venerdì 27 aprile 2012

Saipem: ok assemblea a bilancio 2011 Stacco cedola il 21 maggio, pagamento dal 24

(ANSA) - ROMA, 27 APR - Via libera dell'assemblea degli azionisti Saipem al bilancio di esercizio 2011. Lo comunica una nota della societa' del gruppo Eni, in cui si aggiunge che l'assemblea ha anche approvato la distribuzione di un dividendo di euro 0,70 per le azioni ordinarie (0,63 euro nel 2010) e di euro 0,73 per le azioni di risparmio (0,66 euro nel 2010).Il dividendo sara' messo in pagamento dal 24 maggio 2012, con data di stacco cedola...
Share:

Borsa Milano: positiva (+0,77%) Tra bancari debole solo Mediobanca

(ANSA) - MILANO, 27 APR - Piazza Affari si conferma positiva (Ftse Mib +0,77%) a meta' giornata e, dopo l'asta dei Btp, segna il maggior rialzo in Europa dietro Madrid che, al pari del resto dei listini, sembra aver superato l'impatto del taglio del rating di S&P. A sostenere gli indici a Milano sono Ferragamo (+4,55%) anche alla luce del debutto col botto di Cucinelli (+40%), Bpm (+3,88%), A2a (+2,85%) e Impregilo (+2,74%). In calo Telecom...
Share:

Inail: Fornero, difendo nomina De Felice Scelto solo per sue capacita' professionali

(ANSA) - ROMA, 27 APR - Il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, e' ''profondamente dispiaciuta'' per ''non essere riuscita a convincere la commissione Lavoro della Camera delle proprie ragioni'' sulla nomina a commissario dell'Inail di Massimo De Felice, ma ''desidera assumersi pienamente la responsabilita' di questa proposta di nomina''. ''Il candidato proposto - ha detto- e' una persona valida, scelta soltanto per la sua capacita' professio...
Share:

Ford: utile trimestre dimezzato Attivo scende del 45% a 1,4 miliardi

(ANSA) - ROMA, 27 APR - Ford ha chiuso il primo trimestre con un utile in calo del 45% a 1,4 miliardi contro i 2,55 miliardi dello stesso periodo del 2011. Lo comunica il gruppo automobilistico in una nota. Senza alcune poste straordinarie l'utile e' pari a 39 centesimi per azione, al di sopra dei 35 centesimi stimati dagli analis...
Share:

Tesoro:vende 4,9 mld Btp,tassi in rialzo Collocati titoli a 5 e 10 anni

(ANSA) - ROMA, 27 APR - Il Tesoro ha venduto Btp a 5 e 10 anni per complessivi 4,9 miliardi, poco meno del target massimo di 5 mld, ma ha dovuto offrire tassi piu' alti. Sulla scadenza settembre 2022, il rendimento medio e' salito al 5,84% dal 5,24% dell'asta di marzo e per il maggio 2017 il tasso e' cresciuto al 4,86% da 4,18%. Rallenta la domanda: per il 5 anni la richiesta ha superato l'offerta di 1,34 volte contro 1,65 dell'asta di fine...
Share:

Generali: studia emissione bond da 1 mld Per rifinanziare prestito da 750 milioni in scadenza a luglio

(ANSA) - ROMA, 27 APR - Generali sta studiando il lancio di un bond da un miliardo di euro per rifinanziare il prestito obbligazionario di 750 milioni in scadenza il prossimo 20 luglio. E' quanto si apprende da fonti finanziarie. L'operazione dovrebbe riguardare l'emissione di un bond subordinato (Lt2) a trenta anni e vendibile soltanto a dieci anni dalla sottoscrizio...
Share:

Borsa:Europa gira in positivo,Milano top Listini spinti al rialzo da materie prime e auto

(ANSA) - MILANO, 27 APR - Le Borse europee girano in territorio positivo (Stoxx 600 +0,35%) e Piazza Affari si conferma miglior listino del Vecchio Continente con un rialzo dello 0,60 per cento. A spingere i listini sono i titoli delle materie prime e dei produttori auto oltre l'attesa di dati macro Usa positivi sulla crescita nel primo trimest...
Share:

Giappone: Boj, piu'sforzi su risanamento Banca centrale vara nuovo allentamento monetario anti-deflazione

