giovedì 29 luglio 2021

Borsa: Wall Street apre positiva, Dj +0,12%, Nasdaq +0,47% S 500 sale dello 0,18%

 Wall Street apre positiva. Il Dow Jones sale dello 0,12% a 35.101,36 punti, il Nasdaq avanza dello 0,47% a 14.730,41 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,18% a 4.409,48 punti.Redazione ANSANEW Y...
Share:

Pfizer prevede 33,5 mld dalle vendite di vaccini anti-Covid Nel 2021, quasi il doppio rispetto alle stime di febbraio

 Pfizer alza le stime dei ricavi derivanti dalle vendite dei vaccini anti-Covid per il 2021 da 26 a 33,5 miliardi di dollari. Si tratta di una cifra record, quasi il doppio rispetto alle previsioni di febbraio.Redazione ANSAR...
Share:

Cementir: in primo semestre utile +139,6%, migliora guidance Caltagirone Jr, vivacità dei nostri mercati, soprattutto Turchia

 Cementir Holding chiude approva i risultati consolidati al 30 giugno con un utile netto di gruppo dei sei mesi in crescita del 139,6%, a 47,9 milioni, rispetto al primo semestre 2020. I ricavi salgono a 664,5 milioni, +16,5%; il Mol è di 133,5 milioni +36,6% La società migliora la guidance 2021 con un aumento delle stime sui ricavi a ricavi 1,35 miliardi, del margine operativo lordo che vede tra 295 e 305 milioni, e per l'indebitamento finanziario...
Share:

Orlando, al lavoro con Mise su norme anti delocalizzazione Misure più efficaci per contrastare novero di licenziamenti

 La vicenda Gkn di Campi Bisenzio (Firenze) "si aggiunge al novero delle recenti procedure di licenziamento annunciate da varie multinazionali, che incide pesantemente sul destino di centinaia di lavoratori e che rischia di riverberarsi sul tessuto produttivo e sociale circostante, producendo fenomeni di desertificazione industriale". Così il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, al question time."Certamente è necessario che vi siano misure di...
Share:

Scatta esonero contributivo per autonomi e professionisti Pubblicato su sito ministero Lavoro, risorse per 2,5 miliardi

 L'esonero contributivo per i lavoratori autonomi iscritti all'Inps ed i professionisti associati alle Casse private entra in vigore: è stato, infatti, pubblicato sul sito del ministero del Lavoro il decreto interministeriale che disciplina la misura da 2,5 miliardi. Per accedervi occorre avere un reddito 2019 fino a 50.000 euro e un calo del fatturato annuo 2020 almeno del 33%.Redazione ANSAR...
Share:

Ita: assemblea delibera aumento capitale 700 mln Altavilla, ora avvio immediato negoziato con Alitalia

 FOTOL'assemblea dei soci di ITA - Italia Trasporto Aereo Spa, riunitasi in data odierna, ha deliberato, su proposta del consiglio di amministrazione, un aumento di capitale di 700 milioni di euro. Lo si legge nella nota diffusa al termine dell'assemblea. "Quello di oggi è un altro importante passo del processo che vedrà il decollo della nuova compagnia il prossimo 15 ottobre. Con l'aumento appena deliberato, l'azionista pubblico conferma...
Share:

Aeroporti: al via lavori nuovo terminal 'Catullo' Verona Valore dell'intervento 68 mln di euro

 FOTOE' stato dato oggi il via i lavori del 'Progetto Romeo', il nuovo terminal passeggeri di ultima generazione per l'aeroporto Catullo di Verona. Un intervento infrastrutturale dal valore complessivo di 68 milioni di euro, che ha preso avvio con la posa della prima pietra, alla presenza dei rappresentanti dei Soci di Catullo Spa e delle istituzioni locali.Un'opera che contribuisce al rilancio dell'economia di Verona, Veneto e Trentino, anche...
Share:

Sindacati: congresso First Cisl dall' 11 al 14 aprile 2022 Lo ha deciso congresso nazionale

