mercoledì 28 marzo 2012

Berlino,Efsf duri un anno in piu' Portavoce Schaeuble, tetto di 750 mld euro

(ANSA) - BERLINO, 28 MAR - ''Il fondo salvastati dovrebbe essere mantenuto in vigore un anno piu' del previsto''. Lo ha detto Marianne Kothe', portavoce del ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble a Berlino in conferenza stampa. Il tetto complessivo sarebbe di 750 miliardi di euro. ''La decisione politica non e' stata ancora presa'', ha spiegato il portavoce del governo Steffen Seibert a proposito dell'uso combinato del salvastati...
Share:

martedì 27 marzo 2012

Tesoro: calo rendimenti per asta Ctz tasso zero coupon a 2,35%, domanda debole

(ANSA) - ROMA, 27 MAR - In calo i rendimenti dell'asta Ctz a due anni, scesi a quota 2,352% contro il 3,01 della precedente emissione. In particolare il Tesoro ha emesso Ctz per 2,81 miliardi di euro su una forchetta di 2-3 miliardi a fronte di richieste per 5,2 miliardi. Emessi anche Btpei, i titoli di stato legati all'inflazione, a 7 e 9 anni per rispettivamente 505 e 495 milioni di euro a fronte di richieste per 965 milioni e 1,1 miliardi...
Share:

Fs: Moretti, chiuderemo anno con utile nel 2010 utile era stato di 129 mln

(ANSA) - TORINO, 27 MAR - ''Chiuderemo per la quarta volta consecutiva in utile, anche quest' anno sara' un notevole utile''. Lo ha anticipato l'amministratore delegato delle Ferrovie, Mauro Moretti nella cerimonia di apertura di Expoferroviaria al Lingotto di Torino. Nel 2010 l'utile era stato di 129 milioni di eu...
Share:

Rehn,fiducioso su aumento salva-stati Commissione raccomanda sommare capacita' dei due fondi

(ANSA) - BRUXELLES, 27 MAR - ''Sono fiducioso che la decisione sull'aumento del fondo salva-Stati sara' presa a Copenaghen venerdi' (nell'Eurogruppo informale, ndr) e sara' basata sui suggerimenti che la Commissione ha dato agli stati membri'': lo ha detto il commissario agli Affari economici Olli Rehn. La Commissione ha raccomandato agli Stati di sommare le capacita' dei due fondi, quello permanente esm e quello temporaneo Efsf, arrivando cosi'...
Share:

Cairo: raccolta primo trimestre +25,5% A 68,4 milioni di euro

(ANSA) - MILANO, 27 MAR - Nel primo trimestre Cairo Communication ha visto ricavi ''in forte crescita grazie principalmente alla nuova iniziativa editoriale 'Settimanale Nuovo' ed alla crescita dei ricavi pubblicitari televisivi''. La raccolta sui mezzi TV e stampa per la pubblicità trasmessa/pubblicata e da trasmettere/pubblicare nel primo trimestre 2012, pari a 68,4 milioni segna +25,5%. La raccolta per la pubblicità trasmessa e da trasmettere...
Share:

Spagna: In asta giu' tassi a 3 mesi Ma sale rendimento su titoli semestrali

(ANSA) - ROMA, 27 MAR - La Spagna ha venduto titoli di Stato a 3 e 6 mesi per complessivi 2,58 miliardi di euro contro un massimo di 3 miliardi. Il rendimento dei bond a tre mesi ha visto un leggero calo allo 0,381% dallo 0,396% dell'asta di febbraio. La domanda e' stata pari a 3,51 volte l'importo offerto, in discesa da 4,04 dell'asta precedente. Il tasso sui titoli a 6 mesi e' invece salito allo 0,836% dallo 0,764% con un bid to cover...
Share:

Ocse,ok misure Italia, sfide spaventose Da Roma, Atene, Lisbona e Madrid passi importanti

(ANSA) - BRUXELLES, 27 MAR - ''Le recenti misure per risanare i conti prese da Grecia, Italia, Portogallo e Spagna sono passi importanti ma le sfide restano ancora spaventose'': lo ha detto il segretario generale dell'Ocse, Angel Gurria, presentando l'ultimo rapporto sulla zona Eu...
Share:

