Quotazioni perdono lo 0,21%
(ANSA) - NEW YORK, 28 MAR - Il petrolio apre in calo a New
York, dove le quotazioni perdono lo 0,21% a 96,39 dollari al
barile.(ANSA).
(ANSA) - NEW YORK, 28 MAR - Il petrolio apre in calo a New
York, dove le quotazioni perdono lo 0,21% a 96,39 dollari al
barile.(ANSA).
(ANSA) - NEW YORK, 28 MAR - L'economia americana e' cresciuta
nel quarto trimestre dello 0,4%. Lo afferma il Dipartimento del
Commercio rivedendo al rialzo la seconda stima di +0,1% (-0,1%
la prima stima).
(ANSA) - MILANO, 28 MAR - Mano pesante di Bankitalia su Agos
Ducato, societa' di credito al consumo controllata dal Credit
Agricole e dal Banco Popolare. La vigilanza ha inflitto a membri
ed ex membri del Cda e del collegio sindacale sanzioni per 660
mila euro per ''carenze nell'organizzazione, nei controlli
interni e nel processo del credito'', ''mancato rispetto del
requisito patrimoniale minimo complessivo'', ''carenze nei
controlli'' dei sindaci. La sanzione piu' pesante, 100 mila
euro, all'ex ad Mirco Perelli.
(ANSA) - MILANO, 28 MAR - Piazza Affari incrementa i guadagni
a meta' giornata. Il Ftse Mib sale dell'1,19% a 15.536 punti. A
dare slancio proseguono gli acquisti sul credito. In luce Ubi
(+5,68%), Unicredit (+3,96%), Intesa SanPaolo (+3,62%), Bper
(+3,955), Mediobanca (+2,71%). Continua anche il rimbalzo di
Teleocm (+1,47%) ed e' anche, tra i bancari, in rialzo Mps
(+1,41%) con il cda che oggi licenzia i conti 2012. Vendite
invece su Ansaldo Sts (-1,58%), Mediaset (-1,29%) e Finmeccanica
(-1,10%).
(ANSA) - MILANO, 28 MAR - L'offerta per la quotazione in
Borsa di Moleskine fa il pieno di sottoscrizioni. L'operazione
si e' chiusa infatti con una domanda che ha superato di 3,6
volte l'offerta globale mentre il prezzo finale e' stato fissato
a 2,3 euro per azione, vale a dire a meta' della forchetta
individuata dalle banche (2 e 2,65 euro). A questi prezzi la
societa' dei taccuini viene valutata quasi mezzo miliardo,
ovvero 487,6 milioni di euro.
(ANSA) - ROMA, 28 MAR - Continua a calare lo spread tra il
Btp e il Bund tedesco. Il differenziale di rendimento tra i due
titoli scende a 346 punti base, mentre il tasso sul decennale
ripiega al 4,74%.
(ANSA) - MILANO, 28 MAR - Il gruppo Feltrinelli assume la
maggioranza di Antica Focacceria San Francesco che gestisce,
oltre a ristoranti esterni, anche spazi ristorativi all'interno
delle librerie. L'obiettivo e' proseguire l'espansione, anche
all'estero. Feltrinelli passa dal 49% al 95% del capitale,
mentre i fratelli Vincenzo e Fabio Conticello mantengono il
residuo 5%. Entra nella gestione della nuova societa' anche lo
storico locale palermitano, i cui muri restano di proprieta'
della famiglia Conticello.
(ANSA) - MADRID, 22 MAR - Termina gli scambi in ribasso la
Borsa di Madrid. L'indice Ibex 35 perde lo 0,26% a 8.329,50
punti.
(ANSA) - ROMA, 22 MAR - La meta' dei contribuenti italiani
dichiara un reddito inferiore ai 15.723 euro e il 90% ha un
reddito complessivo inferiore ai 35.601 euro. E' quanto emerge
dall'elaborazione delle dichiarazioni Irpef presentate nel 2012.
(ANSA) - PARIGI, 22 MAR - Chiude negativa la Borsa di Parigi.
(ANSA) - GENOVA, 22 MAR - Erg Eolica Amaroni (100% Erg Renew)
ha sottoscritto il contratto di finanziamento in project
financing per il parco eolico situato in provincia di Catanzaro,
entrato in produzione nel quarto trimestre 2012 e con una
capacita' installata di 22,5 MW.
(ANSA) - MILANO, 21 MAR - Ferragamo chiude ''un altro anno di
sostenuta crescita del fatturato (+17% a 1.153 mln) e dell'utile
(+30%). Il cda proporra' un dividendo di 0,33 euro (+18%). E
anche per il 2013 si prevedono risultati in crescita. Si
scioglie la joint venture con Ermenegildo Zegna.con la cessione
della quota di Ferragamo per 13.855.000 euro. Ferragamo
continuera' a fare consulenza per l'intero 2013 e non sono
escluse in futuro ulteriori possibili collaborazioni.
