martedì 28 febbraio 2012

Petrolio: NY,chiude in calo a 106,61 dlr Quotazioni perdono l'1,8%

(ANSA) - NEW YORK, 28 FEB - Chiusura in calo per il petrolio a New York, dove le quotazioni perdono l'1,8% a 106,61 dollari al bari...
Share:

A Intesa 10% Yamamai-Carpisa Banca investe 40 milioni, obiettivo quotazione in Borsa

(ANSA) - MILANO, 28 FEB - Intesa SanPaolo punta ancora sul fashion ''made in Italy''. Dopo aver assistito per anni Prada fino ad accompagnarla alla Borsa di Hong Kong, adesso la banca punta una fiche sul gruppo partenopeo proprietario dei marchi Yamamai e Carpisa in vista di una possibile quotazione.L'istituto ha acquistato infatti il 10% della holding Pianoforte sottoscrivendo un aumento di capitale da 40 milioni di euro con l'obiettivo di...
Share:

Intesa su farmacie,quorum 3.300 abitanti Lo dice il relatore Vicari. No quote per concorsi straordinari

(ANSA) - ROMA, 28 FEB - Accordo raggiunto sulle farmacie: se ne potra' aprire una ogni 3.300 abitanti, e non ci saranno quote riservate per i concorsi straordinari per le nuove aperture. Lo afferma la relatrice del decreto liberalizzazioni Simona Vicari (Pdl), confermando che cosi' si arrivera' ad aprire circa 5.000 nuove farmacie come era obiettivo del gover...
Share:

Stop grandi eventi a Protezione Civile Approvato emendamento pd con parere positivo del Governo

(ANSA) - ROMA, 28 FEB - La protezione civile non potra' piu' gestire gli appalti per i grandi eventi. E' quanto prevede un emendamento del Pd al decreto liberalizzazioni, approvato dalla commissione Industria del Senato con il parere positivo del governo. L'emendamento, a prima firma di Luigi Zanda, e' aggiuntivo rispetto alle norme sulle opere pubblic...
Share:

mercoledì 22 febbraio 2012

Borsa: Europa giu' con banche Cali di mezzo punto su principali piazze, piu'debole Francoforte

(ANSA) - MILANO, 22 FEB - Borse europee in calo a meta' seduta con l'indice d'area Stxe 600 che cede oltre mezzo punto percentuale. Sui listini resta l'incertezza dopo l'accordo sulla Grecia, ma anche per la situazione sull'economia globale. Le vendite piegano i bancari (sottoindice dj stoxx -1,18%) con Bank of Greece che, anche oggi, e' la peggiore (-6,34%) con Atene che perde il 3,8 per cento. Soffrono le italiane Unicredit (-2,27%) e...
Share:

Unioncamere, fine anno nero imprese Indagine, tiene export (+2,5%) e meccanica, male commercio

(ANSA) - ROMA, 22 FEB - Fine d'anno da dimenticare e nubi sull'andamento dei primi mesi del 2012. E' questo lo scenario che delinea la consueta indagine congiunturale del Centro studi di Unioncamere sull'andamento delle imprese industriali, commerciali e dei servizi. La crisi ha colpito duramente il sistema produttivo che pero' ha retto nelle vendite all'estero, cresciute del 2,...
Share:

Germania:assegna 4,3mld 2 anni,tassi su Collocato meno target massimo di 5 mld,rendimento sale a 0,25%

(ANSA) - ROMA, 22 FEB - La Germania ha collocato titoli di Stato a due anni (Schatz) per 4,282 miliardi di euro, meno dell'importo massimo prefissato di 5 miliardi, registrando un rialzo del rendimento e un rallentamento della domanda. Il rendimento medio e' salito allo 0,25% dallo 0,17% dell'analoga asta del 18 gennaio. Il tasso del biennale tedesco aveva toccato il minimo storico dello 0,134% il 12 gennaio scorso. La domanda ha superato...
Share:

Alibaba:punta a 100% Alibaba.com Sul piatto 2,5 mld dollari

(ANSA) - ROMA, 22 FEB - Alibaba Group punta ad assumere il controllo totale di Alibaba.com , uno dei motori di ricerca per Internet piu' popolari della Cina, e ha messo sul piatto fino a 19,6 miliardi di dollari di Hong Kong pari a circa 2,5 miliardi di dollari statunitensi. Alibaba Group, controllata dal miliardario Jack Ma, ha offerto 13,50 dollari di Hong Kong ad azione per la quota del 27% di Alibaba.com che ancora non e' in suo possesso....
Share:

