Bene Prysmian dopo conti, giù Enel, Exor e Intesa
(ANSA) - MILANO, 26 FEB - Tiene Piazza Affari con il Ftse Mib
in crescita dello 0,04% a 20.483 punti e gran parte del paniere
in positivo a partire da Stm (+3,31%), il cui direttore Paul
Grimme, dal Mwc di Barcellona ha indicato una ''periodo stabile
di leggera crescita'' per l'Europa, che vale il 25% delle
vendite. Bene Prysmian (+3,15%) all'indomani...
mercoledì 26 febbraio 2014
Assogestioni:raccolta negativa a gennaio
Fondi guidano industria con +3,9 miliardi
(ANSA) - MILANO, 26 FEB - L'industria del risparmio gestito
inaugura il 2014 con una raccolta negativa per 1,5 miliardi di
euro a gennaio. Lo rende noto Assogestioni, spiegando che la
flessione è da attribuire al risultato delle gestioni di
portafoglio (-5,4 miliardi). I fondi restano protagonisti e
guidano l'industria con 3,9 miliardi di sottoscrizioni. Nel
complesso...
L'Espresso: utile cala a 3,7 milioni
Migliora indebitamento
(ANSA) - MILANO, 26 FEB - Il gruppo editoriale L'Espresso ha
registrato nel 2013 un utile di 3,7 milioni (da 21,8 milioni del
2012) e un fatturato di 711,6 milioni (-12,4%). In calo i
margini mentre migliora l'indebitamento netto a 73,5 milioni
(era pari a 108,1 milioni alla fine del 2012). La società
presieduta da Carlo De Benedetti non distribuirà dividen...
Borsa: Milano tiene, sprint Stm e Unipol
Bene Prysmian dopo conti, giù Enel, Exor e Intesa
(ANSA) - MILANO, 26 FEB - Tiene Piazza Affari con il Ftse Mib
in crescita dello 0,04% a 20.483 punti e gran parte del paniere
in positivo a partire da Stm (+3,31%), il cui direttore Paul
Grimme, dal Mwc di Barcellona ha indicato una ''periodo stabile
di leggera crescita'' per l'Europa, che vale il 25% delle
vendite. Bene Prysmian (+3,15%) all'indomani...
Del Torchio, Montezemolo benvenuto
Con Etihad continua due diligence, si chiude entro 3-4 settimane
(ANSA) - MILANO, 26 FEB - "Montezemolo è benvenuto: se
dovesse arrivare sarebbe una cosa positiva". Così l'a.d. di
Alitalia, Gabriele Del Torchio, risponde ad una domanda
sull'ipotesi che Luca Cordero di Montezemolo possa venire
nominato ai vertici della compagnia aerea italiana se dovessero
concludersi positivamente le trattative con...
Energia: boom fotovoltaico extra Ue
Osservatorio Fondazione Tronchetti, Cina primo mercato in 2013
(ANSA) - MILANO, 26 FEB - Boom del fotovoltaico extra Ue con
la Cina che nel 2013 diventa il primo mercato per nuova capacità
installata (8,6 GW). Seguono, secondo i dati dell'Osservatorio
per le energie rinnovabili realizzato da Fondazione Silvio
Tronchetti Provera e Regione Lombardia, Giappone (6,3 GW) e Usa
(4,2 GW). La capacità installata...
lunedì 17 febbraio 2014
Borsa: Milano positiva con Luxottica
In calo anche Campari, sprint Mediobanca e Luxottica
(ANSA) - MILANO, 17 FEB - Si conferma positiva Piazza Affari
nella prima ora di scambi, con il Ftse Mib in rialzo dello
0,28%, spinto da Mediaset (+2,55%), seguita da Mediobanca
(+1,38%) e Luxottica (+1,67%), il cui Ad Andrea Guerra non farà
parte della squadra di Governo. Bene Bpm (+1,16%) e Telecom
(+1,06%), in calo anche Campari (-0,8%), Prysmian...
Luxottica: Guerra resta, titolo sale
Dopo indiscrezioni di stampa su rifiuto a proposta Renzi
(ANSA) - MILANO, 17 FEB - Il 'gran rifiuto' di Andrea Guerra,
l'Ad di Luxottica che ha detto di no a una possibile proposta di
Matteo Renzi di far parte della squadra del prossimo Governo,
mette le ali al titolo in Piazza Affari. Luxottica, brillante
fin dall'apertura, segna un rialzo dell'1,6% a 39,49 eu...
Antitrust:multa 1 mln a Easyjet, Ryanair
Mancata trasparenza su offerte assicurazioni facoltative
(ANSA) - ROMA, 17 FEB - Scure dell'Antitrust su Easyjet e
Ryanair per la mancata trasparenza sulle offerte delle
assicurazioni facoltative. L'autorità ha multato Ryanair per
850.000 euro e Easyjet per 200.000 per le vendite delle polizze
assicurative abbinate all'acquisto dei biglietti e per gli
ostacoli posti all'esercizio del diritto di ri...