(ANSA) - MADRID, 21 MAR - La borsa di Madrid chiude in calo
dello 0,77% a 8.351,20 punti.
(ANSA) - ROMA, 21 MAR - Lo spread tra il Btp e il Bund
tedesco archivia la seduta a 322 punti base, col tasso sul
decennale del Tesoro al 4,58%.
(ANSA) - NEW YORK, 18 MAR - Il petrolio chiude in rialzo a
New York, dove le quotazioni salgono dello 0,31% a 93,74 dollari
al barile.
(ANSA) - ROMA, 18 MAR - ''Lavoreremo con i servizi della
Commissione europea per identificare le soluzioni tecniche per
avviare la liquidazione del debito nel piu' breve tempo
possibile''. Lo afferma il premier Mario Monti, nell'esprimere
soddisfazione per la rapidita' con cui la Commissione ha
stabilito la presenza di ''margini di flessibilita''' in sede di
valutazione dei bilanci pubblici.
(ANSA) - ROMA, 18 MAR - ''Il Vice Presidente Biden ha voluto
testimoniare del rapporto di personale stima, amicizia e
collaborazione stabilitosi tra il Presidente Obama ed il
Presidente del Consiglio, auspicando che il prossimo Governo
possa continuare sulla via virtuosa di riforme strutturali
delineata dal Presidente Monti, che hanno consentito di mettere
il Paese al riparo da possibili contagi della crisi
finanziaria''. Lo si legge in una nota di Palazzo Chigi, al
termine dell'incontro tra Monti e Biden.
(ANSA) - ROMA, 18 MAR - ''Quando il centrosinistra non gioca
di rimessa, aspettando i movimenti dei 5 Stelle, ma fa delle
proposte credibili vince e convince''. Lo ha scritto sulla sua
Enews Matteo Renzi, sindaco di Firenze, parlando dell'elezione
di Laura Boldrini e Pietro Grasso alla presidenza della Camera e
del Senato. ''La logica di andare all'attacco e non restare
chiusi in difesa, regalando il gioco a Beppe Grillo, mi pare
funzioni'', ha aggiunto.
(ANSA) - ROMA, 18 MAR - L'elezione di Laura Boldrini e Pietro
Grasso alla presidenza di Camera e Senato ''non significa che i
numeri ottenuti diano la garanzia di formare il Governo''. Lo ha
scritto Matteo Renzi, sindaco di Firenze, nella sua Enews di
oggi.
(ANSA) - NEW YORK, 18 MAR - Il petrolio chiude in rialzo a
New York, dove le quotazioni salgono dello 0,31% a 93,74 dollari
al barile.
(ANSA) - ROMA, 18 MAR - ''La macchina finalmente si e' messa
in moto. Confindustria da mesi incalza le istituzioni italiane
ed europee sul problema dei ritardati pagamenti''. Cosi' il
presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, esprimendo ''grande
soddisfazione'', commenta l'apertura dell'Ue sullo smaltimento
dei debiti pregressi delle Pa verso le imprese. ''La proposta di
cooperazione della Commissione - aggiunge - deve essere colta
immediatamente dal Governo, senza aspettare l'insediamento di un
nuovo esecutivo''.
(ANSA) - ROMA, 18 MAR - Non accennano a diminuire i reclami
all'Agcom da parte di consumatori che vogliono denunciare la
giungla di contratti non richiesti, offerte poco trasparenti,
diritto di recesso non facile, modifiche delle condizioni: nel
2012 sono anzi saliti a 5mila e cosi' l'Autorita' per le tlc ha
messo in consultazione un documento con un nuovo regolamento,
che prevede novita' in particolare sul diritto di recesso e
sulle modifiche contrattuali.
(ANSA) - NEW YORK, 12 MAR - L'economia italiana e' scivolata
in una delle peggiori recessioni fra i paesi dell'area euro con
il piano di austerity. ''La situazione e' diventata ancora piu'
urgente dopo le inconclusive elezioni''. Lo afferma il New York
Times. C'e' la possibilita' che ''l'Italia abbia un decennio
tipo Giappone, con una crescita lenta. E questo solleva domande
sulla stabilita' della crescita di lungo termine nell'area
euro'' mette in evidenza Kenneth Rogoff, professore
dell'Universita' di Harvard.