(ANSA) - ROMA, 27 APR - Il governo giapponese deve compiere maggiori sforzi per ripristinare la salute dei conti pubblici.E' l'invito del governatore della Bank of Japan, Masaaki Shirakawa, espresso nella conferenza stampa seguita al board che ha deciso di aumentare di 5.000 miliardi di yen, a quota 70.000, le risorse per l'acquisto di titoli di Stato dalle istituzioni finanziarie. ''L'auspicio e' che l'ulteriore allentamento monetario possa...
Share:

Cir: utile I trimestre sale a 15,2 mln Ricavi +11,6% a 1.244,9 milioni

(ANSA) - MILANO, 27 APR - Cir archivia il primo trimestre 2012 con un utile netto di 15,2 milioni di euro in crescita del 5,5% rispetto allo stesso periodo del 2011. I ricavi ammontano a 1.244,9 milioni (+11,6%), grazie soprattutto alle maggiori vendite riportate da Sorgenia, Sogefi e Kos. Il margine operativo lordo e' stato pari a 99,2 milioni di euro, in calo del 20,6%, il risultato operativo e' ammontato a 47,3 milioni di euro, rispetto...
Share:

mercoledì 25 aprile 2012

Borsa Milano: chiude in rialzo, +2,9%% Indice sale a 14.606 punti

(ANSA) - MILANO, 25 APR - Piazza Affari sfiora il 3% in chiusura. Il Ftse Mib si e' fermato in rialzo del 2,91% a 14.606 pun...
Share:

Merkel, bene Draghi su crescita Serve crescita permanente non basata su congiuntura

(ANSA) - BERLINO, 25 APR - "Abbiamo bisogno di crescita come dice Mario Draghi, che passi attraverso le riforme strutturali". Lo ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel a Berlino. 'Noi abbiamo bisogno di crescita, crescita basata su iniziative permanenti, non solo su programmi di congiuntura'' ...
Share:

Gb in recessione, Pil I trimestre -0,2% Contrazione per 2 trimestri di fila dopo -0,3% a fine 2011

(ANSA) - LONDRA, 25 APR - La Gran Bretagna e' entrata in recessione ('double dip recession'). E' la prima volta dagli anni Settanta. Nel primo trimestre 2012 il Pil si e' contratto dello 0,2% rispetto all'ultimo trimestre 2011 (-0,3%). E' la prima lettura, in controtendenza rispetto al +0,1% previsto dagli economisti. Su base annua il dato e' invaria...
Share:

Pensioni: eta' media 2012 sale un anno Effetto riforme Damiano e Sacconi

(ANSA) - ROMA, 25 APR - L'eta' media di pensionamento nei primi tre mesi del 2012 nel lavoro privato e' stata di 61,4 anni, un anno in piu' rispetto ai 60,4 anni di media del 2011.E' quanto emerge da dati Inps che l'ANSA ha avuto modo di consultare. E' l'effetto della finestra mobile e della stretta sull'anzianita' delle riforme Damiano e Sacco...
Share:

Pensioni: in p.a. -32% in I trimestre Eta' media cresciuta di quasi un anno e mezzo, da 60 a 61,4 anni

(ANSA) - ROMA, 25 APR - Nei primi tre mesi del 2012 le nuove pensioni liquidate per i lavoratori usciti dal pubblico impiego sono state 11.753 con un calo del 32,1%% rispetto allo stesso periodo del 2011. E' quanto emerge dai dati Inps ex Inpdap che l'ANSA ha avuto modo di consultare secondo i quali l'eta' media di uscita dal settore e' cresciuta da 60 a 61,4 an...
Share:

Draghi,risanare con tasse e' recessivo Meglio tagliare spese improduttive, ma difficile in urgenza

(ANSA) - ROMA, 25 APR - ''Un consolidamento fiscale attuato solo attraverso l'aumento delle tasse e' sicuramente recessivo''. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, in risposta alla domanda di un europarlamentare italiano. Draghi ha detto che sarebbe meglio tagliare spese improduttive, ma nell'urgenza ''e' piu' facile aumentare le tasse...
Share:

Spread Btp cala a 384 punti,poi risale Rendimento al 5,63%

(ANSA) - ROMA, 25 APR - Lo spread Btp-Bund stringe fino a 384 punti base per poi risalire a 391 punti. Il rendimento del 10 anni italiano e' ora al 5,63%. Il differenziale tra i governativi decennali di Spagna e Germania e' poco sopra i 400 punti (405) e quello della Francia e' a 128,6 punti.(ANS...
Share:

martedì 24 aprile 2012

Francoforte chiude in positivo (+1,03%) indice Dax a 6590.41 punti

(ANSA) - ROMA, 24 APR - La Borsa di Francoforte ha chiuso in positivo. L'indice Dax ha guadagnato l'1,03% a 6590.41 punti. (ANS...
Share:

Londra chiude in positivo (+0,78%) indice Ftse-100 a 5709.49

(ANSA) - ROMA, 24 APR - La borsa di Londra ha chiuso in terreno positivo (+0,78%). L'indice Ftse-100 ha raggiunto 5.709.49 punti.(ANS...
Share:

Fiat: domani a Detroit cda Industrial Altavilla, per Iveco Cina tra priorita'

(ANSA) - TORINO, 24 APR - Sergio Marchionne vola dalla Cina a Detroit, dove domani il consiglio di amministrazione di Fiat Industrial (societa' cui fanno capo Iveco e Cnh) approvera' i conti del primo trimestre 2012. Giovedi', sempre a Detroit, il cda della Spa esaminera' i risultati del periodo. Oggi l'amministratore delegato di Iveco, Alfredo Altavilla, a ha detto che il mercato cinese e' certamente una delle priorita' e che nei prossimi...
Share:

Parigi chiude in positivo (+2,29%) Cac 40 recupera gran parte perdite di ieri

(ANSA) - ROMA, 24 APR - La borsa di Parigi ha chiuso in positivo con un bel rimbalzo recuperando gran parte della capitalizzazione persa nel tonfo di ieri. L'indice Cac 40 ha guadagnato il 2,29% salendo fino a 3.169,32 punti. Ieri la borsa di Parigi aveva chiuso con una perdita del 2,83%. (ANS...
Share:

Repso: Ppe, per Argentina conseguenze Condanna dei Popolari Ue, governo Buenos Aires 'irresponsabile'

(ANSA) - BRUXELLES, 24 APR - L'Argentina ''subira' gravi e durature conseguenze'' da parte dell'Unione europea se non fermera' l'esproprio della compagnia petrolifera Ypf, controllata dalla spagnola Repsol. E' il messaggio inviato dal presidente del Partito popolare europeo (Ppe), Wilfried Martens, al termine di una riunione del gruppo a Bruxelles.''L'irresponsabile governo argentino torni sui suoi passi e fermi l'esproprio illegale delle attivita'...
Share:

Ford: Fitch alza il rating Merito credito passa a 'BBB-' da 'BB+'

(ANSA) - ROMA, 24 APR - Fitch Ratings ha alzato il rating di Ford portandolo al livello d'investimento e togliendolo dal 'junk', o spazzatura, grazie al miglioramento della performance finanziaria, patrimoniale e del portafoglio di prodotti. L'agenzia di rating - si legge in una nota - ha migliorato il rating di un gradino da 'BB+' a 'BBB-', il piu' basso dei rating con investment grade. Le prospettive del rating sono stabi...
Share:

lunedì 23 aprile 2012

Spread Btp-Bund supera 410 punti Divario Francia-Germania si amplia a 146, Spagna a 439

(ANSA) - ROMA, 23 APR - Lo spread tra Btp e Bund supera i 410 punti (413,2) con il rendimento del Btp a 10 in rialzo al 5,77%. Il divario Francia-Germania si allarga a 146,6 punti e quello della Spagna a 439, con il rendimento dei Bonos che torna sopra la soglia critica del 6% (6,03%).(ANS...
Share:

Bce:no acquisti Bond scorsa settimana Stop per sesta settimana di fila

(ANSA) - ROMA, 23 APR - La Bce non ha acquistato titoli di Stato europei sul mercato secondario nella scorsa settimana.L'istituto centrale ha cosi' sospeso gli acquisti per la sesta settimana di fila.(ANS...
Share:

Petrolio: apre in calo a Ny a 102,64 dlr Quotazioni perdono lo 0,4%

(ANSA) - WASHINGTON, 23 APR - Apertura in calo per il petrolio a New York, dove le quotazioni perdono lo 0,4% a 102,64 dollari al barile.(ANS...
Share:

Rendimento Bund 5 anni a minimo storico Tasso scende fino a 0,616%, livello piu' basso da nascita euro

(ANSA) - ROMA, 23 APR - La corsa ai Bund tedeschi spinge al ribasso il rendimento del titolo quinquennale che tocca il minimo storico lo 0,616%, un livello mai raggiunto dalla nascita dell'euro. Il tasso e' poi risalito allo 0,62%.(ANS...
Share:

Grilli: non ci saranno patrimoniali Viceministro, gia' fatto forte intervento con imu

