sabato 29 aprile 2023

Giorgetti, nel decreto più fringe benefit per chi ha figli 'Nel testo nuovo taglio del cuneo per i redditi medio bassi'

Il governo "destinerà con un prossimo provvedimento di urgenza i margini di bilancio disponibili per finanziare, per l'anno in corso, un nuovo taglio dei contributi sociali a carico dei lavoratori dipendenti ma che vengono versati dai datori di lavoro ndr.) con redditi medio-bassi e un innalzamento del limite dei fringe benefit per i lavoratori dipendenti con figli".Redazione ANSAR...
Share:

Coop Alleanza, 760 milioni di investimenti per crescere I ricavi saliranno a 6,3 miliardi. Cifiello, piano d'attacco

Il piano strategico 2023-2027 di Coop Alleanza 3.0 punta a 6,3 miliardi di euro di vendite a marchio Coop a fine piano, in crescita del 12% sui 5,6 miliardi del 2022, a un ebitda della gestione retail di 170 milioni, dagli 11 milioni del 2022, a un ebitda complessivo in crescita da 90 a 230 milioni e a un utile di 70 milioni, a fronte dei 132 milioni di perdita del 2022.Redazione ANSAMIL...
Share:

Per il ponte del 1 maggio in vacanza oltre 8 milioni di italiani Confcommercio, 3 milioni sono ancora indecisi a causa del meteo

Saranno 8 milioni - a cui si potrebbero aggiungere 3,1 milioni di indecisi, soprattutto per il meteo ancora instabile - gli italiani che approfitteranno della festa del 1 maggio - che cade di lunedì - per un weekend lungo, se non addirittura per una vacanza di qualche giorno: 3 intervistati su 4 hanno, infatti, programmato solo una breve pausa, con 1 o 2 pernottamenti al massimo a destinazione, ma c'è anche un 4% che si concederà una settimana piena,...
Share:

Coldiretti, 6 italiani su 10 fuori per il ponte del 1 maggio Vacanze, gite fuori porta, scampagnate e visite ai parenti

Oltre sei italiani su dieci (61%) trascorreranno il ponte della festa del 1 Maggio fuori casa, tra chi andrà al mare, chi cercherà il relax in campagna, chi sceglierà mostre e concerti, chi visiterà parenti e amici ma ci sono anche circa 8 milioni di persone che approfitteranno del mini ponte per fare una vera e propria vacanza scegliendo una meta nazionale in più di nove casi su dieci.Redazione ANSAR...
Share:

'In Italia un lavoratore su 4 è troppo qualificato' Secondo il rapporto Censis-Ugl. 'Sei giovani su 10 andrebbero via dall'Italia, i pensionati sono più dei giovani ma la domanda di lavoro è al massimo'

Un lavoratore su quattro in Italia svolge un lavoro che richiede una qualifica inferiore al titolo di studio posseduto, ma nei giovani tra i 25 e i 34 anni la quota sale al 37,5% e al 44,3% tra gli under 25.Sono i dati del rapporto Censis-Ugl "Il lavoro è troppo o troppo poco?", che fotografano il fenomeno dell'overeducation, vale a dire il mancato allineamento tra il livello di studi raggiunto e la professione svolta.Il rapporto sottolinea...
Share:

Italia e Spagna guidano la classifica della crescita, zero in Germania acquisita del Belpaese per 2023 già allo 0,8%

Con una crescita dello 0,5% nel primo trimestre Italia e Spagna guidano la classifica dei partner europei e fanno meglio dell'intera Eurozona che nel periodo è cresciuta dello 0,1%. In particolare il Belpaese può già contare su una crescita acquisita per l'anno in corso dello 0,8% ad un soffio dall'1% previsto nel Def.Male invece la Germania che registra crescita zero mentre la Francia mette a segno un timido +0,2% ma maggiore delle aspettative...
Share:

Mediocredito, Ferranti è il nuovo presidente, Minotti l'ad Eletti consiglieri da assemblea dei soci

Cambio ai vertici di Mediocredito Centrale, l'istituto di credito controllato da Invitalia, con Ferruccio Ferranti che diventa presidente e Francesco Minotti che si appresta a diventare amministratore delegato, sostituendo Bernardo Mattarella dopo la nomina dal nuovo consiglio.Redazione ANSAR...
Share:

La Fed ammette di aver fallito nella supervisione di Svb Rapporto denuncia errori e suggerisce di rafforzare i controlli

La Fed fa autocritica, ammettendo i suoi errori in un ampio rapporto che esamina i motivi per cui la sua stessa supervisione e regolamentazione della Silicon Valley Bank (Svb) non è riuscita a far fronte ai rischi che alla fine hanno portato al suo crollo a metà marzo, il crack bancario più grande dalla crisi del 2008.La revisione - condotta da Michael S.Redazione ANSAWASHING...
Share:

Cgia, 'la Pubblica amministrazione deve 49,6 miliardi alle Pmi' 'Nel 2022 i mancati pagamenti ammontano al 2,6% del Pil'

La Pubblica amministrazione italiana presenta un debito commerciale di parte corrente nei confronti dei propri fornitori, in gran parte Pmi, che nel 2022 ha toccato i 49,6 miliardi di euro, praticamente lo stesso livello del 2019, anno pre-pandemia.Redazione ANSAVENE...
Share:

Ad aprile sale la fiducia di consumatori e imprese Aumenta rispettivamente per il terzo e secondo mese consecutivo

Ad aprile si stima un aumento sia dell'indice del clima di fiducia dei consumatori (da 105,1 a 105,5), sia dell'indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 110,1 a 110,5).Lo rileva l'Istat, sottolineando che per le imprese aumenta per il secondo mese consecutivo tornando sul livello di luglio 2022, il valore più elevato negli ultimi 10 mesi.Il clima di fiducia dei consumatori cresce invece per il terzo mese consecutivo e raggiunge il...
Share:

Cdp colloca il suo primo Yankee bond da un miliardo di dollari Domanda pari a 3,8 miliardi

Cassa Depositi e Prestiti  debutta sul mercato dei capitali americano lanciando la sua prima emissione obbligazionaria denominata in dollari, 'Yankee Bond', per un ammontare complessivo pari a un miliardo di dollari.Lo si legge in una nota.Redazione ANSAR...
Share:

L'assemblea di Intesa Sanpaolo approva bilancio e dividendo Via libera alle politiche di remunerazione e incentivazione

 L'assemblea degli azionisti di Intesa Sanpaolo, alla quale ha partecipato il 57,38977% del capitale ha approvato il bilancio del 2022, la distribuzione del dividendo e gli altri punti all'ordine del giorno.Il bilancio d'esercizio 2022 si è chiuso con un utile netto consolidato del gruppo pari a 4,35 miliardi di euro e di un utile individuale della capogruppo pari a 4,28 miliardi.L'assemblea ha altresì approvato la distribuzione a saldo del...
Share:

La Fed ammette di aver fallito nella supervisione di Svb Rapporto denuncia errori e suggerisce di rafforzare i controlli

La Fed fa autocritica, ammettendo i suoi errori in un ampio rapporto che esamina i motivi per cui la sua stessa supervisione e regolamentazione della Silicon Valley Bank (Svb) non è riuscita a far fronte ai rischi che alla fine hanno portato al suo crollo a metà marzo, il crack bancario più grande dalla crisi del 2008.La revisione - condotta da Michael S.Redazione ANSAWASHING...
Share:

La differenza tra la crescita dei prezzi e le retribuzioni supera 7 punti A fine marzo 6,9 milioni in attesa di rinnovo contratto

Nella media del primo trimestre 2023, nonostante il progressivo rallentamento della crescita dei prezzi, la differenza tra la dinamica dell'inflazione (IPCA) e quella delle retribuzioni contrattuali rimane superiore ai sette punti percentuali".Lo rileva l'Istat.La retribuzione oraria media nel periodo gennaio-marzo 2023 è cresciuta del 2,2% rispetto allo stesso periodo del 2022, spiega l'Istituto di statistica.I contratti che a fine marzo 2023 sono...
Share:

Il fatturato dell'industria torna a crescere, +1,3% a febbraio Dati Istat, in un anno sale del 7,2%

