mercoledì 27 luglio 2011

Petrolio: chiude in calo a NY, -2,2% A 97,43 dollari al barile

(ANSA) - NEW YORK, 27 LUG - Chiusura in calo per il petrolio a New York, dove le quotazioni perdono il 2,2% a 97,43 dollari al bari...
Share:

Telecom acquista 71% 4g holding Claudio Goyttero manterra' carica amministratore delegato

(ANSA) - MILANO, 27 LUG - Telecom Italia, ricevuta l'autorizzazione dell'Autorita' garante della concorrenza e del mercato, ha perfezionato l'acquisizione del 71% di 4G Holding per circa 8,4 milioni di euro. Lo annuncia una nota. L'operazione e' stata realizzata attraverso la controllata 100% Tlc commercial services. La residua quota del 29% continuera' ad essere detenuta da Gir srl, societa' controllata dall'attuale amministratore delegato...
Share:

martedì 26 luglio 2011

Palladio:investe in societa'porti turchi Compra 25% per 80 milioni di dollari

(ANSA) - MILANO, 26 LUG - Vei Capital, societa' di investimento controllata dal gruppo Palladio e che vede tra i propri investitori anche Generali, Veneto Banca, Intesa Sanpaolo e Banca Popolare di Vicenza, ha acquistato con un investimento di 80 milioni di dollari una partecipazione pari al 25% di Global Port Holding, il principale operatore portuale turco per passeggeri movimentati, che controlla le concessionarie del porto commerciale e turistico...
Share:

Soros abbandona hedge fund dopo 40 anni Restituira' a fine anno i soldi degli investitori esterni

(ANSA) - ROMA, 26 LUG - George Soros, il miliardario noto per aver messo in ginocchio la Banca d'Inghilterra e provocato l'uscita della lira italiana dal sistema monetario europeo, ha deciso di mettere fine alla sua ultra-quarantennale carriera di gestore di fondi speculativi. Il finanziere 81enne restituira' entro fine anno i soldi degli investitori esterni, pari meno di un miliardo di euro, per concentrarsi nelle sole gestioni a favore di...
Share:

Wall Street apre debole,DJ -0,5% Nasdaq +0,07%, S&P 500 -0,2%

(ANSA) - ROMA, 26 LUG - Indici deboli a Wall Street nei primi scambi: il Dow Jones segna -0,5%, il Nasdaq e' fermo (+0,07%) e lo S&P 500 cede lo 0,2%. (ANS...
Share:

mercoledì 20 luglio 2011

Borsa: Parigi apre a +0,80% Indice Cac 40 sale a 3.724,57 punti

(ANSA) - ROMA, 20 LUG - Apertura in rialzo per la Borsa di Parigi. L'indice Cac 40 in avvio di contrattazioni segna un progresso dello 0,80% a 3.724,57 pun...
Share:

Borsa: Francofore apre a +0,80% Indice Dax sale 7.250,18 punti

(ANSA) - ROMA, 20 LUG - La Borsa di Francoforte apre in rialzo dello 0,80%. L'indice Dax e' salito a 7.250,18 pun...
Share:

Borsa: Londra apre in rialzo Indice Ftse-100 sale a 5.819,31 punti

(ANSA) - ROMA, 20 LUG - Apertura in rialzo per la Borsa di Londra. L'indice Ftse-100 guadagna lo 0,51% a 5.819,31 pun...
Share:

Borsa: Milano apre in rialzo Indice Ftse Mib +1,14%

(ANSA) - MILANO, 20 LUG - Piazza Affari apre in netto rialzo.L'indice Ftse Mib guadagna l'1,1...
Share:

venerdì 15 luglio 2011

Vw: record vendite in primo semestre Boom in Cina, immatricolate 1,1 milioni di vetture

(ANSA) - ROMA, 15 LUG - Nuovo record assoluto di vendite per Volkswagen. Nel primo semestre del 2011 la casa di Wolfsburg ha immatricolato in tutto il mondo 4,09 milioni di auto. E anche per il secondo semestre, Volkswagen prevede di ottenere risultati migliori rispetto alla concorrenza. Record nel record, in Cina la casa tedesca e' riuscita a vendere nel primo semestre 1,1 milioni di auto. ''Ci rallentano solo le capacita' produttive'', ha detto il responsabile per il mercato orientale Karl-Thomas Neuman...
Share:

Ecco le misure: ticket su ricette, tassa su pensioni d'oro Relatore annuncia il taglio a tutte le agevolazioni fiscali: interessate famiglie, asili, sanita'