Indice Pmi eurozona febbraio cala a 49,7 Lettura preliminare peggio di attese

(ANSA) - ROMA, 22 FEB - Segna una contrazione inaspettata l'attivita' nel settore manifatturiero e dei servizi in Eurolandia: a febbraio - in base alla stima preliminare dell'indice Pmi (Purchasing Managers' Index) calcolato da Markit per Reuters - l'indice e' calato a 49,7 da 50,4 di gennaio, scendendo al di sotto della soglia dei 50 punti che fa da spartiacque tra espansione e contrazione del ciclo. Gli economisti puntavano su un rialzo a...
Share:

Bankitalia: da esero vendite su Bot-Btp A dicembre -23,5 mld titoli debito, pesa la crisi

(ANSA) - ROMA, 22 FEB - Boom di vendite dall'estero dei titoli di stato italiani a dicembre. Secondo quanto emerge dai dati del Bollettino statistico di Bankitalia, infatti, i non residenti hanno effettuato disinvestimenti netti per 24 miliardi, determinati interamente da vendite nette di titoli di debito (23,5 miliardi), da porre in connessione alle tensioni sui debiti sovrani dell'area dell'euro. A compensare pero', sempre secondo quanto emerge...
Share:

Borsa Milano: gira in calo, -0,4% Pesa Finmeccanica, debole Telecom, banche contrastate

(ANSA) - MILANO, 22 FEB - Piazza Affari gira in calo (Ftse Mib -0,4%) allineandosi al 'mood' di incertezza che prevale sulle Borse europee. Pesa Finmeccanica (-2,97%). Debole anche Telecom (-1,7%) alla vigilia del cda sui conti preliminari. Contrastate le banche con Unicredit (-1,61%),Intesa Sanpaolo(-0,98%) mentre corre Mps (+4,86%), miglior titolo del listino. In evidenza Fonsai (+0,87%) e Unipol (+1,6%). Bene Generali (+2,61%) e Mediobanca...
Share:

Grecia:rialza target deficit-Pil a 6,7% Contro obiettivo 5,4% per quest'anno indicato a dicembre

(ANSA) - ROMA, 22 FEB - La Grecia ha rivisto al rialzo l' obiettivo di deficit di bilancio per il 2012 portandolo al 6,7% del Pil dal 5,4% indicato dal Parlamento ellenico a dicembre. Lo riferisce l'agenzia Bloomberg citando i dati trasmessi al parlamento di Atene per l'implementazione del secondo pacchetto di salvataggio.(ANS...
Share:

A gennaio benzina +17,4%, gasolio +25,2% Per diesel e' rialzo tendenziale piu' alto da luglio 2008

(ANSA) - ROMA, 22 FEB - A gennaio la benzina aumenta del 17,4% (dal +15,8% di dicembre) su base annua e del 4,9% su base mensile. Lo rileva l'Istat nei dati definitivi sull'inflazione di gennaio, aggiungendo che il prezzo del gasolio per i mezzi di trasporto sale del 25,2% in termini tendenziali (dal 24,3% di dicembre), il rialzo piu' alto dal luglio del 2008, e del 4,7% sul piano congiuntura...
Share:

Inflazione: carrello spesa gennaio +,42% Istat, prodotti acquistati con maggiore frequenza

(ANSA) - ROMA, 22 FEB - A gennaio il rincaro del cosiddetto carrello della spesa, cioe'i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza (dal cibo ai carburanti), e' del 4,2% su base annua, un rialzo ben superiore al tasso d'inflazione (3,2%).Secondo i dati Istat, che confermano le stime provvisorie, su base mensile la crescita e' dello 0,8%, ai massimi da un an...
Share:

Inflazione rallenta a gennaio, al 3,2% Dati confermano stime provvisorie, aumento su base mensile 0,3%

(ANSA) - ROMA, 22 FEB - Il tasso d'inflazione annuo a gennaio segna un lieve rallentamento, passando al 3,2% dal 3,3% di dicembre. Lo rileva l'Istat nei dati definitivi che confermano le stime provvisorie, indicando un aumento dei prezzi su base mensile dello 0,...
Share:

Borsa: Europa incerta in avvio deboli le banche

(ANSA) - MILANO, 22 FEB - Avvio cauto per le Borse in Europa dove prevale ancora incertezza, anche dopo l'accordo per il salvataggio della Grecia, sulla situazione economica globale.Deboli le banche (-0,15%) mentre si mantengono cautamente positivi i titoli del settore materie prime (+0,10...
Share:

lunedì 20 febbraio 2012

Unicredit: Carimonte resta al 2,9% Dopo l'aumento di capitale del gruppo

(ANSA) - MILANO, 20 FEB - Carimonte mantiene il 2,99% di Unicredit (dal 2,90% del primo febbraio scorso) mentre Cariverona conferma la discesa al 3,53% dopo l'aumento di capitale del gruppo (era al 4,98% a febbraio 2010).L'ufficializzazione e' negli aggiornamenti Consob sulle partecipazioni rilevan...
Share:

Derivati:da avvocatura Milano ok intesa Accordo stragiudiziale 'favorevole e opportuno'

(ANSA) - MILANO, 20 FEB - L'Avvocatura del Comune di Milano esprime ''parere favorevole'' all'ipotesi di intesa con quattro banche (Deutsche Bank, Depfa, JP Morgan e Ubs) per chiudere la partita derivati di Palazzo Marino. L'accordo stragiudiziale ''appare favorevole e opportuno'', sostiene, in quanto l'esito dei giudizi, civile e penale, che contrappongono il Comune agli istituti di credito ''si prospetta incerto e comunque con tempi di definizione...
Share:

Autoveicoli: fatturato 2011 +1,1% dicembre 2011 fatturato +8,0%

(ANSA) - ROMA, 20 FEB - Nell'intero 2011 il fatturato dell'industria italiana degli autoveicoli e' salito dell'1,1%, mentre gli ordinativi sono saliti del 9,6%. Lo rileva l'Istat in base a dati tendenziali grezzi. Guardando all'ultimo mese del 2011, il rialzo segnato a dicembre 2011 e' dell'8,0% per il fatturato e del 2,0% per le commesse (dato grezz...
Share:

Fornero: riforma ammortizzatori da 2013 Ministro, oggi dobbiamo gestire crisi con strumenti che abbiamo

(ANSA) - ROMA, 20 FEB - La riforma degli ammortizzatori sociali non potra' partire prima dell'autunno 2013: lo ha detto il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, aprendo l'incontro con le parti sociali. Oggi, ha aggiunto secondo quanto riferiscono alcuni partecipanti al tavolo, dobbiamo gestire la crisi con gli strumenti che abbia...
Share:

Grecia: soddisfatte tutte richieste Greci dicono ad Europa, pronti a sacrifici

(ANSA) - BRUXELLES, 20 FEB - ''La Grecia arriva all'Eurogruppo di oggi con tutte le richieste per ottenere gli aiuti soddisfatte'': lo ha detto il ministro greco delle Finanze, Evangelos Venizelos, in una nota in cui precisa come ''i greci stanno mandando all'Europa un messaggio dove dicono che hanno fatto e faranno i necessari sacrifici...
Share:

Istat: costruzioni giu' anche in 2011 in calo del 2,9%

(ANSA) - ROMA, 20 FEB - La produzione nelle costruzioni nella media dell'intero 2011 e' diminuita del 2,9% (dato corretto per effetto di calendario) su base annua e del 3,8% se si guarda al dato grezzo. Lo rileva l'Istat. Il settore, quindi, continua a registrare cali: dopo il tonfo del 2009 la discesa e' continuata sia nel 2010 sia nel 2011. E anche dicembre non si e' chiuso bene, su base annua la produzione resta ferma (dato corretto) e scende...
Share:

Spread Btp-Bund stringe a 350 punti Rendimento cala al 5,47%

(ANSA) - ROMA, 20 FEB - Si riduce ancora lo spread Btp-Bund arrivando fino a 350,8 punti. Il rendimento del Btp a 10 anni e' sceso al 5,47%. (ANS...
Share:

Frena Pil area Ocse, +0,1% IV trimestre In intero 2011 crescita rallenta a +1,8%

(ANSA) - ROMA, 20 FEB - Frena nel quarto trimestre 2011 il pil dei paesi Ocse. Negli ultimi tre mesi dell'anno la crescita e' stata di appena lo 0,1% contro il +0,6% dei tre mesi precedenti.Rispetto allo stesso trimestre del 2010 il pil e' cresciuto dell'1,3%. Nell'intero 2011 l'economia ha segnato un +1,8%, in deciso rallentamento rispetto al +3,1% del 20...
Share:

Monti,semplificazioni fiscali a Cdm 24/2 Da lotta evasione vita piu' semplice per contribuenti onesti

(ANSA) - ROMA, 20 FEB - ''Vogliamo rendere la vita piu' semplice ai contribuenti onesti'' attraverso il gettito proveniente dalla lotta dell'evasione. Lo ha detto il premier Mario Monti indicando che venerdi' il Cdm esaminera' il pacchetto di semplificazioni fiscali.(ANS...
Share:

Casa: Bankitalia, mercato sempre debole Indagine su agenti immobiliari in quarto trimestre 2011

(ANSA) - ROMA, 20 FEB - Nel quarto trimestre del 2011 si sono acuiti i segnali di debolezza del mercato immobiliare: a fronte di un aumento degli incarichi a vendere, si sono allungati i tempi di vendita e ridotti i prezzi, comportando sconti significativi rispetto alle richieste dei venditori. E' quanto emerge dall'ultimo sondaggio di Bankitalia sul mercato immobiliare condotto in base alle valutazioni degli agenti, sempre piu' pessimisti sulle...
Share:

giovedì 16 febbraio 2012

Bce: no rigidita' mercato lavoro Occorre realizzare riforme ambiziose

(ANSA) - ROMA, 16 FEB - ''Dovrebbero essere ridotte le rigidita' del mercato del lavoro e dovrebbe essere accresciuta la flessibilita' salariale''. Sono le raccomandazioni della Bce nel suo bollettino mensile, sottolineando anche che ''occorre realizzare riforme ambiziose e di ampia portata a favore della concorrenza nel mercato dei beni e servizi...
Share:

bce: ripresa economica molto graduale previsioni diffuse nel bollettino mensile

(ANSA) - ROMA, 16 FEB - L'area euro dovrebbe registrare una ripresa economica ''molto graduale'' nel corso dell'anno. E' la previsione della Bce, contenuta nel bollettino mensile. ''I tassi di interesse a breve termine molto contenuti e tutte le misure adottate per promuovere il buon funzionamento del settore finanziario dell'area euro sono di sostegno all'economia...
Share:

istat: esportazioni 2011 +11,4% Deficit a 24,3 miliardi di euro, in miglioramento sul 2010

(ANSA) - ROMA, 16 FEB - Le esportazioni italiane nel 2011 sono aumentate dell'11,4%, trainate dai mercati extra Ue. Lo rileva l'Istat, aggiungendo che lo scorso anno le importazioni sono salite dell'8,9%. Sempre nel corso del 2011 il deficit commerciale e' stato pari a 24,3 miliardi di euro, in miglioramento rispetto al 2010 (-30 miliard...
Share:

Borsa: atene apre in ribasso (-0,65%) Indice Generale a 771,20 punti

(ANSA) - ATENE, 16 FEB - La Borsa di Atene ha aperto oggi in ribasso, registrando un -0,65%, con l'Indice Generale a 771,20 punti. L'incertezza per l'esito dell'accordo sul nuovo pacchetto di aiuti alla Grecia continuera' ad influenzare negativamente la Borsa di Atene, secondo le agenzie loca...
Share:

Bilancia pagamenti, -50,6 mld in 2011 A dicembre avanzo di 402 milioni

(ANSA) - ROMA, 16 FEB - Nel 2011 la bilancia dei pagamenti dell'Italia si chiude con un disavanzo di conto corrente pari a 50 miliardi e 555 milioni di euro, in leggero miglioramento rispetto ai 54 miliardi dei 2010. Il mese di dicembre ha registrato un avanzo di 402 milioni, a fronte di un disavanzo di 4,9 miliardi dello stesso mese del 2010. A novembre invece il disavanzo di conto corrente era stato pari a 3,4 miliar...
Share:

mercoledì 15 febbraio 2012

Fornero: flessibilita' uscita per ultima Apprendistato sia forma tipica ingresso

(ANSA) - ROMA, 15 FEB - Il Governo e' pronto ad affrontare il tema della flessibilita' in uscita nel confronto sulla riforma del mercato del lavoro ''per ultimo'' dato che le parti su questo argomento non hanno una convergenza. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, secondo quanto riferito dai partecipanti alla riunione in corso a Palazzo Chigi.L'apprendistato, ha aggiunto il ministro, deve diventare la forma tipica di ingresso nel...
Share:

Ue: commercio estero, cresce surplus -7,7 mld nel 2011 nell'area euro, -152,8 mld nella ue-27

(ANSA) - BRUXELLES, 15 FEB - Il commercio estero dell'eurozona (Ue-17) ha registrato, secondo una prima stima di Eurostat, un surplus di 9,7 miliardi di euro nello scorso mese di dicembre, rispetto a un deficit di 1,7 mld di euro nello stesso mese del 2010. Anche la Ue-27 ha chiuso il mese di dicembre 2011 con un surplus di 1,7 mld rispetto a un deficit di 12,1 nel mese di dicembre 2010. Per quanto riguarda l'intero 2011, l'area dell'euro...
Share:

Debito Italia, in 2011 sale di 55 mld Dati Bankitalia, si attesta a 1.842,8 mld. Cala su novembre

(ANSA) - ROMA, 15 FEB - Il debito pubblico italiano a dicembre 2011 e' cresciuto di 55 miliardi rispetto alla fine del 2010, passando da 1.842,856 miliardi di dicembre 2010 a 1.897,946 miliardi di fine 2011. L'incremento e' del 2,98%. E' quanto risulta dai dati della Banca d'Italia. Rispetto al mese di novembre quando si era attestato a 1.904,8 miliardi, il debito segna comunque una contrazio...
Share:

Mps: corre in borsa (+7%) Forti gli scambi del titolo

(ANSA) - MILANO, 15 FEB - Si rafforza la corrente di acquisti su Monte dei Paschi di Siena in Borsa dopo che la Fondazione ha avviato le procedure per la cessione di una quota della banca fino al 15% e le ipotesi di stampa di interesse da parte del fondo Equinox guidato da Salvatore Mancuso e anche di Clessidra: il titolo sale del 7,33% a 0,32 euro. Forti gli scambi: al momento sono passate di mano oltre 70 milioni di azioni Mps, contro una...
Share:

Italia in recessione dopo 2 anni Lo rileva l'Istat

(ANSA) - ROMA, 15 FEB - L'Italia torna in recessione dopo poco piu' di due anni, l'ultimo periodo di recessione era terminato dopo il secondo trimestre del 2009. Lo rileva l'Ist...
Share:

Pil: +0,4% per Italia nel 2011 Stima preliminare,dato corretto per effetti calendario

(ANSA) - ROMA, 15 FEB - L'Italia chiude il 2011 con un Pil in aumento dello 0,4%. Lo rileva l'Istat nella stima preliminare, precisando che il dato e' corretto per gli effetti di calendario. La crescita risulta cosi' in forte frenata, nel 2010 era stata pari all'1,4% (dato corretto effetti calendari...
Share:

Borsa: Europa sale piano in attesa Usa In calo Atene

(ANSA) - MILANO, 15 FEB - Avvio senza scosse e in leggero rialzo per le piazze finanziarie europee: l'indice Stoxx 600, che fotografa l'andamento dei principali titoli quotati sui listini del Vecchio continente, sale poco piu' di mezzo punto percentuale, con Londra molto cauta. Bene Francoforte, che tenta di mantenersi su un rialzo di un punto, Milano cresce dello 0,8%. In calo Atene, che nei primi scambi scende dell'1,3%, mentre tra i diversi...
Share:

Cala Pil, Italia in recessione Nel quarto trimestre -0,7%, dopo calo 0,2% nel terzo

(ANSA) - ROMA, 15 FEB - L'Italia e' in recessione tecnica, visto che per il secondo trimestre consecutivo il Pil risulta in calo congiunturale. L'Istat, infatti, registra per il quarto trimestre 2011 un calo dello 0,7% mentre nel terzo aveva segnato un ribasso dello 0,...
Share:

Peugeot:utile 2011 -26,6%,a via cessioni Fatturato sale a 59,9 mld

(ANSA) - ROMA, 15 FEB - La casa automobilistica francese Psa Peugeot Citroen ha chiuso il 2011 con un risultato ante oneri finanziari (Ebit) in calo a 1,32 miliardi di euro (-26,6%), dagli 1,8 miliardi dello scorso anno. Lo riporta Bloomberg citando una nota del gruppo. Il risultato e' superiore alle stime previste dagli analisti. Il fatturato e' cresciuto del 6,9% a 59,9 miliardi di euro. Psa ha anche annunciato che cedera' asset per circa...
Share:

lunedì 13 febbraio 2012

Aerei esclusi da sciopero generale 1/3 Troppo vicino allo sciopero del 24 febbraio negli scali romani