  Si terrà dall'11 al 14 aprile del 2022, a Roma, il Congresso nazionale di First Cisl. A deliberarlo, spiega una nota, è stato oggi il Consiglio generale della categoria."E' un appuntamento di grandissima importanza perché arriva in un momento di grandi trasformazioni per il nostro settore e per l'economia e la società italiane", ha dichiarato il segretario generale di First Cisl Riccardo Colombani in apertura dei lavori. "Il sistema...
Share:

Fitd, approfondimenti su manifestazioni interesse per Carige Contatti costanti anche con altri potenziali acquirenti

 Il Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd) e lo Schema Volontario, titolari dell'80% del capitale di Banca Carige, hanno "in corso approfondimenti" su "alcune manifestazioni di interesse", anche "parziali", ricevute per la loro quota mentre "con altri potenziali bidders sono in corso costanti contatti". "Con il supporto dell'advisor Deutsche Bank - si legge in una nota - stanno proseguendo le attività volte alla cessione della partecipazione...
Share:

Fed lascia invariati i tassi di interesse fra 0 e 0,25% Powell, agiremo se inflazione resta troppo alta

 FOTOLa Fed lascia invariati i tassi di interesse. Il costo del denaro resta fermo fra lo 0 e lo 0,25%. L'economia americana ha compiuto progressi verso gli obiettivi della Fed, afferma la banca centrale al termine della due giorni di riunione, sottolineando che l'inflazione è salita riflettendo in gran parte fattori transitori.   I rischi all'outlook restano anche se i dati mostrano che l'economia ha continuato a rafforzarsi,...
Share:

Più tempo per invio spese sanitarie primo semestre 2021 Mef-Entrate, nessun impatto su tempistica precompilata

 Gli operatori tenuti alla trasmissione dei dati delle spese sanitarie avranno tempo fino al 30 settembre 2021 per inviare quelli relativi al primo semestre del 2021. Lo comunica una nota congiunta Mef-Agenzia delle Entrate.    Per venire incontro alle esigenze rappresentate dalle associazioni di categoria, - spiegano - il decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 23 luglio 2021, nel modificare le scadenze già previste...
Share:

Petrolio: chiude in rialzo a New York a 72,39 dollari Quotazioni salgono dell'1%

 Il petrolio chiude in rialzo a New York, dove le quotazioni salgono dell'1% a 72,39 dollari al barile.Redazione ANSANEW Y...
Share:

Cambi: euro apre in rialzo a 1,1855 dollari Crescita dello 0,09%

 Apertura in lieve rialzo per l'euro.    La moneta unica avanza dello 0,09% a 1,1855 dollari.Redazione ANSAR...
Share:

Petrolio: prosegue rialzo a 72,7 dollari (+0,47%) Brent avanza a 75 dollari (+0,44%)

 Prosegue il rialzo del petrolio sui mercati, spinto dal calo delle scorte in Usa, segno che la ripresa non si arresta nonostante il perdurare del Covid e la diffusione della variante Delta. Il greggio Wti del Texas cresce dello 0,47% a 72,7 dollari al barile.Il Brent avanza dello 0,44% a 75 dollari.Redazione ANSAR...
Share:

Oro: prezzo in rialzo a 1816 dollari l'oncia Aumento dello 0,43%

 Prezzo dell'oro in rialzo. Il metallo con consegna immediata sale dello 0,43% a 1816 dollari l'oncia.Redazione ANSAR...
Share:

Astrazeneca:+31% ricavi trimestre, da vaccino 894mln dollari Senza vendite siero ricavi +14%

 AstraZeneca chiude il primo semestre con un aumento dei ricavi del 23% a 15,5 miliardi di dollari e un +31% nel solo secondo trimestre. E' quanto si legge in una nota del gruppo.Dai vaccini anti Covid son giunti ricavi per 894 milioni (1.169 milioni nel semestre), Escludendo questo contributo, spiega Astrazeneca, i ricavi sono saliti del 14% nel semestre. Per il futuro il gruppo vede ulteriore sviluppo anche grazie alla recente acquisizione...
Share:

