incontri è stata presa dopo che le delegazioni della Lega Araba non erano riuscite a raggiungere un accordo su una dichiarazione finale.

Alcuni Paesi, tra cui l'Algeria e il Libano, hanno proposto di rispondere alle devastazioni di Gaza minacciando di interrompere le forniture di petrolio a Israele e ai suoi alleati e di interrompere i legami economici e diplomatici che alcuni Paesi della Lega Araba hanno con Israele.
Tuttavia, almeno tre Paesi - tra cui gli Emirati Arabi Uniti e il Bahrein, che hanno normalizzato i legami con Israele nel 2020 - hanno respinto la proposta, secondo i diplomatici che hanno parlato a condizione di anonimato.

Prima dell'incontro, il gruppo militante palestinese Jihad islamica ha dichiarato di non "aspettarsi nulla", criticando i leader arabi per il ritardo. "Non riponiamo le nostre speranze in questi incontri, perché abbiamo visto i loro risultati per molti anni", ha dichiarato Mohammad al-Hindi, vice segretario generale del gruppo, in una conferenza stampa a Beirut. "Il fatto che questa conferenza si tenga dopo 35 giorni di guerra e' un'indicazione dei suoi risultati".

L'Arabia Saudita ospite "conferma di ritenere le autorità di occupazione (israeliane) responsabili dei crimini commessi contro il popolo palestinese", ha dichiarato il principe ereditario Mohammed bin Salman, governante de facto del regno del Golfo, all'inizio del vertice. "Siamo certi che l'unico modo per garantire la sicurezza, la pace e la stabilità nella regione sia porre fine all'occupazione, all'assedio e agli insediamenti", ha detto a proposito delle azioni di Israele a Gaza e nella Cisgiordania occupata.

Share:

Related Posts:

0 commenti:

Posta un commento

Translate

Luce & gas

1&1 Telecommunication

Gambio DE - software per Il tuo negozio online

News Ansa - Economia

Lol Travel IT

Air Italy IT

noicompriamoauto IT

Volagratis IT

Europcar IT

Holiday Taxis-IT

gommadiretto.it

Hotels.com IT

Volagratis IT

Qatar IT

Air Italy IT

Pneumatici IT

Monclick

Rentalcars.com IT

Volotea IT

Definition List

Unordered List

Support