Dopo il lieve arretramento di gennaio, a febbraio il fatturato dell'industria, al netto dei fattori stagionali, torna a crescere in termini congiunturali, segnando un +1,3% e "con un maggiore dinamismo della componente interna rispetto a quella estera".Lo comunica l'Istat.Corretto per gli effetti di calendario, il fatturato totale cresce in termini tendenziali del 7,2%.Nel trimestre dicembre 2022-febbraio 2023 l'indice complessivo è cresciuto dello...
Share:

Italia e Spagna guidano la classifica della crescita, zero in Germania acquisita del Belpaese per 2023 già allo 0,8%

Con una crescita dello 0,5% nel primo trimestre Italia e Spagna guidano la classifica dei partner europei e fanno meglio dell'intera Eurozona che nel periodo è cresciuta dello 0,1%. In particolare il Belpaese può già contare su una crescita acquisita per l'anno in corso dello 0,8% ad un soffio dall'1% previsto nel Def.Male invece la Germania che registra crescita zero mentre la Francia mette a segno un timido +0,2% ma maggiore delle aspettative...
Share:

L'inflazione rallenta in Usa, a marzo +4,2% dal 5,1% Lieve limatura in Germania. In Russia verso il 6,5% nel 2023

 L'inflazione rallenta negli Stati Uniti.I prezzi al consumo in marzo sono saliti del 4,2% su base annua.In febbraio i prezzi al consumo erano saliti del 5,1%.Lieve limatura anche in Germania: è scesa al 7,2% ad aprile.  A marzo era al 7,4%.Arriva intanto anche l'indice dei prezzi in Russia: la Banca Centrale prevede un incremento del tasso d'inflazione dall'attuale 4 fino al 6,5% nel corso del 2023.Redazione ANSAR...
Share:

'In Italia un lavoratore su 4 è troppo qualificato' Secondo il rapporto Censis-Ugl. 'Sei giovani su 10 andrebbero via dall'Italia, i pensionati sono più dei giovani ma la domanda di lavoro è al massimo'

Un lavoratore su quattro in Italia svolge un lavoro che richiede una qualifica inferiore al titolo di studio posseduto, ma nei giovani tra i 25 e i 34 anni la quota sale al 37,5% e al 44,3% tra gli under 25.Sono i dati del rapporto Censis-Ugl "Il lavoro è troppo o troppo poco?", che fotografano il fenomeno dell'overeducation, vale a dire il mancato allineamento tra il livello di studi raggiunto e la professione svolta.Il rapporto sottolinea...
Share:

Bce e Ue in pressing sull'Italia, approvi Mes, serve a tutti Lagarde, ratifica sarebbe positiva. Gentiloni,non in discussione

Pressing della Bce e dell'Ue affinchè l'Italia ratifichi il Mes, il meccanismo europeo di stabilità.I rappresentanti dei principali Paesi hanno spiegato che la ratifica sarebbe "un bene per tutti".La ratifica anche da parte dell'Italia della riforma del Mes "penso che sarebbe positiva perché avere un backstop (rete di protezione, ndr) in caso di difficoltà sarebbe effettivamente utile a tutti i membri che hanno ratificato".ha detto la presidente...
Share:

Via libera al Def e allo scostamento di bilancio Giorgetti: 'Dagli errori si impari, andiamo avanti'

Con un giorno di ritardo il Parlamento ha dato il via libera al Def e allo scostamento di bilancio, ed è salvo il Consiglio dei ministri del primo maggio sul decreto lavoro.Ora, però, vanno misurate le scorie nella maggioranza dopo lo scivolone alla Camera per le troppe assenze.Sono "scorie importanti", ammettono fonti del centrodestra. I primi segnali indicano tensioni al livello di guardia: scambi di accuse e sospetti, soprattutto in Forza...
Share:

Translate

Luce & gas

1&1 Telecommunication

Gambio DE - software per Il tuo negozio online

News Ansa - Economia

Lol Travel IT

Air Italy IT

noicompriamoauto IT

Volagratis IT

Europcar IT

Holiday Taxis-IT

gommadiretto.it

Hotels.com IT

Volagratis IT

Qatar IT

Air Italy IT

Pneumatici IT

Monclick

Rentalcars.com IT

Volotea IT

Definition List

Unordered List

Support