TAGLIO A TUTTE AGEVOLAZIONI, ANCHE FAMIGLIE - Il taglio alle agevolazioni fiscali sara' indistinto. Cioe' riguardera' tutte le 483 voci di agevolazione attualmente previste. Il taglio sara' lineare e sara' del 5% nel 2013 e del 20% a partire dal 2014. Riguardera', tra l'altro, i figli a carico, le spese per la sanita', i redditi da lavoro dipendente, gli asili, gli studenti universitari. Questo anche se - spiega il relatore Gilberto Pichetto Fratin - ''il governo con successivi decreti potra' decidere di escludere alcune categorie''. ECCO...
Share:

Auto: mercato in Ue torna giu' a giugno Fiat, immatricolazioni -8,4%

ROMA  - Dopo aver rialzato la testa a maggio, a giugno il mercato dell'auto in Europa subisce una nuova frenata. Nei 27 Paesi Ue + quelli Efta le nuove immatricolazioni il mese scorso hanno segnato una flessione dell'8,1%, attestandosi a 1.272.904 unità. A maggio le vendite di auto in Europa erano cresciute del 7,6% a 1.252.599 unità. Nei primi sei mesi dell'anno il mercato europeo dell'auto è sceso dell'1,8% totalizzando 7.350.534 unità. FIAT: EUROPA, -8,4% IMMATRICOLAZIONI GRUPPO A GIUGNO  - Tornano giù a giugno le vendite in...
Share:

Bankitalia:debito,picco maggio 1.897 mld Nei cinque mesi 2011 entrate fiscali in aumento 5,6%, 140,5 mld

(ANSA) - ROMA, 15 LUG - Sale ancora il debito pubblico che, a maggio, tocca il nuovo record di 1897,472 miliardi di euro contro i 1890,516 del mese di aprile. E' quanto si legge nel supplemento al Bollettino statistico sulla finanza pubblica della Banca d'Italia. Nei primi cinque mesi le entrate tributarie sono ammontate a 140,5 miliardi di euro, in crescita del 5,6% rispetto ai 133,033 miliardi di euro dello stesso periodo di un anno f...
Share:

Ft, per banche italiane costi piu' alti Ma Unicredit e Intesa Sanpaolo smentiscono

(ANSA) - ROMA, 15 LUG - Le banche italiane sono costrette a pagare interessi piu' alti per finanziarsi sui mercati a causa della crisi dei debiti sovrani. Lo scrive il Financial Times, raccogliendo comunque le smentite di Unicredit e Intesa Sanpaolo. Gli istituti italiani, spiega un broker, ''hanno avuto grosse difficolta' nell'ultima settimana. Per avere accesso al mercato devono offrire interessi molto piu' alti'...
Share:

Oltre 8 milioni di poveri in Italia nel 2010 Secondo l'Istat, sono oltre 8 milioni le persone povere in Italia, 3 milioni in poverta' assoluta

ROMA - Sono 8 milioni 272 mila le persone povere in Italia, il 13,8% dell'intera popolazione. E' quanto fa sapere l'Istat, aggiungendo che nel 2010 le famiglie in condizione di povertà relativa sono 2 milioni e 734 mila, l'11% delle famiglie residenti. L'Istituto spiega che si tratta di quelle famiglie che sono cadute al di sotto della linea di povertà relativa, che per un nucleo di due componenti è pari ad una spesa mensile di 992,46 euro. 3 MLN IN POVERTA'ASSOLUTA,PIU'POVERI TRA POVERI  - Nel 2010 in Italia sono 1 milione e 156 mila...
Share:

Enel inaugura centrale in Russia Primo impianto in Paese, garanzia per Olimpiadi Sochi 2014

(ANSA) - ROMA, 15 LUG - Enel inaugura il suo primo impianto di generazione realizzato in Russia. Un investimento complessivo da circa 400 milioni di euro per una centrale a ciclo combinato da 410 Mw di potenza, che servira' a garantire l'elettricita' per le Olimpiadi Invernali di Sochi 2014. E' quanto si legge in una nota del gruppo italian...
Share:

La giungla di 480 sconti fiscali, da asilo a sanita'