Borsa: Asia corre con Cina e Fed, Europa verso rialzo Positivi anche i future su Wall Street, ancora serie trimestrali

  Le Borse di Asia e Pacifico avanzano sul rally degli indici in Cina e sulle rassicurazioni della Fed che ha aperto alla riduzione degli acquisti di asset, il tanto famigerato tapering che agita da mesi i mercati.    Tra le singole Piazze, a contrattazioni in corso, recupera Hong Kong (+2,95%) dopo i crolli in settimana per la stretta cinese in particolare sull'hi tech.Di corsa anche Shanghai (+1,62%) e Shenzhen (+3,24)...
Share:

ArcelorMittal: utile semestre a 6,3 mld, al top dal 2008 Corrono risultati trimestre. Da aprile 1,6 miliardi ai soci

 ArcelorMittal ha chiuso il primo semestre dell'anno con un utile netto di 6,3 miliardi di dollari (circa 5,3 miliardi di euro), a fronte di una perdita di 0,9 miliardi di dollari nello stesso periodo del 2020. Si tratta, si legge in una nota del gruppo che ha rilevato l'ex Ilva, "della migliore performance semestrale dal 2008".Il risultato ha beneficiato di profitti per 4 miliardi di dollari conseguiti nel secondo semestre, il migliore dal...
Share:

Credit Suisse: nuove perdite per Archegos, utile -78% Nuovi accantonamenti per 594 milioni di franchi

 Credit Suisse paga, anche nel secondo trimestre, gli effetti dei casi Archegos e Greensill.  L'utile netto si è attestato a 253 milioni di franchi, in flessione del 78% rispetto dello stesso periodo 2020.Il risultato ante imposte è sceso del 48% su base annua a 813 milioni di franchi. L'investment bank ha riportato perdite per 76 milioni di franchi. La anca svizzera ha appostato 594 milioni di franchi di ulteriori accantonamenti in relazione...
Share:

Borsa: Milano in rialzo (+0,4%) con Stm, spread a 107 punti Strappa Carige che finisce in asta, piatte Unicredit, Mediobanca

  La Borsa di Milano conferma il rialzo dell'avvio con il Ftse Mib che guadagna lo 0,4% a 25.362 punti. Tra i titoli sotto la lente Stm che è la maglia rosa (+3,18%) dopo la semestrale chiusa con ricavi per 6 miliardi dollari e un utile di 776 milioni.Da segnalare poi il balzo in avvio con il successivo stop per eccesso di rialzo di Carige (+16%) che torna a Piazza Affari dopo due anni e mezzo Tra gli altri bene comprati Exor (+1,86%),...
Share:

Fimaa, la casa per le vacanze costa di più, 3,1% in un anno Per un mese scelta da famiglie numerose. A Cortina top prezzi

 La casa per le vacanze costa di più, quest'anno aumenta del 3,1%. La scelgono per un mese soprattutto le famiglie numerose, almeno con quattro persone.E tra le località più care, al primo posto c'è Cortina d'Ampezzo. Questa la fotografia che emerge dall'Osservatorio nazionale immobiliare turistico 2021 di Fimaa (Federazione italiana mediatori agenti d'affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l'Italia) con la collaborazione di Nomisma sull'andamento...
Share:

Borsa: Europa positiva dopo Fed e Asia, Milano +0,54% Spread a 107 punti, in rialzo euro, petrolio e future Usa

  La Fed e la corsa dei listini cinesi danno linfa anche alle Piazze europee che procedono in rialzo ma senza eccessi. L'indice d'area del Vecchio Continente, lo stoxx 600, guadagna oltre un quarto di punto con gli industriali in evidenza e in particolare il settore delle apparecchiature elettriche.Restano positivi anche i future su Wall Street.    Tra le singole Piazze del Vecchio Continente avanza Parigi (+0,84%) seguita...
Share:

In cessione Preca Brummel, la società di Brums, Mek, Bimbus Invito a presentare manifestazioni interesse entro 6 settembre