(ANSA) - ROMA, 13 FEB - L'Autorita' di Garanzia sugli scioperi ha invitato i sindacati ad escludere dallo sciopero generale dei trasporti, proclamato per il primo marzo, l'intero settore del trasporto aereo. Lo rende noto l'Authority, spiegando che la decisione intende far osservare la regola secondo la quale nello stesso settore deve intercorre un adeguato intervallo di tempo tra due diversi stop. Nel settore aereo c'e' gia' uno sciopero proclamato...
Share:

Spread btp-bund chiude a 367,2 punti Rendimento decennale si attesta al 5,60%

(ANSA) - ROMA, 13 FEB - Lo spread tra il btp e il bund chiude in lieve calo a 367,2 punti base dai 370,4 di venerdi'.Il rendimento del decennale si attesta al 5,60%. Il differenziale tra i Bonos spagnoli e il Bund termina a 333 punti base e quello tra gli Oat francesi e il 10 anni tedesco archivia la seduta a 98 punti ba...
Share:

Borsa:Francoforte chiude positiva +0,68% indice Dax a 6.738,47 punti

(ANSA) - ROMA, 13 FEB - La borsa di Francoforte chiude in terreno positivo. L'indice Dax ha guadagnato lo 0,68% a 6.738,47 pun...
Share:

Grecia: Merkel, usare meglio fondi Ue Per esempio per finanziare piccole e medie imprese

(ANSA) - BERLINO, 13 FEB - ''La Grecia ha ancora a disposizione molti mezzi dai fondi strutturali europei e da altre fonti, che potrebbero essere concessi in maniera molto piu' flessibile rispetto a prima. Per esempio per le piccole e medie imprese che hanno bisogno di capitale''. Lo ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel in una conferenza stampa a Berlino rispondendo a una domanda su un eventuale piano Marshall per la Grecia.(ANS...
Share:

Borsa:Londra chiude in progresso, +0,91% indice Ftse-100 a 5.905,70 punti

(ANSA) - ROMA, 13 FEB - La borsa di Londra ha chiuso in segno piu', guadagnando lo 0,91%. L'indice Ftse-100 ha toccato i 5.905,70 pun...
Share:

Borsa milano: chiusura in leggero rialzo a 16.369 punti

(ANSA) - MILANO, 13 FEB - Seduta marginalmente positiva per Piazza Affari: l'indice Ftse Mib ha chiuso in crescita dello 0,05% a 16.369 pun...
Share:

giovedì 9 febbraio 2012

Petrolio:NY,chiude in rialzo a 99,89 dlr Quotazioni guadagnano l'1,2%

(ANSA) - ROMA, 9 FEB - Il petrolio chiude in rialzo a New York. Il greggio guadagna l'1,2% a 99,89 dollari al bari...
Share:

Spread btp chiude in netto calo a 346,6 Rendimento decennale scende al 5,48%

(ANSA) - ROMA, 9 FEB - Lo spread tra il btp e il bund tedesco chiude la seduta odierna in netto calo rispetto a ieri. Il differenziale di rendimento tra i due titoli scende a 346,6 punti base dai 360 punti di ieri. Il tasso sul decennale cala al 5,4...
Share:

Borsa: Parigi chiude a +0,43% Indice Cac 40 a 3.424,71 punti

(ANSA) - ROMA, 9 FEB - La seduta della Borsa di Parigi si e' chiusa con l'indice Cac 40 a +0,43% a 3.424,71 pun...
Share:

Grecia: Juncker, no decisione stasera Molto da discutere, non e' un disastro se non decidiamo

(ANSA) - BRUXELLES, 09 FEB - ''Non credo ci sara' una decisione finale sulla Grecia stasera, abbiamo molti elementi di cui discutere, e questo non e' un disastro'': lo ha detto il presidente dell'Eurogruppo, Jean Claude Juncker, entrando all'Eurogrup...
Share:

Translate

Luce & gas

1&1 Telecommunication

Gambio DE - software per Il tuo negozio online

News Ansa - Economia

Lol Travel IT

Air Italy IT

noicompriamoauto IT

Volagratis IT

Europcar IT

Holiday Taxis-IT

gommadiretto.it

Hotels.com IT

Volagratis IT

Qatar IT

Air Italy IT

Pneumatici IT

Monclick

Rentalcars.com IT

Volotea IT

Definition List

Unordered List

Support