mercoledì 28 dicembre 2022

Spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 206,3 punti Rendimento annuo italiano sale al 4,49%, quello tedesco al 2,42%

Apre in ribasso a 206,3 punti il differenziale tra Btp italiani e Bund decennali tendeschi, che lo scorso 23 dicembre aveva chiuso a 209 punti base.Sale di 2,5 punti il rendimento annuo italiano al 4,49%, mentre quello tedesco ne guadagna 4,2 al 2,424%.Redazione ANSAMIL...
Share:

Borsa: Asia a ranghi ridotti, riapre la Cina, Tokyo +0,16% Sidney e Hong Kong chiuse per festività, futures positivi

Borse a ranghi ridotti in Asia e Pacifico dopo la pausa natalizia, con Sidney ed Hong Kong chiuse per festività.A seguito delle riaperture post-Covid annunciate dalla Cina e di dati macro in linea con le stime, ha tenuto Tokyo (+0,16%), penalizzata in parte dal calo dello yen sul dollaro.Più brillante Shanghai (+0,98%) a differenza di Taiwan (+0,3%) e Seul (+0,68%). Ancora aperte Mumbai (+0,1%) e Singapore(+0,38%). Positivi i futures sull'Europa,...
Share:

Bankitalia, Croazia nell'area euro dal 1 gennaio 2023 Banca cambia 7,53450 kune per 1 euro fino al 28 febbraio

Dal 1° gennaio 2023 la Croazia sarà il ventesimo paese membro dell'area dell'euro.Lo ricorda Bankitalia sottolineando che il 12 luglio scorso il Consiglio dell'Unione europea ha approvato l'adesione della Croazia e fissato il tasso di conversione della kuna croata (7,53450 kuna per 1 euro).Sia l'euro sia la kuna (banconote e monete) - sottolinea Bankitalia - potranno essere utilizzati per i pagamenti durante le due settimane a partire dall'introduzione...
Share:

Benzina: Qe, prezzo medio self cala a 1,630 euro al litro Diesel self scende sotto 1,7 euro al litro

Scendono i prezzi medi dei carburanti: secondo l'elaborazione di Quotidiano energia sui dati dell'Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 di ieri 26 dicembre, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è 1,630 euro al litro (1,644 il valore di venerdì), con i diversi marchi compresi tra 1,619 e 1,639 euro al litro (no logo 1,634).Il prezzo medio praticato del diesel self va a 1,695 euro/ al litro (contro 1,710), con le compagnie...
Share:

Mps: la Bce conferma i requisiti patrimoniali Srep Decade anche il divieto sulla distribuzione dei dividendi

Per il 2023 la Bce ha disposto per Mps requisiti patrimoniali Srep (revisione e valutazione prudenziale sul capitale) "in linea con quelli del 2022 e già ampiamente rispettati".Lo si legge in una nota in cui viene indicato che "considerato il buon esito dell'operazione di aumento di capitale per 2,5 miliardi di euro", la Banca Centrale Europea ha rimosso il divieto di distribuzione di dividendi, sostituendolo con "l'obbligo per la Banca di ottenere...
Share:

P.A: per energia al via offerta Consip, contratto da 3 mld Per circa 17 TWh. Sconto del 12,5% sul Servizio di Salvaguardia

Consip ha aggiudicato la nuova garaper la fornitura di Energia elettrica alle pubbliche amministrazioni del valore di circa 3 miliardi di euro e che rende disponibili circa 17 TWh.Lo si legge in una nota della Consip nella quale si sottolinea che si tratta della prima iniziativa pubblicata a seguito della crisi internazionale che da marzo 2022 insiste sui mercati energetici.Ferme le difficoltà degli operatori del settore (es. incremento del fabbisogno...
Share:

Leonardo-Iveco: il Brasile ha firmato la commessa per i blindati Il contratto pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del Paese

La Gazzetta ufficiale del Brasile (Diario Oficial da Uniao) ha pubblicato la firma del contratto per l'acquisizione dei blindati del Consorzio Cio Leonardo-Iveco 8ž8 Centauro 2, destinati all'Esercito.Il consorzio Leonardo-Iveco dovrà fornire due esemplari del tank entro sei mesi e successivamente altri 96.Secondo la rivista brasiliana di settore, Tecnodefesa, la firma del contratto segna "la rinascita dell'Esercito brasiliano che col Centauro 2...
Share:

Gas: si mantiene sotto ai livelli ante-guerra tra Russia-Ucraina Contratti futures su gennaio cedono l'1,56% a 81,68 euro al MWh

