Lo si apprende da fonti Ministero Trasporti
- RIPRODUZIONE RISERVATA
+CLICCA PER INGRANDIRE
Redazione ANSA
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright AN...
domenica 30 dicembre 2018
Damiani: offerta famiglia per delisting
Società Leading Jewels ha già controllo. Esborso 11,8 mln
- RIPRODUZIONE RISERVATA
+CLICCA PER INGRANDIRE
Leading Jewels, controllata al 100% da membri della famiglia Damiani, promuove un'offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria sulle azioni di Damiani per acquisire l'intero capitale della società e delistarla dalla Borsa. L'offerta è sul 16,74% delle azioni Damiani, cioè tutte quelle in circolazione...
Carige: chiusura con botto in Borsa +15%
Titolo rimbalza dopo scivolone per mancato aumento, parola a Bce
- RIPRODUZIONE RISERVATA
+CLICCA PER INGRANDIRE
Chiusura con botto per Carige in Piazza Affari. Il titolo ha segnato un rialzo del 15,39% a 0,15 centesimi all'indomani dell'ennesimo scivolone dovuto al mancato voto in assemblea sull'aumento di capitale lo scorso 22 dicembre. Ieri si sono recati in Bce i vertici della Banca, il presidente Pietro Modiano...
Bce: storica sede Eurotower venduta a gruppo Fubon Life
Società Taiwan possiede anche edificio Madame Tussauds di Londra
- RIPRODUZIONE RISERVATA
+CLICCA PER INGRANDIRE
Redazione ANSA
Cala il sipario sull'Eurotower di Francoforte. Il grattacielo, tra i più riconoscibili in Europa con il grande simbolo dell'Euro in blu e oro nel parco antistante, è stato acquistato dal gruppo assicurativo di Taiwan Fubon Life. La Torre di 148 metri è stata la prima storica sede della Banca...
Aeroporti: a Vinci 50,01% Gatwick
Gruppo francese rileva maggioranza da gruppo Usa Gip
© ANSA/AP
+CLICCA PER INGRANDIRE
Redazione ANSA
Il Gruppo francese Vinci, attraverso la controllata Vinci Airports, compra il 50,01% dell'aeroporto di Gatwick. Vinci, si legge in una nota del Gruppo, ha siglato un accordo per acquistare la quota dal fondo Usa Gip (Global Infrastructure Partners). La transazione dovrebbe essere completata nella prima metà del...
Almaviva, terzo Natale senza lavoro e flop del piano ricollocazione
Su 1.666 esuberi solo 127 a tempo indeterminato, ora scade Naspi
- RIPRODUZIONE RISERVATA
+CLICCA PER INGRANDIRE
(di Maria Chiara Furlò)
Sono trascorsi due anni da quando, proprio a ridosso delle feste, si consumò il più grande licenziamento collettivo italiano degli ultimi 25 anni. Da quel 22 dicembre 2016, però, non molto è cambiato nella vita della maggior parte dei 1.666 ex lavoratori del call center Almaviva di Roma....
Pensioni: decreto il 10-12 gennaio
Per Inps e Inail si ritorna al Cda, addio a presidente unico
- RIPRODUZIONE RISERVATA
+CLICCA PER INGRANDIRE
Il decreto legge con le norme sulla previdenza dovrebbe essere approvato tra il 10 e il 12 gennaio.
Lo fa sapere il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon sottolineando che ci saranno le norme sull'accesso alla pensione con la cosiddetta Quota 100, sul blocco dell'aumento dell'aspettativa...
Sindacati: 'Manovra pessima, manifestazione'
Grave lesione della democrazia parlamentare
- RIPRODUZIONE RISERVATA
+CLICCA PER INGRANDIRE
Redazione ANSA
Una manovra "sbagliata, miope, recessiva, che taglia ulteriormente su crescita e sviluppo, lavoro e pensioni, coesione e investimenti produttivi, negando al Paese, e in particolare alle sue aree più deboli, una prospettiva di rilancio". Lo affermano in una nota Cgil, Cisl e Uil, dicendosi pronte alla mobilitazione...
Lavoro: al Mise 138 tavoli di crisi
Il 2019 riparte con molti tavoli, agenda piena al 20 gennaio
- RIPRODUZIONE RISERVATA
+CLICCA PER INGRANDIRE
Sono 138 i tavoli di crisi aziendali attualmente aperti al Ministero dello sviluppo economico, con circa 210 mila dipendenti coinvolti. Lo si apprende da fonti del Ministero. Tra le vertenze più note ci sono Alitalia e Ilva, ma le situazioni di difficoltà aziendale sono molte e coinvolgono diversi settori,...
Fisco: Cgia, 2019 tasse locali +1mld
Rimozione blocco aliquote locali spingerà ad innalzare aliquote
- RIPRODUZIONE RISERVATA
+CLICCA PER INGRANDIRE
Redazione ANSA
Nel 2019 famiglie e imprese rischieranno di pagare un miliardo in più in tasse locali. A sostenerlo la Cgia di Mestra che rileva come "tra Irap, Imu/Tasi e addizionali Irpef, famiglie e imprese versano a Regioni ed enti locali oltre 60 miliardi di euro all'anno". "L'incidenza di questo importo -...