Finmeccanica: rientra a scambi +9% Corre con Ansaldo +4%

(ANSA) - MILANO, 27 MAR - Finmeccanica, riammessa agli scambi, sale del 9,15%. A Piazza Affari corre anche Ansaldo sts (+4,42...
Share:

lunedì 26 marzo 2012

Merkel, Esm ed Esfs paralleli per un po' Cosi' aumentera' a 700 mld la capacita' europea

(ANSA) - BERLINO, 26 MAR - ''Possiamo immaginare che l'Esm e l'Efsf procedano parallelamente per qualche anno''. Lo ha detto Angela Merkel in una conferenza stampa nel Saarland. La cancelliera ha spiegato che in questo modo i 200 miliardi non ancora usati del fondo salvastati Efsf potranno aggiungersi ai 500 miliardi del futuro meccanismo permanente europeo ESM. Si tratta di una effettiva apertura di Berlino al rafforzamento del firewall, richiesto...
Share:

Ue: bene Italia su conti e riforme Rehn ha fiducia nella determinazione del governo di Roma

(ANSA) - BRUXELLES, 26 MAR - Il consolidamento di bilancio e le riforme per la crescita ''sono due facce della stessa medaglia'' e ''l'Italia lo ha capito bene e lo sta mettendo in pratica bene'. E' l'apprezzamento di Amadeu Altafaj, portavoce del commissario per gli Affari economico-finanziari, che ha poi aggiunto come Rehn abbia ''fiducia nella determinazione, tanto in Italia quanto in Spagna, di completare il consolidamento dei conti...
Share:

Borsa: con 1.000 quotate pil +1,5% Studio Bocconi, benefici anche su occupazione e gettito fiscale

(ANSA) - MILANO, 26 MAR - La quotazione in borsa fa bene al Pil nazionale. E' quanto indica uno studio realizzato da Borsa Italiana e Universita' Bocconi secondo il quale se le societa' quotate in Piazza Affari fossero 1.000 (contro le 291 aziende italiane di inizio 2010) il prodotto interno lordo del paese potrebbe salire fino all'1,5% in piu'. Secondo la ricerca ci sarebbe un impatto positivo anche sull'occupazione (+137.000 posti di lavoro...
Share:

Rendimenti bond Efsf ai minimi Mercato piu' fiducioso per Ecofin Copenaghen

(ANSA) - ROMA, 26 MAR - I rendimenti pagati dai titoli di Stato emessi dal fondo di salvataggio europeo 'Efsf' viaggiano sui minimi record, in un mercato piu' fiducioso in vista dell'Ecofin di Copenaghen da cui ci si aspetta un rafforzamento del 'firewall' europeo.I 5 miliardi di bond 2016 offrono l'1,74%, un punto base in piu' rispetto al minimo record dell'1,73% dello scorso 23 marzo. Il premio ai titoli governativi tedeschi e' a 114 punti...
Share:

Crisi: Merkel, serve tempo per superarla Problemi soprattutto per Spagna e Portogallo

(ANSA) - BERLINO, 26 MAR - ''Vediamo ancora molta sensibilita e fragilita' nella situazione dei tassi: come ad esempio quelli del Portogallo e anche della Spagna''. Lo ha detto Angela Merkel, in conferenza stampa nel Saarland, rispondendo a una domanda sul firewall. Quindi anche se la situazione e' migliorata, ha aggiunto, ''ancora servira' molto tempo per superare la crisi del debito nell'eurozona...
Share:

Governo Londra per vendita Royal Mail Secondo gli analisti verrebbe tra 3 e 4 miliardi di sterline

(ANSA) - LONDRA, 26 MAR - Il governo britannico potrebbe avviare la privatizzazione della Royal Mail nel 2013 se le finanze dell'operatore postale del Regno Unito continueranno a migliorare. Secondo il Financial Times, l'operazione potrebbe essere la piu' ambiziosa privatizzazione in Gran Bretagna da quando John Major negli anni Novanta mise in vendita le ferrovie. La Royal Mail potrebbe valere tra 3 e 4 miliardi di sterline secondo analisti...
Share:

Spagna, fusione Caixa e Banca Civica Sospesi in borsa i titoli delle due banche

(ANSA) - MADRID, 26 MAR - Pare imminente la fusione in Spagna fra Caixa e Banca Civica, i cui consigli di amministrazione si riuniscono questo pomeriggio dopo la chiusura dei mercati per dare luce verde all'operazione, riferisce El Pais online. La Cnmv di Madrid, la Consob spagnola, ha deciso questa mattina la sospensione dei titoli delle due banche. La fusione delle due entita' portera' alla creazione del primo gruppo bancario spagnolo per...
Share:

Borsa Milano: riduce calo (-0,2%) In Europa cede solo Madrid (-1,6%)

(ANSA) - MILANO, 26 MAR - Riduce il calo Piazza Affari e si avvicina alla parita', con il Ftse Mib che cede lo 0,2% a 16.541 punti, mentre in Europa cede solo Madrid (-1,6%). Acquisti e vendite si controbilanciano tra le blue chips, con Ansaldo Sts (+3,78%) che si porta in testa davanti a Enel Green Power (+1,66%) e Mediaset (+1,69%), in luce fin dall'apertura grazie alle raccomandazioni di acquisto degli analisti. Accelera Impregilo (+1,16%)...
Share:

Saipem: nuovi contratti per 300 mln dlr Per perforazioni mare e terra

(ANSA) - MILANO, 26 MAR - Saipem si e' aggiudicata nuovi contratti nelle perforazioni mare e terra per un valore complessivo di circa 300 milioni di dollari. Lo si legge in una nota in cui viene indicato che le perforazioni in mare interessano le acque indonesiane, egiziane e indiane. Nelle perforazioni terra, invece, i contratti riguardano 5 impianti, di cui 3 nuove acquisizioni in Africa e 2 estensioni contrattuali in Arabia Saudita e Col...
Share:

Aziende agricole pagano doppio il denaro Confcooperative-Bankitalia taeg 4,5 contro 2,3 manifatture

(ANSA) - VERONA, 26 MAR - Rispetto ad altri settori le aziende agricole sopportano nel breve periodo un costo del denaro doppio a parita' di importi e durata dei prestiti. E' quanto emerge da un'indagine di Confcooperative su rilevazioni Bankitalia, da cui risulta un taeg medio ponderato per prestiti fino a 5 anni del 4,51 per le aziende agricole contro il 2,39 per quelle manifatturiere. Inoltre le sofferenze bancarie del comparto agroalimentare...
Share:

Lavoro: 8 Paesi Ue per stop fondo aiuti Germania e Gb contro proroga fondo adeguamento globalizzazione

(ANSA) BRUXELLES, 26 MAR - Otto Paesi europei chiedono di sospendere il Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (Feg) istituito dalla Commissione Ue nel dicembre 2006 per aiutare i lavoratori che perdono il lavoro, in seguito alle ristrutturazioni imposte dalla globalizzazione, a riqualificarsi e a trovare un nuovo impiego. Germania, Olanda, Svezia, Danimarca, Gran Bretagna, Lettonia, Repubblica Ceca e Slovacchia hanno fatto mettere...
Share:

martedì 20 marzo 2012

Usa: rafforzato controllo derivati Mercato dal valore di 300.000 miliardi di dollari

(ANSA) - NEW YORK, 20 MAR - Due 'squadre' speciali per rafforzare la supervisione del mercato dei derivati americano, che ha un valore di 300.000 miliardi di dollari. E' quanto ha creato - riporta il Financial Times - la Commodity Futures Trading Commission (Cftc), l'agenzia che regola i mercati dei future e dei deriva...
Share:

Tobin Tax: Semeta, non c'e' piano B Commissario Te respinge ipotesi di 'tassa attivita' finanziarie'

(ANSA) - BRUXELLES, 20 MAR - ''Non esistono piani B o C'' sulla Tobin Tax. Lo ha detto il Commissario europeo per la fiscalita', Algirdas Semeta, confermando davanti alla commissione Econ del Parlamento europeo che l'esecutivo di Bruxelles non intende accettare proposte alternative alla Tassa sulle transazioni finanziarie (Ftt) come la Tassa sulle attivita' finanziarie (Fat) come proposto in sede Ecofin dal fronte dei governi contrari. Semeta...
Share:

Porto Livorno: terminal tdt a Negri Entro fine settimana cessione quote Compagnia per 15 mln di euro

(ANSA) - LIVORNO, 20 MAR - Tdt (Terminal Darsena Toscana), il principale terminal contenitori del porto di Livorno (capace di movimentare oltre 500mila teu l'anno con un fatturato di 40 milioni) entro la fine di questa settimana dovrebbe passare sotto il controllo dei genovesi del gruppo Negri. L'operazione, approvata dall'assemblea della Compagnia lavoratori portuali di Livorno, portera' in cassa circa 15 milioni di euro, e servira' per aggiustare...
Share:

Lavoro: Galli, no risposte positive Dg Confindustria al termine incontro informale con governo

(ANSA) - ROMA, 20 MAR - Dal tavolo tecnico che si e' tenuto al ministero del Lavoro ''non ci sono state risposte positive, ma su alcuni punti importanti ci stanno pensando''. E' quanto ha affermato il direttore generale della Confindustria, Giampaolo Galli, al termine della riunione sulla riforma del mercato del lavo...
Share:

Borsa Milano: scende (-1,2%) con Europa Pesano dati vendite auto in Cina (Fiat -3%)

(ANSA) - MILANO, 20 MAR - La partenza negativa di Wall street ha mantenuto in chiara perdita l'andamento delle principali Borse europee, indebolite soprattutto dall'annuncio che le stime di vendita di automobili in Cina non saranno raggiunte, segno che la crisi economica globale e' ancora molto pesante. In questo quadro anche Piazza Affari fatica: l'indice Ftse Mib segna una perdita dell'1,22%, l'Ftse All Share un ribasso dell'1,18%, con Fiat...
Share:

Unicredit:Palenzona,lavoro su presidenza Prima facciamo le riunioni poi vediamo

(ANSA) - MILANO, 20 MAR - ''Dobbiamo lavorare. Saluti cari, Dio vi benedica''. Cosi' il vicepresidente di Unicredit, Fabrizio Palenzona ha risposto circa la sua non disponibilita' per il vertice di Piazza Cordusio. Palenzona e' stato avvicinato mentre si recava a piedi in Mediobanca, dove ancora si trova. Il banchiere, poi, alla domanda se oggi negli incontri in corso in Unicredit verra' tracciato il profilo definitivo del successore di Rampl,...
Share:

Art.18:Cgil,cercano licenziamenti facili Non accordo positivo, solo manomissione norma

(ANSA) - ROMA, 20 MAR - ''L'esecutivo ha solo manifestato l'intenzione di manomissione dell'articolo 18''. E' questa l'indicazione che trapela dalla segreteria della Cgil secondo cui l'obiettivo del governo non e' ''un accordo positivo ma i licenziamenti facili...
Share:

Germania:febbraio,prezzi produzione+3,2% Rincaro piu' basso da giugno 2010. rispetto gennaio +0,4%

(ANSA) - BERLINO, 20 MAR - In Germania i prezzi alla produzione sono saliti lo scorso febbraio del 3,2% rispetto allo stesso mese del 2011. Si tratta del rincaro piu' contenuto registrato dal giugno del 2010 (+1,7), ha reso noto stamani l'Ufficio di statistica federale Destatis. Rispetto a gennaio la crescita dei prezzi e' stata pari allo 0,4%.Anche nel mese di febbraio la parte piu' consistente degli aumenti sui prezzi alla produzione e' dipesa...
Share:

Petrolio: apre in calo a NY, 106,87 dlr Quotazioni perdono l'1,1%

(ANSA) - NEW YORK, 20 MAR - Apertura in calo per il petrolio a New York, dove le quotazioni perdono l'1,1% a 106,87 dollari al bari...
Share:

Spread Btp-Bund oscilla su 284 punti Rendimento al 4,88%

(ANSA) - ROMA, 20 MAR - Variazioni contenute per lo spread Btp-Bund che oscilla su 284 punti base. Il rendimento del Btp a 10 anni e' al 4,88%. Il differenziale tra i decennali spagnoli e tedeschi e' a 318 punti con il rendimento dei Bonos e' al 5,22%.(ANS...
Share:

mercoledì 14 marzo 2012

Tesmec: +27% utile 2011 Ricavi pari a 111,8 mln, +6% su 2010

(ANSA) - ROMA, 14 MAR - Tesmec ha chiuso il 2011 con un utile netto di 6,6 milioni di euro (+27%). I ricavi, si legge in una nota della societa' che opera nel settore delle infrastrutture per il trasporto di energia, sono stati pari a 111,8 milioni di euro (in crescita del 6% rispetto ai 105,3 milioni di euro al 31 dicembre 2010). Il margine operativo loro si e' attestato a 19 milioni di euro (+26%) e il risultato operativo a 13,3 milioni di...
Share:

Wall Street:DJ +0,28%,Nasdaq +0,25% S&P 500 +0,12%

(ANSA) - ROMA, 14 MAR - Wall Street procede in cauto rialzo e allo scadere della prima ora di scambi il Dow Jones segna +0,28%, il Nasdaq +0,25% e lo S&P 500 +0,12%.(ANS...
Share:

Bper: utile 2011 -27% a 237 mln Dividendo a 0,03 euro. Odorici, a giugno core tier 1 oltre 8%

(ANSA) - MILANO, 14 MAR - La Banca Popolare dell'Emilia Romagna approva i conti di fine anno e vara un piano industriale al 2014 che passa attraverso un importante riassetto: quattro fusioni di banche controllate, tra cui Meliorbanca. A presentare numeri e piano, il nuovo amministratore delegato, Luigi Odorici, che ha spiegato che l'esercizio 2011 si e' chiuso con un utile di 237,4 milioni (-27,5%), la distribuzione di un dividendo di 0,03...
Share:

Bonanni,art.18 puo' essere ristrutturato Dobbiamo fare questo accordo

(ANSA) - ROMA, 14 MAR - L'art.18 ''puo' essere ristrutturato.Anche un grande partito come il Pd si e' reso disponibile'' a ragionare su alcuni aspetti. Cosi' il segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni nel corso della trasmissione L'Italia sul 2. ''Dobbiamo fare questo accordo'', ha poi aggiunto parlando del confronto con il governo sulla riforma del mercato del lavoro. E ha citato Vittorio Alfieri: "Volli, sempre volli, fortissimamente...
Share:

Poste: Antitrust apre istruttoria Per possibile abuso di posizione dominante

(ANSA) - ROMA, 14 MAR - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Poste Italiane per verificare se la societa' abbia abusato della posizione dominante detenuta nel settore dei servizi postali liberalizzati. Nello specifico, si dovra' verificare se Poste fornisce in esenzione Iva anche i servizi oggetto di negoziazione individua...
Share:

Spread Btp-Bund stringe a 290 punti Rendimento in calo al 4,85%

(ANSA) - ROMA, 14 MAR - Lo spread Btp-Bund scende a 290,5 punti base con il rendimento del Btp a 10 anni in calo al 4,8...
Share:

Champions, Napoli attende l'impresa degli azzurri

Champions, Napoli attende l'impresa degli azzurridi Redazione il 14/03/2012 NAPOLI. C’è una città che sogna l’impresa e che si è stropicciata gli occhi di buon mattino guardando l’azzurro del suo cielo e volando con la mente a Londra. Nel catino dello “Stamford Bridge”, lo stadio del Chelsea, dove alle 20.45 gli undici leoni del Napoli di Mazarri sono chiamati a compiere un’altra impresa. In tanti,...
Share:

Pompei, il forte vento fa crollare struttura in legno

Pompei, il forte vento fa crollare struttura in legnodi Redazione il 14/03/2012 POMPEI. Una struttura in legno moderna in legno e muratura del pergolato del giardino della “Domus di Loreio Tiburtino”, nella zona dell’anfiteatro degli scavi archeologici di Pompei, è crollata. Secondo quanto rende noto la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei lo sradicamento della struttura...
Share:

Sequestrata casa di fiancheggiatore di Zagaria: ospitò il boss latitante

Sequestrata casa di fiancheggiatore di Zagaria: ospitò il boss latitantedi Redazione il 14/03/2012 CASERTA. La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato, in via preventiva, un'abitazione di proprietà di Giovanni Garofalo, ritenuto uno dei fiancheggiatori del boss del casalesi Michele Zagaria. Qualche settimana prima della cattura dell'ex primula rossa dei casalesi, avvenuta lo scorso 7 dicembre, le...
Share:

Gli Ncis a Santa Maria Capua Vetere con la macchina della verità

Gli Ncis a Santa Maria Capua Vetere con la macchina della veritàdi Redazione il 14/03/2012 CASERTA. A  Santa Maria Capua Vetere, direttamente dall’America, la macchina della verità. Il corso di criminologia forense ospiterà, mercoledì 14 marzo, gli investigatori americani dell’Ncsi. Agenti speciali, operanti in diversi settori, sono giunti direttamente dalla California con la macchina della verità...
Share:

Omicidio Tommy, 24 anni di reclusione per Antonella Conserva

Omicidio Tommy, 24 anni di reclusione per Antonella Conservadi Mena Grimaldi il 14/03/2012 BOLOGNA. La prima sezione penale della Cassazione ha reso definitivo il verdetto emesso già il 17 giugno dalla Corte di Assise: 24 anni di reclusione per Antonella Conserva. La donna, insieme a Mario Alessi, è ritenuta colpevole di aver partecipato al sequestro del piccolo Tommaso Onofri, 18 mesi, ucciso a Casalbaroncolo,...
Share:

Treviso, bimba travolta sulle strisce pedonali da un furgone

Treviso, bimba travolta sulle strisce pedonali da un furgonedi Mena Grimaldi il 14/03/2012 TREVISO. Era appena scattato il semaforo verde del passaggio pedonale, ha fatto due passi avanti liberandosi della mano della cuginetta più grande convinta di essere al sicuro. Ma non è stato così. E’ morta travolta da un furgone. E’ accaduto nella mattinata di mercoledì a Treviso, dove una bimba Kosovara di...
Share:

lunedì 12 marzo 2012

Borsa: Ue incerta, tensione bond Grecia Indice Stoxx 600 cede poche frazioni di punto

(ANSA) - MILANO, 12 MAR - Borse europee incerte a meta' giornata: in attesa della riunione dell'Eurogruppo che dovrebbe dare il via libera alla seconda tranche di aiuti alla Grecia, l'indice Stoxx 600 cede poche frazioni di punto. In calo soprattutto Madrid e Milano che pagano il modesto rialzarsi delle tensioni sui titoli di Stato spagnoli e italiani, ma sono soprattutto i rendimenti dei bond greci a schizzare verso l'alto (con un aumento superiore...
Share:

Fisco: a gennaio +4,5% nuove partite Iva Nel primo mese dell'anno ne sono state aperte 87.553

(ANSA) - ROMA, 12 MAR - Nello scorso mese di gennaio sono state aperte 87.553 nuove partite Iva; in confronto al corrispondente mese del 2011 si nota un incremento del 4,5%, mentre e' scarsamente significativo il raffronto con il mese precedente. Lo comunica il Dipartimento delle Finanze del ministero dell'Economia. Il 53,2% delle aperture e' dovuto a giovani fino a 35 anni e tale classe di eta' e' l'unica che mostra un aumento di aperture rispetto...
Share:

Tobin tax: per Schaeuble possibile a 17 Tassa finanziaria fra temi Ecofin, Berlino per linea a Ue 27

(ANSA) - BERLINO, 12 MAR - La tobin tax sara' uno dei temi dell'Econfin di domani e se il governo tedesco continua a sostenere la linea di un'introduzione a livello europeo, il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble ''puo' immaginarla'' anche nella sola eurozona. Lo ha detto una portavoce di Schaeuble a Berlino. Il governo tedesco e il ministro preferiscono una Tobin tax a livello europeo, ha ribadito la portavoce, e al momento in materia...
Share:

Translate

Luce & gas

1&1 Telecommunication

Gambio DE - software per Il tuo negozio online

News Ansa - Economia

Lol Travel IT

Air Italy IT

noicompriamoauto IT

Volagratis IT

Europcar IT

Holiday Taxis-IT

gommadiretto.it

Hotels.com IT

Volagratis IT

Qatar IT

Air Italy IT

Pneumatici IT

Monclick

Rentalcars.com IT

Volotea IT

Definition List

Unordered List

Support