  Con l'invito a presentare manifestazioni di interesse entro il prossimo 6 settembre, e l'apertura della data room per i concorrenti ammessi, parte la procedura di cessione di Preca Brummel, la società in amministrazione straordinaria di Carnago (Varese) specializzata nella produzione e nella vendita di abbigliamento da 0 a 16 anni con i marchi Brums, Mek e Bimbus.    Il commissario straordinario Maurizio De Filippo ha invitato...
Share:

Contratti: Tessile; Piras (Uiltec), congedi a coppie fatto 'Scudo contro concorrenza sleale, patto anti dumping salariale'

  Uno scudo contro la concorrenza sleale, un patto tra lavoratori e imprese per contrastare il fenomeno del dumping salariale, che minaccia di aggravare la crisi di un comparto strategico dell'industria manifatturiera in Italia, in un contesto economico e sociale già minato dalle ripercussioni della pandemia. E' questo, secondo le organizzazioni sindacali di categoria, il principale significato del rinnovo del contratto nazionale per 460...
Share:

Ue-19: sale ancora sentimento economico, record dal 1985 A luglio forte aumento in Francia (+4,0), in Italia (+1,7)

 Continua la corsa dell'indice del sentimento economico (Esi): a luglio è aumentato per la sesta volta consecutiva nella Ue a 27 (+0,9) e nell'area euro (+1,1). Il livello attuale (118,0 nell'Ue, 119,0 nell'area euro) è il più alto registrato (cioè dal 1985).Lo rileva la Commissione europea. L'Esi ha registrato un forte aumento in Francia (+4,0), in misura minore, in Italia (+1,7) e Spagna (+1.7). In Germania (+0,3) e in Olanda (-0,3) è rimasto...
Share:

Industria: Istat, a giugno prezzi produzione +1,4% su mese Costruzioni di edifici +1% su mese e +4,5% su anno

 A giugno 2021 i prezzi alla produzione dell'industria aumentano dell'1,4% su base mensile e del 9,1% su base annua. Lo rende noto l'Istat spiegando che sul mercato interno i prezzi crescono dell'1,7% rispetto a maggio e dell'11,0% su base annua.Al netto del comparto energetico, i prezzi registrano invece un aumento meno marcato, sia a livello congiunturale (+1,0%) sia a livello tendenziale (+5,2%). Per quanto riguarda il mercato estero, i prezzi...
Share:

Crociere: Msc firma nuovo accordo con Cruise Saudi Per i diritti di attracco preferenziali nel porto di Gedda

  La Divisione Crociere del Gruppo MSC ha firmato un accordo quinquennale con Cruise Saudi per i diritti di attracco preferenziali nel porto di Gedda. L'accordo costituisce un'ulteriore dimostrazione dell'impegno a lungo termine della compagnia per sostenere lo sviluppo del settore turistico locale, operando crociere nel Mar Rosso e nel Golfo Arabico.L'annuncio è stato fatto a Gedda nel momento in cui una delle navi più moderne della Compagnia,...
Share:

Bankitalia: con smart working giù consumi ed emissioni banca Calo 'impronta carbonica' del 28%, meno carta ed energia

  La crisi pandemica ed il ricorso al lavoro da remoto hanno ridotto emissioni e consumi della Banca d'Italia nel 2020. Scorrendo il rapporto ambientale dell'istituto centrale si registra "una diminuzione dell'impronta carbonica complessiva del 28 per cento per effetto delle minori emissioni dovute agli spostamenti casa-lavoro e ai viaggi di lavoro".I consumi di carta per le pubblicazioni e degli acquisti di carta a uso ufficio sono calati,...
Share:

Mediobanca: in 2021 ricavi record, utile sale a 808 mln Fatturato +5% a 2,63 miliardi. Cedola 0,66 euro, nuovo buyback

  Mediobanca chiude l'esercizio 2020/21 con un record di ricavi, saliti a 2.628 milioni di euro (+5% sull'esercizio precedente), grazie al traino dell'accresciuta scala e redditività del wealth management e della solida attività del corporate and investment banking (cib) e accompagnati da un record anche nelle commissioni, in crescita del 18% a 745 milioni. L'utile, si legge nella nota che annuncia i risultati, si è attestato a 808 milioni...
Share:

