mercoledì 29 dicembre 2010

Petrolio: in calo a 91,29 dlr Greggio con consegna a febbraio perde 20 cent

(ANSA) - ROMA, 29 DIC - Petrolio in calo sul mercato after hours di New York. Il greggio con consegna a febbraio viene scambiato a 91,29 dollari al barile (-20 cen...
Share:

giovedì 16 dicembre 2010

GB: disoccupazione in aumento Senza lavoro il 7,9% della popolazione

(ANSA) - LONDRA, 16 DIC - Disoccupazione in aumento in Gran Bretagna: secondo i nuovi dati dell'ufficio nazionale delle statistiche Ons, sono 35.000 in piu' le persone che nei tre mesi fino ad ottobre sono rimaste senza lavoro, portando il numero di disoccupati del Regno a 2,5 milioni, ovvero al 7,9% della popolazione. L'aumento e' quasi del tutto dovuto ai tagli nel settore pubblico, dove i licenziamenti sono stati circa 33.0...
Share:

Alitalia: Spinetta, nessun matrimonio Colaninno: pranzo con numero uno Air France, ma non per fusione

(ANSA) - MILANO, 16 DIC - 'Nessun matrimonio, fiducia nel futuro'. Lo ha affermato il numero uno di Air France Jean-Cyril Spinetta, interpellato su una possibile fusione con Alitalia.Spinetta e' stato avvicinato all'ingresso di un pranzo con Roberto Colaninno nella sede di Intesa Sanpaolo. Anche il presidente di Alitalia smentisce che durante il pranzo si parli dell'ipotesi di fusione tra le due compagnie. 'No. Parliamo di panettone', ha risposto...
Share:

Colaninno: io non mollo l'Italia 'Investito in Alitalia per etica non per Berlusconi'

(ANSA) - MILANO 16 DIC - A livello personale sono come Marchionne. Cosi' il presidente di Alitalia e di Piaggio, Roberto Colaninno, sottolineando peraltro di non avere alcuna intenzione di lasciare l'Italia: 'Io non mollo l'Italia, ognuno ha la sua bandiera e se si toglie si diventa mercenari'. Spiega poi di aver investito in Alitalia 'anche per una certa etica personale', ricordando che secondo alcuni organi di stampa l'operazione era stata...
Share:

Inchiesta Ue su disparita' costi c/c In Italia 246 euro per anno contro 43 euro in Olanda

(ANSA) - BRUXELLES, 16 DIC - L'Ue vuole dalle banche europee risposte concrete e precise sulle cause che portano a disparita' notevoli sul costo di un conto corrente tra i diversi Stati membri. 'In Italia la media e' di 246 euro per anno, in Olanda e' di 43 euro. Perche' questa differenza?', chiede il commissario Ue al Mercato interno Barnier, annunciando l'inchiesta che i suoi servizi condurranno insieme a quelli del commissario Ue ai consumatori....
Share:

Prysmian: contratto da 90 mln Per nuova linea interconnessione elettrica tra Francia e Spagna

(ANSA) - MILANO 16 DIC - Prysmian Cables & Systems ha acquisito un contratto del valore di oltre 90 mln per la realizzazione di una nuova linea di interconnessione elettrica tra Francia e Spagna per conto di Inelfe, joint venture al 50% tra il gestore della rete spagnola REE e quello francese RTE. Il progetto consiste in un sistema 'chiavi in mano' in cavo interrato ad alta tensione (320 kV) in corrente continua. L'avvio del progetto e'...
Share:

Giochi Preziosi: 2010 in crescita Sull'utile pesa stop progetto di quotazione

(ANSA) - MILANO, 16 DIC - Giochi Preziosi ha chiuso l'esercizio a giugno 2010 con risultato operativo pari a 53 milioni (+28,9%). Frena invece l'utile netto a 0,6 milioni di euro (contro i 3,2 milioni del 2009) a causa - spiega una nota - della maggiore incidenza, oltre che delle imposte, delle componenti di gestione finanziaria e straordinaria, che includono costi sostenuti per il progetto di quotazione, avviato e sospeso in corso d'anno, nonche'...
Share:

Al via buoni pasto telematici Costi di gestione verranno ridotti di 75 mln di euro

(ANSA) - MILANO, 16 DIC - Inefficienze, costi, rischio di frodi per negozianti e consumatori. Sono alcuni dei problemi legati alla gestione dei buoni pasto che Edenred, proprietaria del marchio Ticket Restaurant, vuole limitare. L'azienda avvia la gestione telematica dei buoni pasto, che potranno essere verificati e incassati gia' ai singoli punti cassa. Se il progetto andra' a regime per i 500 milioni di buoni pasto che circolano ogni anno...
Share:

Mps: stabile rating Standard & Poor's Agenzia lascia invariato anche l'outlook

(ANSA) - SIENA, 16 DIC - L'Agenzia internazionale Standard & Poor's ha lasciato invariato il rating e l'outlook del Gruppo Monte dei Paschi nell'aggiornamento pubblicato oggi che restano cosi' A-/stabile/A-2. Dalla nota, si legge in un comunicato del Gruppo senese, emerge in particolare come l'outlook stabile 'rifletta il percorso intrapreso da Banca Monte dei Paschi sia sul fronte del contenimento dei costi che del rafforzamento patrim...
Share:

Saipem: nuovi contratti offshore Per circa 700 milioni di dollari

(ANSA) - ROMA, 16 DIC - Saipem si e' aggiudicata nuovi contratti offshore del valore di circa 700 milioni di dollari. L'ammontare si riferisce a nuovi contratti acquisiti per attivita' da svolgersi tra il 2011 e il 2014, nel Golfo del Messico, in Kazakhstan, oltre a lavori nel Mare del Nord, in Azerbaijan e a incrementi dello scopo del lavoro su contratti offshore esisten...
Share:

Spagna colloca 2,4 mld bond I rendimenti sono in rialzo

(ANSA)- ROMA 16 DIC - La Spagna colloca titoli di Stato a 10 e 15 anni per 2,4 mld, un ammontare inferiore al tetto massimo di 3 mld inizialmente prefissato dalla Banca di Spagna.Per la tranche di titoli decennali il rendimento medio e' salito al 5,446% dal 4,615% dell'ultima asta analoga tenutasi a novembre e la domanda ha superato l'offerta di 1,67 volte.Sulla scadenza 2015 il rendimento medio e' salito al 5,953% dal 4,541% dell'asta dello...
Share:

giovedì 9 dicembre 2010

Borse europee aprono in rialzo L'indice Ftse Mib di Milano segna una crescita dello 0,88%

(ANSA) - MILANO, 9 DIC - Aprono tutte in rialzo le principali Borse europee. Avvio positivo per Piazza Affari: il primo indice Ftse Mib segna una crescita dello 0,88%, l'Ftse It All-Share un aumento dello 0,79%. La Borsa di Parigi ha aperto con l'indice dei titoli principali in progresso dello 0,67%, a 3.857,69 punti. Apertura in rialzo anche per la Borsa di Francoforte: l'indice Dax segna +0,60%, a 7.017,99 punti. Bene infine Londra: l'indice...
Share:

Cambi: euro ancora in rialzo Moneta unica sopra quota 1,33 dollari

(ANSA) - ROMA, 9 DIC - Prosegue il rialzo dell'euro che ora si colloca sopra la soglia di 1,33 dollari. La moneta unica e' scambiata a 1,3311 contro il biglietto ver...
Share:

Inflazione: Germania, a novembre +1,6% In un mese i prezzi sono aumentati dello 0,1%

(ANSA) - ROMA, 9 DIC - Sale l'inflazione in Germania: l'indice dei prezzi, armonizzato con l'Unione Europea, a novembre e' cresciuto all'1,6% rispetto all'1,3% di ottobre. In un mese i prezzi sono aumentati dello 0,1%. Lo riferisce l'Ufficio Federale di Statisti...
Share:

Giappone: Pil rivisto da +0,9% a +1,1% Tokyo resiste alla Cina e resta la seconda economia al mondo

(ANSA) - TOKYO, 9 DIC - Il Giappone rivede al rialzo il Pil del terzo trimestre in gran parte per l'eccezionale andamento della vendita di beni durevoli. Secondo i dati dell'Ufficio di Gabinetto, la crescita di luglio-settembre e' stata dell'1,1% sui tre mesi precedenti (dal preliminare +0,9%) e del 4,5% su base annualizzata (dal +3,9%). Il Giappone resiste cosi' all'avanzata della Cina e resta, anche se di un soffio, la seconda economia al...
Share:

Cambi: euro in rialzo, a 1,3296 dollari In apertura di giornata la moneta europea vale 111,51 yen

(ANSA) - ROMA, 9 DIC - Euro in lieve rialzo nei primi scambi di giornata sui mercati europei: la moneta unica vale 1,3296 dollari, contro 1,3263 registrato ieri a New York, dopo la chiusura di Wall Strette. La moneta europea vale inoltre 111,51 yen, in rialzo rispetto ai 110,87 registrati ieri, sempre in apertura di giorna...
Share:

Petrolio in rialzo a New York, +1% Il greggio e' scambiato a 89,20 dollari il barile

(ANSA) - ROMA, 9 DIC - Petrolio in rialzo sul mercato elettronico after hours di New York, per la prima volta dopo tre giorni, sulla scia della notizia del calo, maggiore rispetto alle previsioni, delle scorte di greggio in Usa, il piu' grande consumatore al mondo. Il greggio con consegna a gennaio e' scambiato a 89,20 dollari il barile (+1...
Share:

Borsa: Tokyo chiude a +0,52% L'indice Nikkei aggiorna i massimi degli ultimi sette mesi

(ANSA) - TOKYO, 9 DIC - La Borsa di Tokyo termina gli scambi a ridosso dei massimi di seduta, con un rialzo dello 0,52%, in scia ai guadagni di Wall Street e al Pil di luglio-settembre rivisto al rialzo sui tre mesi precedenti (da +0,9% a +1,1%) e su base annualizzata (da +3,9% a +4,5%). L'indice Nikkei si attesta a 10.285,88, aggiornando i massimi degli ultimi sette mesi anche per effetto della risalita del dollaro che passa di mano ora poco...
Share:

mercoledì 1 dicembre 2010

Generali: Bsi vende 51% Gotam sgr Ies amplia offerta fondi immobiliari

(ANSA) - MILANO, 1 DIC - Bsi, l'unita' svizzera di Generali specializzata nelle gestioni patrimoniali ha ceduto a Investimenti e Sviluppo (Ies) il 51% del capitale di Gotam sgr per 1,05 milioni di euro massimi. Gotam sgr e' una societa' di gestione del risparmio che gestisce due fondi speculativi e ha ottenuto l'autorizzazione per l'avvio di un fondo di fondi mobiliare e un fondo single hedge. Per Ies, spiega la societa', l'acquisizione ha l'obiettivo...
Share:

Fonsai: Ubs, quota sotto soglia 2% E' all'1,974%, lo scorso 8 novembre era al 2,031%

(ANSA) - MILANO, 1 DIC - Ubs ha limato all'1,974% la quota in Fondiaria Sai rispetto al 2,031% (di cui l'1,541% senza diritto di voto) raggiunto lo scorso 8 novembre. Si legge negli aggiornamenti alla Consob sulle partecipazioni rilevan...
Share:

Pensioni: domande invalidita' -20% Sacconi, calo e' significativo risultato riforma

(ANSA) - ROMA, 1 DIC - Le richieste di pensioni di invalidita' sono diminuite nel 2010 del 20% rispetto al 2009. Lo sottolinea il presidente dell'Inps Mastrapasqua. 'I dati non sono perfettemente confrontabili - ha spiegato - nel 2009 parlavamo di prestazioni adesso di domande'. Fino all'anno scorso le domande venivano fatte attraverso il Ssn, mentre ora e' possibile presentarle solo all'Inps. Secondo il ministro del Lavoro Sacconi, 'il calo...
Share:

Cambi: euro risale a 1,31 dollari Record spread su Paesi periferici Eurozona

(ANSA) - ROMA, 1 DIC - L'euro torna sopra quota 1,31 dlr dopo i risultati dell'asta dei titoli di Stato del Portogallo che ha registrato un buon andamento della domanda, ma tassi di rendimento in rialzo oltre il 5%. La moneta europea e' salita fino a 1,3117 sostenuta anche dalle attese per la riunione della Bce di domani. Il mercato si aspetta che i banchieri centrali si mostreranno pronti ad agire per contrastare la pressione sui mercati obbligazionari,...
Share:

Borsa: in rialzo futures Wall Street Attesa per i dati Usa e Fed

(ANSA) - ROMA, 1 DIC - Sono in rialzo i futures sugli indici della Borsa statunitense, in una giornata che vede la rimonta dei listini europei. Il contratto sul Dow Jones sale dello 0,8% a 11.094 punti, quello sul Nasdq-100 avanza dello 0,9% a 2.135 punti e il derivato sullo S&P 500 guadagna l'1% a 1.191 punti.Il mercato e' in attesa dell'indice Ism manifatturiero previsto in rialzo a novembre per il sedicesimo mese di fila, e del Beige...
Share:

Banche: Ue prolunga a 2011 aiuti Stato Ma chi li richiede dovra' presentare piano ristrutturazione

(ANSA) - BRUXELLES, 1 DIC - La Commissione europea ha deciso di prolungare a tutto il 2011 il regime speciale sugli aiuti di Stato alle banche. Ma, a partire dal 1 gennaio del prossimo anno, ogni istituto di credito che chiedera' un aiuto di Stato sara' obbligato a presentare un piano di ristrutturazione.'Dopo quasi due anni di regime speciale - ha spiegato il commissario Ue, Almunia - dobbiamo prepararci a tornare progressivamente al normale...
Share:

Translate

Luce & gas

1&1 Telecommunication

Gambio DE - software per Il tuo negozio online

News Ansa - Economia

Lol Travel IT

Air Italy IT

noicompriamoauto IT

Volagratis IT

Europcar IT

Holiday Taxis-IT

gommadiretto.it

Hotels.com IT

Volagratis IT

Qatar IT

Air Italy IT

Pneumatici IT

Monclick

Rentalcars.com IT

Volotea IT

Definition List

Unordered List

Support