ROMA - Dalle detrazioni per i figli a carico ai bonus per la ristrutturazione della casa, dalle tasse a forfait per le imprese start-up alla tassa sostitutiva sugli straordinari, dalle spese per la sanità ai redditi da lavoro dipendente, agli asili, agli studenti universitari. Sarà indistinto il taglio alle agevolazioni fiscali per reperire le risorse per la riforma fiscale e riguarderà le circa 480 voci attualmente previste che valgono 160 miliardi di euro. Il taglio sarà lineare: del 5% nel 2013 e del 20% a partire dal 2014 anche se - ha...
Share:

iNTERVISTA/Saraceno, cosi' si colpisce nel mucchio

di Lucia Manca ROMA  - ''Si colpisce nel mucchio senza toccare le iniquita'''. Chiara Saraceno, sociologa della famiglia, critica il taglio alle agevolazioni fiscali che interessera' i figli a carico, gli asili, la sanita' e l'istruzione. Infierendo, quindi, su una ''famiglia gia' in affanno''.     ''La situazione - ragiona - impone sacrifici per tutti, ma una politica di pura austerita', che non considera le condizioni per arrivare al domani, rischia di essere una manovra suicida: non si consuma piu'. Ma - insiste -...
Share:

Bankitalia: a maggio debito sale a record

ROMA - Sale ancora il debito pubblico che, a maggio, tocca il nuovo record di 1897,472 miliardi di euro contro i 1890,516 del mese di aprile. E' quanto si legge nel supplemento al Bollettino statistico sulla finanza pubblica della Banca d'Ita...
Share:

martedì 12 luglio 2011

Borsa:Francoforte apre in calo (-1,63%) Indice Dax scende a 7.112,19 punti

(ANSA) - ROMA, 12 LUG - Apre in forte ribasso la Borsa di Francoforte. L'indice Dax perde l'1,63% a 7.112,19 punti.(ANSA...
Share:

Borsa: Parigi parte in netto calo Il Cac 40 cede a 3.742,20 punti

(ANSA) - ROMA, 12 LUG - Avvio in netto calo per la Borsa di Parigi. L'indice Cac 40 perde l'1,74% a 3.742,20 punt...
Share:

Borsa: Londra apre in deciso calo Ftse-100 cede l'1,01%

(ANSA) - ROMA, 12 LUG - Apertura in deciso calo per la Borsa di Londra. L'indice Ftse-100 cede l'1,01% a 5.869,15 punt...
Share:

Oro: in rialzo a 1.549 dollari 1.540 dollari alla vigilia

(ANSA) - ROMA, 12 LUG - Oro in rialzo sui mercati internazionali a 1.549 dollari l'oncia. Alla vigilia in metallo giallo quotava 1.54...
Share:

venerdì 8 luglio 2011

Borsa: Parigi chiude in forte calo Indice Cac 40 perde l'1,67%

(ANSA) - ROMA, 8 LUG - Chiusura in forte calo per la Borsa di Parigi. L'indice Cac 40 lascia sul terreno l'1,67% a 3.913,55 pun...
Share:

Industria: Csc, stallo produzione giugno -0,1% indice congiunturale giugno

(ANSA) - ROMA, 8 LUG - Stallo della produzione industriale a giugno e previsioni negative anche per il terzo trimestre. Sono le ultime stime del Centro Studi Confindustria che parla di ''una contrazione della produzione industriale dello 0,1%'' a giungo su base congiunturale e prevede nel terzo trimestre ''indicazioni di ulteriori ribassi...
Share:

Borsa: Francoforte chiude in rosso Indice Dax cede lo 0,92%

(ANSA) - ROMA, 8 LUG - La Borsa di Francoforte termina gli scambi in calo dello 0,92% a 7.402,73 punti.(ANS...
Share:

Borsa:Londra chiude in calo (-1,06%) Indice Ftse-100 scende a 5.990,58 punti

(ANSA) - ROMA, 8 LUG - Chiusura in netto calo per la Borsa di Londra. L'indice Ftse-100 perde l'1,06% a 5.990,58 punti.(ANS...
Share:

Borsa Milano: chiusura in forte calo a 19.049 punti

(ANSA) - MILANO, 8 LUG - Chiusura in forte calo per Piazza Affari. Il Ftse Mib ha ceduto il 3,47% a 19.049 pun...
Share:

Marcegaglia: serve senso responsabilita' spero situazione politica non abbia impatto su mercati

(ANSA) - RAVENNA, 8 LUG - Di fronte alla attuale situazione economica italiana ed internazionale, appare necessario che nella guida del Paese ''ci sia grande senso di responsabilita'''. E' quanto ha affermato, a margine della assemblea annuale di Confindustria Ravenna, il presidente della Confindustria nazionale, Emma Marcegaglia. ''Spero, auspico e chiedo - ha osservato - che la situazione politica non abbia impatto sui mercati finanzi...
Share:

martedì 5 luglio 2011

Aziende agricole in 10 anni -32,2% Ma balza del 44,4% dimensione media impresa, quota rosa su a 33%