Si mantiene sotto ai livelli dello scorso 23 gennaio, vigilia dell'attacco russo in Ucraina, il gas naturale sulla piazza Ttf di Amsterdam.I contratti futures sul mese di gennaio cedono l'1,56% a 81,68 euro al MWh.Tra le cause le temperature eccezionalmente miti nel Centro-Nord Europa, i livelli delle scorte sopra l'83% nell'Ue e i flussi di Gnl in costante arrivo. Fermi gli scambi a Londra, chiusa per le feste natalizie.Redazione ANSAMIL...
Share:

Spread: resta violenta tensione su bond europei, Btp al 4,6% Titoli a due anni Francia salgono di 21 punti base, tedeschi +15

Non si placa la pressione sul mercato dei titoli di Stato europei: con le Borse del Vecchio continente che proseguono la seduta in genere di poche frazioni in terreno positivo, il Bund tedesco a 10 anni segna un aumento di oltre 11 punti base al 2,5%, sui livelli più alti degli ultimi 12 anni, il Btp italiano di 12 'basis point' al 4,6%, ai massimi da ottobre.Lo spread resta su quota 210, ma i timori per una Bce ancora molto determinata nell'aumento...
Share:

Spread: timore su Bce, tassi bond Europa chiudono in corsa Bund oltre 2,5%, Btp al 4,6%. Titolo Francia a 2 anni +44 punti

Giornata di forte tensione sui titoli di Stato europei: il Bund tedesco a 10 anni ha concluso la seduta con un aumento 13 punti base al 2,51%, sui livelli più alti degli ultimi dodici anni, mentre il Btp italiano ha segnato una crescita di 12 'basis point' al 4,6%, ai massimi da ottobre.Lo spread è quota 209, la stessa della chiusura di venerdì, ma i timori per nuovi consistenti aumenti dei tassi di interesse da parte della Bce si evidenzia soprattutto...
Share:

Gas: conclude in calo (-3%) a 80 euro al Megawattora Sul mercato di Amsterdam di riferimento per l'Europa

Ancora una giornata di ribasso per il prezzo del gas: sul mercato di Amsterdam, di riferimento per l'Europa, il future sul metano con scadenza a gennaio ha segnato un calo del 3% a 80 euro al Megawattora, al di sotto delle quotazioni della vigilia dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia.Redazione ANSAMIL...
Share:

Petrolio: prezzo Wti in calo a 79,33 dollari Brent passa di mano a 83,92 dollari

Prezzo del petrolio in calo questa mattina sui mercati delle materie prime: il Wti con consegna a febbraio è scambiato a 79,33 dollari al barile con un calo dello 0,25% mentre il Brent sempre con consegna a febbraio è scambiato a 83,92 dollari al barile con una riduzione dello 0,49%.Redazione ANSAR...
Share:

Gas apre poco mosso a 80 euro al MWh al Ttf di Amsterdam Contratti futures sul mese di gennaio in un calo dello 0,05%

Avvio di seduta poco mosso per il gas naturale sulla piazza di Amsterdam.i contratti futures sul mese di gennaio segnano un calo dello 0,05% a 80 euro al MWh.Redazione ANSAMIL...
Share:

Spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 209,7 punti Rendimento annuo italiano invariato al 4,6%, cala in Germania

Apertura in rialzo per il differenziale tra Btp italiani e Bund decennali tedeschi a 209,7 punti, contro i 209 della chiusura precedente.Invariato il rendimento annuo italiano al 4,6%, mentre quello tedesco cede 1 punto al 2,5%.Redazione ANSAMIL...
Share:

Borsa: Asia contrastata, riparte Hong Kong, Tokyo -0,41% Futures a due velocità in Europa, positivi negli Usa

Seduta contrastata in Asia e Pacifico con tutti i listini attivi dopo il prolungamento delle festività natalizie che ha interessato Hong Kong e Sidney nella vigilia.L'entusiasmo per le riaperture post-Covid annunciate in Cina coinvolge oggi la piazza di Hong Kong (+1,54%), ancora aperta insieme a Mumbai (+0,06%) e Singapore (-0,09%).Deboli Tokyo (-0,41%), Shanghai (-0,26%)Taiwan (-1,08%) e Sidney (-0,3%), mentre appaiono contrastati i futures europei...
Share:

Borsa: Europa apre in rialzo, Parigi +0,17%, Londra +0,62% Positiva anche Francoforte (+0,13%), cede Madrid (-0,18%)