Bankitalia: verso banconote logore solo a termovalorizzatori Non più rifiuti in discarica

  Basta discarica per le banconote logore e ritirate dalla circolazione dalla Banca d'Italia. Dal prossimo anno, in linea con le indicazioni della Bce, serviranno a produrre energia nei termovalorizzatori.E' quanto si legge nel rapporto ambientale 2020 della Banca d'Italia, secondo cui la decisione riguarderà la "quota residuale di banconote logore attualmente smaltita in discarica".    I rifiuti costituiti da banconote triturate,...
Share:

Inps: domande esonero contributivo autonomi prorogate a 30/9 Il decreto fissava la scadenza al 31 luglio

  Scadenza della presentazione delle domande per l'esonero contributivo per i lavoratori autonomi iscritti all'Inps prorogata dal 31 luglio al 30 settembre 2021.    L'Inps, con una circolare di prossima pubblicazione, comunicherà le modalità operative.Ieri il ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto che disciplina l'esonero contributivo per gli iscritti all'Inps e alle Casse private.Redazione ANSAR...
Share:

Lavoro: Fiom-Cgil, scioperi in fabbriche Milano e provincia Le astensioni domani. Turi, non siamo rassegnati a chiusure

  Non si fermano gli scioperi nelle aziende metalmeccaniche di Milano e provincia contro i licenziamenti e in solidarietà ai lavoratori in lotta per difendere l'occupazione. Lo rende noto la Fiom-Cgil.In particolare dopo le mobilitazioni degli scorsi giorni, "che hanno registrato un'altissima percentuale di adesioni", domani sono state programmate astensioni dal lavoro alla Lear di Pozzo d'Adda, alla Sirti, alla Modis, alla Uni, alla Abb...
Share:

Terna: in primi 6 mesi ricavi +6,4%, investimenti +40,6% Donnarumma, noi registi della transizione energetica

  Terna archivia i primi sei mesi dell'anno con un utile netto di gruppo a 384,6 milioni di euro, in crescita dell'1,9% rispetto allo stesso periodo del 2020 e ricavi a 1,258 miliardi di euro (+6,4%). L'Ebitda sale a 910,5 milioni di euro (+3,9%)."In ulteriore forte crescita" anche gli investimenti nel primo semestre: +40,6% a 601,9 milioni di euro.    Lo rende noto la società dopo che il cda ha approvato la semestrale, sottolineando...
Share:

lunedì 26 luglio 2021

Spred Btp/Bund apre stabile a 104 punti Rendimento del decennale allo 0,61%

 (ANSA) Apertura di settimana stabile per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna 104 punti con il rendimento del decennale a quota 0,61%.Redazione ANSAR...
Share:

Ryanair: perdita trimestre sale a 273 milioni, ricavi +196% Passeggeri balzano da 0,5 a 8,1 milioni, tasso riempimento 73%

 Ryanair ha chiuso il primo trimestre con una perdita di 273 milioni di euro, in aumento del 47% rispetto all'analogo periodo precedente. In crescita del 196% a 371 milioni di euro i ricavi, così come i costi operativi, saliti del 116% a 675 milioni di euro ed i passeggeri, balzati da 500mila a 8,1 milioni, con una crescita del tasso di riempimento dal 61 al 73%.Commentando i dati l'amministratore delegato Michael O' Leary ha sottolineato il...
Share:

Translate

Luce & gas

1&1 Telecommunication

Gambio DE - software per Il tuo negozio online

News Ansa - Economia

Lol Travel IT

Air Italy IT

noicompriamoauto IT

Volagratis IT

Europcar IT

Holiday Taxis-IT

gommadiretto.it

Hotels.com IT

Volagratis IT

Qatar IT

Air Italy IT

Pneumatici IT

Monclick

Rentalcars.com IT

Volotea IT

Definition List

Unordered List

Support