(ANSA) - ROMA, 5 LUG - In dieci anni le aziende agricole operanti in Italia sono diminuite del 32,2%, attestandosi a 1.630.420 unita' rispetto alle precedenti 2.405.453. Lo rileva il 6o censimento dell'agricoltura dell'Istat sui dati raccolti nel 2010 in raffronto al precedente rilevamento del 2000. Il calo riguarda le piccole aziende, difatti e' contemporaneamente cresciuta nel decennio la dimensione media aziendale, passando da 5,5 ettari...
Share:

Consumi:Istat, spesa famiglie 2010 ferma Tra Lombardia e Sicilia differenza e' pari a circa 1.200 euro

(ANSA) - ROMA, 5 LUG - Nel 2010 la spesa media mensile per famiglia e' stata pari, in valori correnti, a 2.453 euro, con una variazione rispetto all'anno precedente del +0,5%. Lo comunica l'Istat nel report sui consumi delle famiglie, precisando che in termini reali la spesa risulta ferma, tenendo conto della dinamica inflazionistica (+1,5%) e dell'errore campionar...
Share:

Manovra: Ania, aumento Irap incoerente Con crescita tasse rischio vicolo cieco

(ANSA) - ROMA, 5 LUG - L'aumento dell'Irap del 50% a carico delle imprese assicuratrici ''va ben oltre la logica della partecipazione ai sacrifici comuni''. Lo ha detto il presidente dell'Ania, Fabio Cerchiai, nel corso dell'assemblea annuale dell'associazione, auspicando che ''Governo e Parlamento rivedano questa decisione che e' fuorviante e incoerente con i propositi di sviluppo economico...
Share:

Ocse: inflazione maggio al 3,2% Aumento piu' marcato in paesi Nordamerica

(ANSA) - PARIGI, 4 LUG - Nuovo balzo dell'inflazione nell'area Ocse a maggio, passata dal 2,7% al 3,2% su base annua, il livello piu' alto da ottobre del 2008. Un incremento trainato ancora dai prezzi energetici, aumentati di oltre il 14%, e da quelli alimentari, in crescita del 3,9%. L'aumento piu' marcato si e' registrato nei paesi nordameric...
Share:

venerdì 1 luglio 2011

Auto: mercato italia torna giu' (-1,7%) Male Fiat, calo immatricolazioni del 3,63% a 50.236 unita'

(ANSA) - ROMA, 1 LUG - A giugno il mercato dell'auto in Italia torna a scendere e segna una flessione dell'1,70% a 168.832 unita' (contro le 171.753 di giugno 2010), dopo la leggera ripresa mostrata a maggio (+3,58%). Male anche il gruppo Fiat, che perde il 3,63% con 50.236 unita' vendute in Italia. A maggio le immatricolazioni del Lingotto avevano registrato un aumento del 4,6% a 51.342 unita'. Giu' anche la quota di mercato del gruppo che...
Share:

Ferragamo: esercitata opzione greenshoe Per un controvalore di 34,45 milioni

(ANSA) - MILANO, 1 LUG - Mediobanca, JP Morgan e Banca IMI, i Joint Global Coordinators dell'offerta globale di vendita Ferragamo, hanno esercitato l'opzione greenshoe per 3.827.500 azioni, pari alla totalita' delle azioni che erano state oggetto di Sovra-Allocazione. Il prezzo di acquisto delle azioni oggetto della greenshoe e' uguale al prezzo stabilito nell'ambito dell'offerta globale di vendita (per un controvalore complessivo pari a 34,45...
Share:

Borsa: Francorte chiude a +0,59% Indice Dax a 7.419,44 punti

(ANSA) - ROMA, 1 LUG - L'indice Dax della Borsa di Francoforte ha chiuso la seduta in territorio positivo segnando una crescita dello 0,59% a 7.419,44 pun...
Share:

Borsa: Parigi chiude in rialzo, +0,63% Indice Cac 40 a 4.007,35 punti

(ANSA) - ROMA, 1 LUG - La Borsa di Parigi ha chiuso la seduta in lieve rialzo. L'indice Cac 40 e' avanzato dello 0,63% a 4.007,35 pun...
Share:

Translate

Luce & gas

1&1 Telecommunication

Gambio DE - software per Il tuo negozio online

News Ansa - Economia

Lol Travel IT

Air Italy IT

noicompriamoauto IT

Volagratis IT

Europcar IT

Holiday Taxis-IT

gommadiretto.it

Hotels.com IT

Volagratis IT

Qatar IT

Air Italy IT

Pneumatici IT

Monclick

Rentalcars.com IT

Volotea IT

Definition List

Unordered List

Support