giovedì 25 settembre 2014

Istat: salari restano fermi anche ad agosto, +1,1% su anno

Buste paga non crescono per due mesi consecutivi Redazione ANSA  I salari non crescono per due mesi consecutivi. Ad agosto, l'indice delle retribuzioni contrattuali orarie rimane invariato rispetto al mese precedente e aumenta dell'1,1% rispetto ad agosto 2013. Lo rileva l'Istat, ricordando che- come successo con i dati di luglio 2014 - la crescita annua continua a essere la più bassa almeno da 32 anni, ovvero dal 1982, data d'inizio delle serie ricostruite. Complessivamente, nei primi otto mesi del 2014 la retribuzione oraria...
Share:

Debiti Pa: già pagati 31,3 mld, erogati 38,4 mld

Lo annuncia il Mef che ha aggiornato lo stato di avanzamento del pagamento dei debiti della P.A. Redazione ANSA I debiti della P.A. pagati ai creditori ad oggi ammontano a 31,3 miliardi mentre le risorse rese disponibili agli enti debitori sono in totale 38,4 miliardi, il 68% dello stanziamento del 2013. E' quanto si legge sul sito del Mef che ha aggiornato lo stato di avanzamento del pagamento dei debiti della P.A.. ''Sulla base delle richieste degli enti debitori e delle indicazioni che provengono da altre fonti, tra le quali le richieste...
Share:

Monito di Visco, legalità ed efficienza nella Pubblica Amministrazione

Invertire calo di quelli pubblici, stimolare i privati Ignazio Visco, Governato della Banca d'Italia in una foto d'archivio +CLICCA PER INGRANDIRE Redazione ANSA  "La politica monetaria resterà accomodante ma non è sufficiente ": lo ha detto il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, precisando che la maggiore sfida è l'economia reale. "Deve essere invertito il calo degli investimenti pubblici e stimolato quello per...
Share:

Euro scivola a 1,2731 dollari, minimo dal novembre 2012

Pesano aspettative negative economia e attese mosse Bce +CLICCA PER INGRANDIRE Redazione ANSA  Nuova scivolata dell'euro nei confronti del dollaro. Dopo essere scesa sotto quota 1,28 ieri, l'euro scivola ai minimi dal novembre 2012 a 1,2731 dollari, indebolito dai commenti del presidente della Bce Mario Draghi che aprono a nuovi interventi di stimolo monetario e dai dati deboli sull'economia dell'Eurozona. Pesano le aspettative...
Share:

Annamaria Furlan in pole per la guida della Cisl dopo Bonanni

A ottobre il cambio della guardia anticipato dopo 8 anni da segretario FOTO Anna Maria Furlan +CLICCA PER INGRANDIRE Redazione ANSA  Cambio della guardia a sorpresa alla guida della Cisl: il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni,annuncia ai segretari confederali, regionali e di categoria l'intenzione di lasciare la segreteria in anticipo rispetto al termine del mandato (giugno 2015 quanto compirà 66 anni). A sostituirlo...
Share:

Commercio: alano vendite luglio, -1,5% su anno

Lieve diminuzione anche rispetto a giugno -0,1% +Un negozio di generi alimentari +CLICCA PER INGRANDIRE Redazione ANSA  Tutti negativi i dati sul commercio di luglio 2014. Secondo l'Istat, le vendite al dettaglio segnano una "lieve contrazione" (-0,1%) rispetto al mese precedente.   Rispetto a luglio 2013, l'indice grezzo del valore totale delle vendite cala invece dell'1,5%. Variazioni annuali negative si registrano...
Share:

Il mercato immobiliare torna a calare, -3,6%

Agenzia delle Entrate, nel secondo trimestre dopo crescita del primo Un palazzo in costruzione +CLICCA PER INGRANDIRE Redazione ANSA  Dopo il risultato positivo dei primi tre mesi dell'anno, dovuto agli effetti del nuovo regime fiscale, il mercato immobiliare segna, nel secondo trimestre, un nuovo calo pari al 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2013.Lo dice l'Agenzia delle ENtrate. In controtendenza, risalgono dell'1,8%,...
Share:

Apertura della Cgil, l'art. 18 non è più un tabù

Fase sia transitoria, 3 e 7 anni non sono la stessa cosa Susanna Camusso, Segretario generale della Cgil +CLICCA PER INGRANDIRE Redazione ANSA  "Se si parla di allungare il periodo di prova, sono per discutere dei tempi": "capisco che ci sia una stagione" in cui "l'articolo 18 non vale" ma è necessario "che sia transitoria". Così la leader Cgil, Susanna Camusso, sul contratto a tutele crescenti sottolineando che "tre anni e...
Share:

Marchionne, Renzi parla di futuro, ok su art. 18

Lo si lasci lavorare, non ci sono alternative e la rifoma del lavoro è importante Sergio Marchionne, L'amministratore delegato di Fiat e Chrysler +CLICCA PER INGRANDIRE Redazione ANSA  Matteo Renzi ''parla del futuro per la prima volta'': ''ha un'impresa, compiti enormi. Nelle sabbie mobili ci potevamo restare prima dell'euro, ma adesso serve una risposta ai problemi''. L'amministratore delegato di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne,...
Share:

Jobs Act: Poletti, basta pasticci all'italiana e tabù su art.18

Dare fiducia per investimenti; avanti in tempi dati Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti +CLICCA PER INGRANDIRE Redazione ANSA  "Non possiamo fare pasticci all'italiana. Non ci si può fermare davanti a dei tabù. Noi abbiamo bisogno di dare fiducia e chiarezza perchè ci siano investimenti". Così il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, rispondendo sul Jobs Act e l'art.18. "Queste sono le linee di fondo, vogliamo andare avanti...
Share:

"50% del tfr in busta paga?". Squinzi: "E' caso complesso"

Secondo il Sole 24 ore è l'ipotesi allo studio del governo Giorgio Squinzi +CLICCA PER INGRANDIRE Redazione ANSA   Trasferire da subito nella busta paga dei lavoratori il 50% del Tfr da maturare annualmente e lasciare il restante 50% alle aziende. Sarebbe il piano allo studio del Governo per favorire il rilancio dei consumi e il sostegno alle attività produttive. Lo scrive il Sole 24 ore sottolineando che la "misura...
Share:

Translate

Luce & gas

1&1 Telecommunication

Gambio DE - software per Il tuo negozio online

News Ansa - Economia

Lol Travel IT

Air Italy IT

noicompriamoauto IT

Volagratis IT

Europcar IT

Holiday Taxis-IT

gommadiretto.it

Hotels.com IT

Volagratis IT

Qatar IT

Air Italy IT

Pneumatici IT

Monclick

Rentalcars.com IT

Volotea IT

Definition List

Unordered List

Support