(ANSA) - ROMA, 31 GEN - Lo spread Btp-Bund chiude a 417 punti
base con il rendimento del 10 anni italiano al 5,95%.(ANS...
martedì 31 gennaio 2012
Borsa:Londra chiude positiva(+0,19%) Indice Ftse-100 a 5.681,61 punti
(ANSA) - ROMA, 31 GEN - La Borsa di Londra chiude in
territorio positivo: l'indice Ftse-100 segna +0,19% a 5.681,61
punti.
(ANS...
Borsa:Francoforte chiude in rialzo 0,22% Indice Dax a 6.458,91 punti
(ANSA) - ROMA, 31 GEN - La Borsa di Francoforte chiude in
rialzo: l'indice Dax ha terminato a +0,22% a 6.458,91
punti.(ANS...
Borsa:Parigi chiude in rialzo(+1%) Indice Cac 40 a 3.298,55 punti
(ANSA) - ROMA, 31 GEN - La Borsa di Parigi ha chiuso in netto
progresso con l'indice Cac 40 che segna +1% a 3.298,55
punti.(ANS...
giovedì 26 gennaio 2012
Edison: Iren e A2A piu' vicine Serrato confronto Ravanelli, Viero, Garbati
(ANSA) - MILANO, 26 GEN - Si tratta ad oltranza tra Iren e
A2a per appianare le divergenze su Edipower. Gia' di buon
mattino il direttore generale di A2a, Renato Ravanelli, e il
direttore generale di Iren, Andrea Viero, assieme
all'amministratore delegato, Roberto Garbati, hanno in corso un
serrato confronto nella sede di A2a. Secondo quanto viene
riferito da alcune fonti per quanto riguarda l'assemblea di
Delmi l'ipotesi...
Ntv: cda, Italo parte entro fine marzo Tutte le attivita' sono in fase di conclusione
(ANSA) - ROMA, 26 GEN - Il treno Italo di Ntv puo' partire
entro fine marzo. Il Cda di Ntv, sotto la presidenza di Luca di
Montezemolo, ''ha preso atto che tutte le attivita' necessarie
alla partenza di Italo sono ormai in fase di conclusione; che il
treno ha ottenuto la prima ammissione tecnica; che le corse per
il collaudo e il pre-esercizio dei treni sono cominciate; che
sono stati definiti gli ultimi dettagli relativi...
Ue, lunedi' nessun vertice Eurozona Non e' programmato e non e' previsto
(ANSA) - BRUXELLES, 26 GEN - Il vertice informale dei leader
europei di lunedi' non sara' preceduto da una riunione dei
leader dell'Eurozona. ''Non e' programmato e non e' previsto''
riferiscono fonti qualificate europ...
Usa: sussidi disoccupazione +21.000 economisti aspettavano aumento meno significativo
(ANSA) - ROMA, 26 GEN - Negli Stati Uniti le richieste di
sussidio di disoccupazione sono salite di 21.000 unita' a
quota 377.000 la scorsa settimana.
Gli economisti si aspettavano un aumento a 370.000 dalle
354.000 della settimana prima (dato rivisto al rialzo da
352.00...
martedì 24 gennaio 2012
Petrolio:NY,chiude in calo a 99,02 dlr Quotazioni perdono lo 0,6%
(ANSA) - NEW YORK, 24 GEN - Chiusura in calo per il petrolio
a New York, dove le quotazioni perdono lo 0,6% a 99,02 dollari
al bari...
Fiat: Dr presenta piano su T.Imerese Documento propedeutico a firma contratto sviluppo
(ANSA) - ROMA, 24 GEN - Domani, nel primo pomeriggio, al
ministero dello Sviluppo economico, Dr Motor potrebbe presentare
il piano industriale definitivo per il sito di Termini Imerese.
Si tratta, secondo quanto riferiscono alcune fonti, di un
documento propedeutico alla firma del contratto di sviluppo e
che sara' alla base per l'attivita' di ...
Spread btp chiude in rialzo a 417,5 Rendimento decennale si attesta al 6,17%
(ANSA) - ROMA, 24 GEN - Chiude in rialzo lo spread tra il btp
e il bund tedesco rispetto a ieri.
Il differenziale di rendimento tra i due titoli sale oggi a
417,5 punti base dai 413,5 di ieri.
Nel corso della seduta la forbice btp-bund si era ristretta a
399 punti, toccando i minimi da dicembre, prima di riallargarsi
di nuovo oltre i 400 punti durante la giornata.
Il tasso sul decennale italiano si attesta...
Siemens: -17% utili primo trimestre Commesse -5%. Lavoratori protestano contro tagli personale
(ANSA) - BERLINO, 24 GEN - L'anno nuovo e' cominciato in
salita, per la multinazionale tedesca Siemens. L'azienda di
Monaco ha registrato nel primo trimestre 2011/12
(ottobre-dicembre 2011) un calo degli utili pari al 17%, a 1,46
miliardi di euro.E se il dato complessivo sul volume d'affari,
cresciuto del 2% a 17,9 miliardi di euro, e' positivo, le
commesse oggi ammontano a 19,8 miliardi...
venerdì 20 gennaio 2012
Bozza dl, recupero veloce accise per tir Salta tetto di 250.000 euro per compensazioni credito imposta
(ANSA) - ROMA, 20 GEN - Recupero veloce delle accise per gli
autotrasportatori e via al tetto di 250.000 euro per le
compensazioni dei crediti d'imposta: sono due delle misure
previste in favore del settore nella bozza del decreto sulle
infrastrutture. Le misure erano attese soprattutto dai Tir
siciliani in sciope...
bozza dl, 50% lavori autostrade a terzi Scatta dal primo gennaio 2015, ora e' al 40%
(ANSA) - ROMA, 20 GEN - Aumenta dal 40 al 50 per cento la
quota dei lavori che il concessionario autostradale, titolare di
concessioni vigenti (gia' affidate alla data del 30 giugno 2002)
e' tenuto ad affidare a terzi. Lo prevede la bozza del dl
infrastrutture. La norma scatta dal primo gennaio 20...