Banche:Moody's cresce rischio bail in
Aumento sofferenze anche in 2014, più difficili aumenti capitale
(ANSA) - ROMA, 17 FEB - Per alcune delle banche italiane più
deboli sottoposte all'esame Bce cresce il rischio di ricorrere
agli aiuti pubblici o di caricare delle perdite sugli
obbligazionisti junior (bail in). E' quanto scrive Moody's in un
rapporto dedicato agli istituti italiani, colpiti da una
crescita delle sofferenze che continuerà anche nel...
Borsa: Milano +0,18% con Mediaset
Spread in area 194 punti, acquisti anche su Luxottica, Bpm
(ANSA) - MILANO, 17 FEB - Piazza affari in rialzo (+0,18% a
20.467 punti) con lo spread che oscilla in area 194 punti.
Sempre in evidenza Mediaset (+4,27%) sulle indiscrezioni di
un'alleanza con Al Jazeera per la pay-Tv. A seguire Bpm
(+1,83%), Luxottica (+1,88%): quest'ultima con l'a.d Guerra che
resta nel gruppo. Sul fronte opposto del listino...
Dijsselbloem, governo Italia subito
Stabilità politica è importante, Roma faccia ciò che deve
(ANSA) - BRUXELLES, 17 FEB - "La stabilità politica è
importante, l'Italia deve migliorare la competitività
dell'economia e, come ogni Paese, fare ciò che deve fare": per
questo "mi auguro che si insedi il nuovo governo il più in
fretta possibile": così il presidente dell'eurogruppo Jeroen
Dijsselbloem commentando la situazione italia...
Borsa: Milano immobile,spread ai minimi
Indice a cavallo parità dopo incarico Renzi, operatori fiduciosi
(ANSA) - MILANO, 17 FEB - Si conferma stabile Piazza Affari
dopo l'incarico conferito a Matteo Renzi per il nuovo governo,
con il Ftse Mib a ridosso della parità (-0,07% a 20.422 punti).
Secondo un responsabile di sala operativa ''la fiducia dei
mercati c'è e lo conferma lo spread ai minimi storici''. Il
differenziale Btp/Bund è infatti...
Borsa:Milano stabile dopo Renzi (+0,07%)
Listino riduce rialzo e si mantiene sopra parità
(ANSA) - MILANO, 17 FEB - Riduce il rialzo e si mantiene
stabile Piazza Affari dopo la conferma dell'incarico di governo
al sindaco di Firenze e segretario Pd Matteo Renzi. Il Ftse Mib
guadagna lo 0,07% a 20.450 punti con Mediaset in rialzo del
3,1%, Luxottica del 2,03% e Prysmian in calo dell'1,09...
Spread a 191,tasso Btp come gennaio 2006
Divario Spagna-Germania a 181 punti base
(ANSA) - ROMA, 17 FEB - Lo spread tra Btp e Bund cala fino a 191
punti base, con il tasso sul decennale del Tesoro che cala al
3,60% per la prima volta dal 24 gennaio del 2006. Il
differenziale tra i titoli spagnoli e tedeschi è a 181 punti
ba...
Risanamento: oggi udienza su sequestro
Diplomazie a lavoro per trovare accordo stragiudiziale
(ANSA) - MILANO, 17 FEB - Decisione giudiziale nell'arco di
due settimane oppure accordo tra le parti a stretto giro. Sono
questi gli scenari che si profilano al termine dell'udienza
Risanamento sulla vendita dell'ex area Falck del 2010 in merito
alla recente richiesta di maxi-sequestro da parte
dell'acquirente Davide Bizzi per la cifra di 228 milioni...
Borsa: Europa positiva, Milano piatta
Futures Usa positivi, bene banche e materie prime
(ANSA) - MILANO, 17 FEB - Si confermano positive le borse
Europee tranne Milano (Ftse Mib -0,09%), che ha azzerato il
rialzo dopo il conferimento dell'incarico di governo a Matteo
Renzi. Londra (+1,04%) guadagna terreno con i titoli delle
materie prime dopo il balzo dell'oro e degli altri metalli,
mentre proseguono caute Parigi (+0,04%), Madrid (+0,09%)...
Expo 2015, ville Brianza indotto 40 Mln
Alloggio, ristorazione venti, un progetto per messa in rete
(ANSA) - MONZA, 17 FEB - Potrebbe valere 40 milioni di euro
l'indotto (tra alloggio, ristorazione, eventi, cerimonie,
convegnistica) della messa in rete di tutte le ville storiche
della Brianza, come strutture ricettive, in vista di Expo Milano
2015: è la stima elaborata dalla Camera di Commercio di Monza e
Brianza, comunicata oggi nel corso...