(ANSA) - ROMA, 1 MAR - 'In Italia l'86% dei trasporti commerciali avviene su gomma, quindi l'aumento dei carburanti provocato dall'effetto Libia pesa notevolmente sui costi della logistica e sul prezzo finale di vendita dei prodotti'. Lo rileva la Coldiretti a proposito dei dati Istat su inflazione e rincari. L'effetto dell'aumento del costo dei carburanti, prosegue la Coldiretti, rischia di determinare un effetto valanga sulla spesa. Nel 2010 e' salito del 52% il deficit commerciale dell'Italia nell'agroalimentare.
martedì 1 marzo 2011
Home »
deficit commerciale salito del 52%
 , 
Rincari benzina contagiano 86% spesa Lo rileva la Coldiretti
 » Rincari benzina contagiano 86% spesa Lo rileva la Coldiretti, deficit commerciale salito del 52%
Rincari benzina contagiano 86% spesa Lo rileva la Coldiretti, deficit commerciale salito del 52%
     (ANSA) - ROMA, 1 MAR - 'In Italia l'86% dei trasporti commerciali avviene su gomma, quindi l'aumento dei carburanti provocato dall'effetto Libia pesa notevolmente sui costi della logistica e sul prezzo finale di vendita dei prodotti'. Lo rileva la Coldiretti a proposito dei dati Istat su inflazione e rincari. L'effetto dell'aumento del costo dei carburanti, prosegue la Coldiretti, rischia di determinare un effetto valanga sulla spesa. Nel 2010 e' salito del 52% il deficit commerciale dell'Italia nell'agroalimentare.




















0 commenti:
Posta un commento