Liberalizzazioni: incertezza su taxi Ma restano licenza plurime e extraterritorialita'
(ANSA) - ROMA, 20 GEN - Cambiano continuamente le norme del
provvedimento liberalizzazioni sui taxi. Nelle bozze che si sono
succedute nelle ultimissime ore, la competenza sulle licenze
veniva prima affidata ai Comuni per poi tornare in capo alla
neo-costituita Autorita' per le reti (cosi' come previsto nella
bozza originaria del decreto). Restano invece, anche nell'ultima
versione entrata in consiglio dei ministri...
Liberalizzazioni: saltano trivellazioni Tolto comma su limite 5 miglia, cancellato articolo su ricerca
(ANSA) - ROMA, 20 GEN - Nell'ultima bozza del decreto
liberalizzazioni e' saltata la norma che, nella precedente
versione, abbassava il limite delle trivellazioni in mare da 12
a 5 miglia dalle aree protette. Dal titolo del relativo
articolo, il n.21, e' stata tra l'altro eliminata la parola
'offshore'.
E' inoltre stato completamente cancellato...
giovedì 12 gennaio 2012
Cambi: euro sale a 1,2760 aveva aperto a 1,2724 dollari
(ANSA) - ROMA, 12 GEN - L'euro si rafforza dopo le aste di
bond di Italia e Spagna e passa di mano a 1,2760 dollari dopo
un'apertura a 1,2724 dolla...
Bot: asta, giu'rendimenti 1 anno 2,735% Collocati tutti gli 8,5 miliardi di titoli
(ANSA) - ROMA, 12 GEN - Il Tesoro ha collocato tutti gli 8,5
miliardi di Bot a 12 mesi (gennaio 2013) nell'asta di oggi con
rendimenti in picchiata al 2,735% dal 5,952% dell'ultima
asta.Via XX settembre ha collocato 3,5 miliardi di Bot
semestrali con il tasso in netto calo all'1,644% dal precedente
3,25...
Spread btp-bund scende a 474 punti Rendimento al 6,6% dopo successo aste titoli di Stato
(ANSA) - ROMA, 12 GEN - Lo spread tra Btp e Bund tedeschi e'
sceso ancora in coincidenza con le asta di titoli di Stato
italiani. Il differenziale e' a 474,5 punti. Il rendimento e' al
6,...
Borsa Milano: +2,8% Dopo asta bot e calo spread
(ANSA) - MILANO, 12 GEN - Allunga il passo Piazza Affari dopo
l'esito dell'asta sui titoli di stato ed il contestuale calo dei
rendimenti e del del differenziale tra Btp e Bund tedeschi,
sceso a 476 punti. Il Ftse Mib segna un rialzo del 2,83% a
15.313 punti. In luce Fonsai (+7,03%) e l'intera galassia
Ligresti. Occhi anche su Unicred...
lunedì 9 gennaio 2012
Germania,produzione industriale novembre Peggio di stime
(ANSA) - ROMA, 9 GEN - La produzione industriale tedesca a
novembre ha segnato un calo mensile dello 0,6% contro stime di
un -0,5% e dopo il +0,8% di ottobre.
Su base annua, l'indice - corretto per effetto di calendario
- ha registrato una crescita del 3,...
Crisi: Berlino, Tobin tax in Europa a 27 Lo ha ripetuto il portavoce del governo tedesco Steffen Seibert
(ANSA) - BERLINO, 9 GEN - Berlino conferma di non avere
cambiato posizione sulla Tobin tax e di aver come ''priorita'''
che l' introduzione della tassa sulle transazioni finanziarie
avvenga nell'Europa 27. Lo ha ripetuto oggi il portavoce del
governo tedesco Steffen Seibert a Berlino, nel corso della
conferenza stampa di governo. Nei prossimi giorni, ha aggiunto
Seibert, si chiariranno i dubbi espressi da alcuni paesi e si
capira' come andare...
Borsa Milano: in calo (-0,1%) Contrastate le banche
(ANSA) - MILANO, 9 GEN - Pesa il calo di Unicredit (-9,46%)
sul listino di Piazza Affari. Il Ftse Mib gira in calo, in scia
alle altre Borse europee, e cede lo 0,10 per cento. Giu' anche
Fiat (-2,21%). Contrastate le banche con Intesa Sanpaolo che
guadagna l'1,76%, Mediolanum il 2,38%, Bpm il 2,03 per cento.Giu' Mediobanca (-1,66%), Mps (-1,74...
Eni: nuova scoperta nel Mare di Barents Giacimento rafforzera' leadership nei progetti a olio e gas
(ANSA) - ROMA, 9 GEN - Eni annuncia la scoperta del
giacimento a olio e gas Havis situato nel Mare di Barents a
circa 200 chilometri dalla costa norvegese. La scoperta,
realizzata grazie al pozzo Havis 1NFW perforato in 365 metri
d'acqua a circa 1750 metri di profondita', ha evidenziato la
presenza di olio recuperabile per un ammontare tra 190 e 315
milioni di barili, e di gas per un ammontare tra i 4 e 6
miliardi di metri cu...