Avvio di seduta positivo per le principali borse europee ad eccezione della piazza di Madrid (-0,18% a 8.269 punti), Parigi guadagna lo 0,17% a 6.561 punti, Londra lo 0,62% a 7.519 punti e Francoforte lo 0,13% a 14.013 punti.Redazione ANSAMIL...
Share:

Gas: scivola a 77 euro al MWh al Ttf di Amsterdam Un livello toccano l'ultima volta lo scorso 8 febbraio

Scivola il gas naturale sulla piazza di Amsterdam.I contratti futures sul mese di gennaio cedono il 3,8% a 77 euro al MWh, livello toccato l'ultima volta lo scorso 8 febbraio.Quotazioni in forte ribasso anche a Londra, con la riapertura delle contrattazioni dopo le feste natalizie, dove il metano segna un calo del 7,05% a 186 penny per Mbtu, il multiplo mille dell'unità termica britannica.Redazione ANSAMIL...
Share:

Borsa: Europa contrastata, futures Usa positivi, Milano -0,2% Greggio sotto gli 80 dollari al barile, calano anche gas e oro

Si muovono a due velocità le principali borse europee, oggi al completo con la riapertura di Londra (+0,68%) dopo una pausa natalizia più lunga nel Regno Unito che altrove.In lieve rialzo anche Madrid (+0,1%), negative invece Francoforte (-0,25%) Milano (-0,2%), e Parigi (-0,15%).Positivi i futures Usa in attesa delle richieste settimanali di mutui, degli indici della Fed di Richmond e di Dallas e delle anticipazioni sulle scorte settimanali di greggio...
Share:

Borsa: Milano senza direzione (-0,1%), crolla Saipem, bene Erg Spread sopra i 212 punti, risale Unicredit, giù Mps e la Juve

Si muove senza direzione Piazza Affari dopo quasi 3 ore di contrattazioni, con l'indice Ftse Mib costantemente poco sotto l parità (-0,12% a 23.828 punti).Appare fiacca Piazza Affari nella prima mezz'ora di scambi, con l'indice Ftse Mib in calo dello 0,1%.Risale a 212,2 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in calo di 2 punti al 4,57% e quello tedesco di 5,5 punti al 2,45%.Crolla Saipem (-4,8%),...
Share:

A Bergamo boom di passeggeri, oltre 13 mln come prima del Covid Secondo risultato nella storia per lo scalo, voli per 40 Paesi

L'aeroporto bergamasco di Orio al Serio oggi ha superato i 13 milioni di passeggeri, traguardo che non si raggiungeva da tre anni, cioè da prima della pandemia.E' anzi il secondo risultato di sempre, secondo solo a quello del 2019 quando i viaggiatori erano stati 13.850.000.Con la media giornaliera del mese di dicembre, spiegano dalla società di gestione Sacbo, il 2022 si chiude con un consuntivo che rappresenta il 95% del traffico passeggeri generato...
Share:

mercoledì 14 dicembre 2022

Appalti: nel nuovo Codice procedure più semplici e rapide Salvini, sarà in Consiglio dei ministri venerdì

Semplificazione e accelerazione delle procedure, digitalizzazione di tutti i passaggi burocratici, tutela dei lavoratori e delle imprese: sono questi i 4 pilastri su cui si fonda il nuovo Codice degli appalti, che sarà esaminato dal Consiglio dei ministri venerdì.Redazione ANSAR...
Share:

Fusione nucleare: svolta in Usa, 'verso un'energia pulita e illimitata' Verso l'annuncio dell'amministrazione Biden

Gli Usa annunciano una svolta sulla fusione nucleare grazie alla produzione per la prima volta nella storia di una reazione che genera più energia di quella necessaria per innescarla.Con la tecnica laser, e non con quella a confinamento magnetico su cui invece ha preferito investire la Ue.Lo storico risultato scientifico, che vede gli Stati Uniti vincere la corsa planetaria verso questo traguardo, verrà presentato ufficialmente domani in una conferenza...
Share:

Bankitalia: economia frena, banche siano attente a rischi Perrazzelli, istituti riconoscano senza ritardi le perdite

Nonostante le buone connotazioni di patrimonio e redditività, è chiaro come l'evoluzione del quadro macroeconomico in rallentamento imponga" alle banche "un'attenta valutazione dei rischi prospettici e richieda un approccio proattivo, degli intermediari vigilati in primis ma anche delle autorità di vigilanza".Lo afferma Alessandra Perrazzelli vice direttrice Generale della Banca d'Italia nel suo intervento al comitato esecutivo Abi secondo cui "l'aleatorietà...
Share:

Ue-19: in calo la produzione, a ottobre -2%. Italia -1% Nell'Ue ha segnato un calo dell'1,9%

A ottobre la produzione industriale nell'area dell'euro è è diminuita del 2% rispetto a settembre, mentre nell'Ue ha segnato un calo dell'1,9%.Lo riferisce Eurostat, l'ufficio statistico dell'Ue.A settembre la produzione industriale era aumentata dello 0,8% nell'eurozona e dello 0,7% nell'Ue.La produzione di energia è diminuita del 3,9%, i beni di consumo durevoli dell'1,9%, i beni intermedi dell'1,3% e i beni strumentali dello 0,6%, mentre la produzione...
Share:

Istat: +247mila occupati, disoccupati sotto i 2 milioni I dati del terzo trimestre. Aumenta il numero di coloro che non cercano lavoro convinti di non riuscire a trovarlo

Gli occupati in Italia nel terzo trimestre 2022 sono diminuiti di 12 mila unità rispetto al secondo (-0,1%) attestandosi a quota 23 milioni 126mila, a seguito della diminuzione dei dipendenti a termine (-59 mila,) non compensata dall'aumento di quelli a tempo indeterminato (+34mila) e degli indipendenti (+12 mila).Lo rileva l'Istat spiegando che sulla base dei dati non destagionalizzati si è avuto un aumento di 247mila occupati sul terzo trimestre...
Share:

Inps: reddito dei dipendenti 33mila euro, dei commercianti 20mila I domestici sono quelli con il reddito medio più basso, 7.424 euro

Il reddito medio da lavoro dei dipendenti pubblici nel 2021 è stato di 33.598 euro, molto superiore a quello dei dipendenti privati pari a 22.852 ma soprattutto a quello medio dei commercianti (20.382) e degli artigiani (20.311).E' quanto emerge dalle tabelle contenute nell'Osservatorio sui lavoratori dipendenti e autonomi dell'Inps secondo il quale la categoria con il reddito medio più alto è quella degli Amministratori nella gestione separata (50.478...
Share:

Energia: accordo su RepowerEu, nuovi fondi per Pnrr Paesi Per l'Italia dovrebbe valere 9 miliardi

Via libera Ue al finanziamento di RepoweEu, il piano che consente ai singoli Paesi di avere nuove risorse da aggiungere ai loro Pnrr per combattere il caro energia e ridurre la dipendenza dalla Russia.Per l'Italia, secondo quanto dichiarato recentemente a Milano dalla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, dovrebbe valere circa 9 miliardi.L'intesa raggiunta nella notte tra Consiglio, Parlamento e Commissione Ue consente tra l'altro...
Share:

Eco e superbonus, quasi 24 miliardi investiti nel 2021 +124% per oltre 1 milione di interventi di efficienza energetica

Sono stati pari a 23,7 miliardi di euro in totale gli investimenti attivati nel 2021 grazie ai meccanismi di detrazione fiscale, di cui 7,5 con l'ecobonus (+126% sul 2020) e 16,2 con il superecobonus 110%.E' quanto emerge dall'11/o Rapporto sull'efficienza energetica e dal 13/o Rapporto sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabili negli edifici esistenti, elaborati dall'Enea.Per l'ecobonus...
Share:

Superbonus, Giorgetti: 'Allo studio prestiti ponte per le imprese in possesso di crediti' Secondo il ministro questi ammontano a 99,4 miliardi: 'Ci avremmo tagliato 10 punti di cuneo'

Sono in elaborazione specifiche modifiche all'articolo 9" del decreto aiuti quater "che consentiranno una maggiore circolazione dei titoli tra gli intermediari qualificati e che garantiranno dei cosiddetti prestiti ponte per le imprese edili che si trovano in possesso di tali crediti".Lo ha detto il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti rispondendo in question time.Sugli interventi del Governo per agevolare la fruizione dei crediti...
Share:

Translate

Luce & gas

1&1 Telecommunication

Gambio DE - software per Il tuo negozio online

News Ansa - Economia

Lol Travel IT

Air Italy IT

noicompriamoauto IT

Volagratis IT

Europcar IT

Holiday Taxis-IT

gommadiretto.it

Hotels.com IT

Volagratis IT

Qatar IT

Air Italy IT

Pneumatici IT

Monclick

Rentalcars.com IT

Volotea IT

Definition List

Unordered List

Support