(ANSA) - ROMA, 23 APR - ''Non abbiamo in programma patrimoniali o altri interventi fiscali, gia' e' stato un forte intervento con l'Imu sul patrimonio immobiliare''. Lo ha detto il vice ministro all'Economia, Vittorio Grilli, nel corso di un'audizione alla Came...
Share:

Alitalia: Blue Panorama, interesse Rm-Mi Il vettore detiene una richiesta su Linate 112 slot settimanali

(ANSA) - ROMA, 23 APR - Blue Panorama e' interessata ad ottenere alcuni slot sulla Roma-Milano. Lo conferma la compagnia dopo l'indicazione dell'Antitrust ad Alitalia di mettere fine al monopolio sulla tratta. Il vettore fa sapere di ''detenere una richiesta con storicita' pluriennale sull'aeroporto di Linate di ben 112 slot settimanali e quindi per la normativa applicabile e' del tutto verosimile che Blue Panorama Airlines sia un soggetto in...
Share:

giovedì 19 aprile 2012

Borsa Milano: risale (+0,8%) Fonsai +4,27%

(ANSA) - MILANO, 19 APR - Si riprende Piazza Affari dopo 3 ore di contrattazioni e si porta di nuovo sopra la parita' con il Ftse Nub in crescita dello 0,87% a 14.706 punti. Si conferma maglia rosa Fonsai (+4,27%), nel giorno del cda, in antitesi con Premafin (-2,86%), sull'ala opposta del listino delle blue chip.Bene Unipol (+0,82%) e, tra i titoli a minor capitalizzazione, Milano Assicurazioni (+2,33%). Si conferma debole Fiat (-0,5%),...
Share:

Tod's: utile 2011 135 mln, +23,8% Dividendo 2,5 euro (+25%), ricavi 893,6 mln (+13,5%)

(ANSA) - SANT'ELPIDIO A MARE (FERMO), 19 APR - Via libera dell'assemblea degli azionisti al bilancio 2011 del gruppo Tod's. L'anno si e' chiuso con ricavi per 893,6 milioni di euro (+13,5% rispetto al 2010) e un utile netto del gruppo di 135 milioni (+23,8). I soci hanno approvato anche la proposta di dividendo di 2,5 euro per azione, il 25% in piu' rispetto all'anno preceden...
Share:

Germania: economisti,crescita 2012 +0,9% Per anno prossimo possibile +2%

(ANSA) - BERLINO, 19 APR - La crisi non frena l'economia tedesca: i principali istituti economici, riuniti oggi a Berlino per le previsioni di primavera, hanno rivisto al rialzo le prospettive di crescita per il 2012, dallo 0,8 allo 0,9 per cento. E per l'anno prossimo, gli esperti presumono che la crescita possa tornare al 2%, nonostante la debolezza della congiuntura mondia...
Share:

Fiat:analisti vedono utile 1,13 mld 2012 Stime mercato sotto target lingotto, cda giovedi' a detroit

(ANSA) - TORINO, 19 APR - La media degli analisti prevede che il primo trimestre 2012 chiuda per Fiat-Chrysler con un utile netto di 205 milioni, mentre per l'intero esercizio la stima e' di 1,13 miliardi a fronte di un target del Lingotto fra 1,2 e 1,5 miliardi. L'utile della gestione ordinaria di Fiat-Chrysler e' previsto a 845 milioni, di cui 710 per la sola Chrysler, l'utile ante imposte a 505 milioni e l'indebitamento a 5,83 miliardi. I...
Share:

Ocse: Italia ultima in venture capital Investimenti nel 2010 pari a 672,2 milioni

(ANSA) - PARIGI, 19 APR - ''L'Italia e' il fanalino di coda nel venture capital, e' un fatto''. Lo afferma all'ANSA Sergio Arzeni, direttore del centro per l'imprenditoria, le Pmi e lo sviluppo locale dell'Ocse, commentando il rapporto sul finanziamento delle Pmi. Nel nostro Paese, secondo i dati dell'organizzazione parigina, gli investimenti in venture capital sono stati di 911 milioni di euro nel 2008, calati poi ''drasticamente'' a...
Share:

Crisi: Francia, ok asta titoli Stato Ma leggero rialzo tasso a 5 anni

(ANSA) - ROMA, 19 APR - La Francia ha collocato sul mercato tutti gli 8 miliardi di titoli a breve e medio termine, ma il tasso sul titolo a cinque anni e' risultato in leggero rialzo. Il tesoro francese ha venduto 2,7 miliardi di bond quinquennali, offrendo un rendimento medio dell'1,83% rispetto all'1,78% pagato in precedenza. Parigi ha anche piazzato 3,55 miliardi di titoli a due anni e 1,73 miliardi di bond con scadenza nel 20...
Share:

Ocse: Italia, boom fallimenti pmi Saliti a 11.289 nel 2010, 20,3 casi ogni 10.000 aziende

(ANSA) - PARIGI, 19 APR - Il numero di fallimenti tra le piccole e medie imprese italiane nel 2010 e' aumentato a 11.289, 20,3 casi ogni 10.000 aziende esistenti, contro 9.429 nel 2009 (17,1 ogni 10.000) e 6.165 nel 2007 (11,2 ogni 10.000). Lo scrive l'Ocse. L'Italia, sottolinea l'organizzazione, e' uno dei cinque Paesi (su 13 esaminati nel rapporto), in cui il numero di fallimenti ha continuato ad aumentare anche tra il 2009 e il 2010,...
Share:

Spread Spagna in lieve rialzo dopo asta Sale a 414 punti, in leggera crescita anche differenziale Btp

(ANSA) - ROMA, 19 APR - Lo spread tra i titoli decennali spagnoli e il bund tedesco segna un lieve rialzo a 414 punti base dopo l'asta dei bond iberici. Il rendimento dei bonos sale al 5,86%. In leggera crescita a 383 punti, rispetto all'apertura, anche il differenziale Roma-Berlino. Il tasso sul Btp decennale si attesta al 5,5...
Share:

Crisi: Spagna fa il pieno in asta bond Tassi in lieve rialzo

(ANSA) - ROMA, 19 APR - La Spagna fa il pieno nell'asta di titoli a 10 e 2 anni, collocando complessivamente 2,54 miliardi di bond contro un target massimo di 2,5 miliardi. I rendimenti sul titolo decennale sono risultati in lieve rialzo al 5,743% dal 5,403% di gennaio. I tassi sul titolo a due anni si sono attestati al 3,463%. La domanda per i bonos a dieci anni è stata pari a 2,42 volte l'importo offerto, in rialzo da 2,17 dell'emissione ...
Share:

mercoledì 18 aprile 2012

Borsa:Francoforte chiude in calo(-1,01%) Indice Dax scende a 6.732,03 punti

(ANSA) - ROMA, 18 APR - La Borsa di Francoforte termina gli scambi in ribasso dell'1,01%. L'indice Dax arretra a 6.732,03 pun...
Share:

Borsa: Parigi chiude in calo (-1,59%) Indice Cac 40 scende a 3.240,59 punti

(ANSA) - ROMA, 18 APR - Chiusura in netto calo per la Borsa di Parigi. L'indice Cac 40 perde l'1,59% a 3.240,59 pun...
Share:

Cgil: iscritti edili 2011 superano Fiom metalmeccanici diventano quarta categoria tra attivi

(ANSA) - ROMA, 18 APR - Dopo il sorpasso della Funzione pubblica e dei lavoratori del commercio la Fiom viene superata per numero di iscritti anche dagli edili. E' quanto emerge dai dati 2011 sugli iscritti alla Cgil,secondo i quali nel complesso le tessere erano nell'anno 5.775.962, con un aumento dello 0,48% sul 2010. La Fiom e' solo la quarta categoria tra gli attivi con 358.722 tessere, alle spalle degli edili (359.120), della Filcams (399.819)...
Share:

Borsa Milano: chiude in calo, -2,42% indice scende a 14.580 punti

(ANSA) - MILANO, 18 APR - Piazza Affari chiude in calo. Il Ftse Mib ha ceduto il 2,42% a 14.580 pun...
Share:

Eire si presenta a investitori Cina Missione al Cbex di Pechino in vista salone real estate

(ANSA) - ROMA, 18 APR - Eire sbarca a Pechino e presenta le opportunita' di investimento in Italia davanti a un centinaio di investitori istituzionali cinesi in vista della prossima edizione dell'Expo Italia Real Estate, in programma dal 5 al 7 giugno a Fieramilano. Nel corso dell'incontro, organizzato presso la Trasaction Hall di China Beijing Equity Exchange (Cbex) e' stata esposta anche una preview di 'The best of Italy: Book of Investment...
Share:

Wall Street prosegue negativa,DJ -0,39% Nasdaq -0,16% S&P 500 -0,29%

(ANSA) - ROMA, 18 APR - Wall Street prosegue negativa con cali frazionali: allo scadere della prima ora di contrattazioni, il Dow Jones cede lo 0,39%, il Nasdaq lo 0,16% e lo S&P 500 lo 0,2...
Share:

Vende 1209aspirapolvere're'porta a porta Premio a rappresentante mantovano di nota ditta tedesca

(ANSA) - ROMA, 18 APR - In barba alla crisi ha piazzato 1.209 aspirapolvere in un anno. E' andato a Luigi Aquilano, 43 anni, originario di Torre del Greco ma che vive e lavora a Mantova, il premio annuale di una nota ditta tedesca che produce aspirapolvere. Cerimonia e premio in Germania nei giorni scorsi, con tanto di calco del pollice della mano, con cui l'instancabile venditore ha suonato con successo tanti campanelli; calco che sara' appeso...
Share:

lunedì 16 aprile 2012

Euro a minimi su sterlina da 18 mesi Vale 0,8210 pence

(ANSA) - ROMA, 16 APR - L'euro precipita ai minimi da 18 mesi a questa parte nei confronti della sterlina inglese sui mercati internazionali La divisa unica viene scambiata a 0,8210 pence, la quotazione piu' bassa dal 9 settembre 20...
Share:

Fisco: bollo scudati si paga entro 16/7 Emendamento del relatore alla commissione Finanze

(ANSA) - ROMA, 16 APR - Slitta dal 16 maggio al 16 luglio il termine per il versamento dell'imposta di bollo speciale sulle attivita' scudate. Lo prevede un emendamento al dl fiscale presentato dal relatore, Gianfranco Conte del Pdl, alla Commissione Finanze della Came...
Share:

Fisco: Imu in 3 rate solo per prima casa Emendamento relatore, si paga anche il 16 settembre

(ANSA) - ROMA, 16 APR - ''Per l'anno 2012 l'imposta dovuta per l'abitazione principale e per le relative pertinenze e' versata in tre rate'' 16 giugno, 16 settembre, 16 dicembre. Lo prevede un emendamento del relatore al dl fiscale. Nella prima e la seconda rata si paghera', per ciascuna della tranche, un terzo dell'imposta calcolata applicando l'aliquota di base e la detrazione previste e a saldo l'imposta complessivamente dovuta per l'intero...
Share:

Germania:febbraio,+3,4% posti industria Poco meno di 5,2mln dipendenti, mai cosi' tanti da dicembre 2008

(ANSA) - BERLINO, 16 APR - L'industria tedesca ha fatto registrare a febbraio una consistente crescita occupazionale: nel secondo mese del 2012 le industre con piu' di 50 dipendenti impiegavano poco meno di 5,2 milioni di persone, il 3,4% in piu' dello stesso mese del 2011 e mai cosi' tanti dal dicembre del 2008. Lo ha reso noto stamani l'Ufficio di statistica federale Destatis, specificando che rispetto a gennaio l'occupazione e' salita di...
Share:

Fisco: Bankitalia, +1% entrate bimestre Bene febbraio: aumento del 2,7%

(ANSA) - ROMA, 16 APR - Le entrate fiscali del primo bimestre 2012 hanno segnato una crescita dell'1% rispetto ai primi due mesi dello scorso anno. E' quanto emerge dal supplemento Finanza Pubblica al bollettino statistico della Banca d'Italia. Nel mese di febbraio sono aumentate di 0,7 miliardi (+2,7 per cento) rispetto allo stesso mese del 20...
Share:

Debito: Bankitalia, -6,8 mld febbraio Supplemento Finanza pubblica al Bollettino statistico

(ANSA) - ROMA, 16 APR - In febbraio il debito delle Amministrazioni pubbliche e' diminuito di 6,8 miliardi rispetto al record assoluto del mese precedente, portandosi a 1.928,2 miliardi, un livello comunque piu' alto di quanto registrato negli anni passati. E' quanto emerge dal supplemento Finanza Pubblica al Bollettino Statistico della Banca d'Ital...
Share:

Translate

Luce & gas

1&1 Telecommunication

Gambio DE - software per Il tuo negozio online

News Ansa - Economia

Lol Travel IT

Air Italy IT

noicompriamoauto IT

Volagratis IT

Europcar IT

Holiday Taxis-IT

gommadiretto.it

Hotels.com IT

Volagratis IT

Qatar IT

Air Italy IT

Pneumatici IT

Monclick

Rentalcars.com IT

Volotea IT

Definition List

Unordered List

Support