(ANSA) - NEW YORK, 12 MAR - I repubblicani si preparano a
presentare un piano per risanare il deficit e il debito che
prevede 4.600 miliardi di dollari di tagli in dieci anni. A
presentarlo sara', per il terzo anno consecutivo, Paul Ryan,
l'ex candidato alla vice presidenza con Mitt Romney. ''Offriamo
un piano credibile, in cui di delinea come risolvere i problemi
maggiori che l'America si trova davanti. Ora invitiamo il
presidente e i democratici a unirsi al nostro sforzo'' afferma
Ryan.
(ANSA) - BERLINO, 12 MAR - La Bce rinvia la pubblicazione dei
dati sulla ricchezza privata media pro-capite dei paesi
dell'eurozona per non influenzare negativamente il salvataggio
di Cipro. E' quello che scrive oggi la Frankfurter Allgemeine
Zeitung, rendendo pubblico un dossier di Credit Suisse, che vede
l'Italia al quarto posto nella suddetta classifica, solo dopo
Lussemburgo, Francia e Belgio, e prima di Austria e Germania,
che occupano invece la quinta e la sesta posizione.
(ANSA) - ROMA, 12 MAR - ''Mio impegno e' resistere e non
gettare la spugna, continuare nell'interesse della societa' e
dei dipendenti''. Lo ha detto il presidente esecutivo di Telecom
Italia, Franco Bernabe', ad un convegno della Asati. In questi
giorni si erano diffuse voci di dubbi degli azionisti e su un
suo futuro passaggio ad altri incarichi.
(ANSA) - MILANO, 11 MAR - Riduce il calo Piazza Affari (Ftse
Mib -0,66% a 16.096 punti), sorretta da Fiat (+1,94%), Saipem
(+1,71%), dopo nuove commesse per 1,1 miliardi di dollari, Fiat
Industrial (+1,29%), Exor (+1,5%) e Pirelli (+1,3%), in attesa
del consuntivo 2012. Bene anche Ferragamo (+1,64%) e Luxottica
(+0,8%), mentre scivolano Mediobanca (-3,63%) e soprattutto
Atlantia (-4% a 12,23 euro ) e Gemina (-6,8% a 1,28 euro),
quest'ultima scambiata al di sotto del concambio di 9 a 1
stabilito per la fusione.
(ANSA) - ROMA, 11 MAR - Il Pil del Portogallo ha registrato
nel quarto trimestre 2012 un ribasso dell'1,8% dopo il -0,9% del
terzo trimestre, evidenziando una contrazione dell' attivita'
per il nono trimestre di fila. Su base annua - rende noto l'Ine
- si e' registrata una contrazione del 3,8%.
(ANSA) - MILANO, 11 MAR - Cir ha chiuso il 2012 con una
perdita netta di gruppo per 33,1 milioni, dopo utili per 9,7
milioni l'anno prima. Pesano soprattutto le svalutazioni
effettuate dalla controllata Sorgenia. Il Cda proporra'
all'assemblea di non distribuire dividendi. Il margine operativo
lordo si attesta a 308,1 milioni (-34,3%). I ricavi salgono
dell'11,9% a 5.063 milioni. L'indebitamento finanziario netto
consolidato scende a 2.504 milioni (2.594 milioni a fine
settembre). Lo annuncia la societa' in una nota.
(ANSA) - PERUGIA, 11 MAR - E' morto all'eta' di 89 anni
l'industriale Bruno Buitoni, ultimo amministratore dell'azienda
di famiglia e gia' ai vertici della Perugina.
(ANSA) - ROMA, 11 MAR - In Italia il potere d'acquisto, cioe'
il reddito disponibile delle famiglie in termini reali, durante
la crisi e' crollato, scendendo del 5% tra il 2007 e il 2011. E'
quanto rileva il primo rapporto sul Benessere equo e sostenibile
(Bes) messo appunto da Istat e Cnel.
(ANSA) - MADRID, 8 MAR - La Borsa di Madrid chiude in forte
rialzo (+2,85%) con l'indice Ibex 35 a 8.628,10 punti.
(ANSA) - FRANCOFORTE, 8 MAR - La Borsa di Francoforte chiude
in rialzo per la quarta seduta consecutiva con un +0,59%.
(ANSA) - PARIGI, 8 MAR - Termina gli scambi in deciso rialzo
la Borsa di Parigi. L'indice Cac 40 guadagna l'1,22% a 3.840,15
punti.
(ANSA) - ROMA, 8 MAR - Chiusura in rialzo per la Borsa di
Londra. L'indice Ftse-100 sale dello 0,69% a 6.483,58 punti.
(ANSA) - MILANO, 8 MAR - Chiusura positiva per Piazza Affari.
(ANSA) - ROMA, 8 MAR - Il consumo nazionale di bitume e'
crollato nel 2012 del 23% e il consumo di asfalto (conglomerato
bituminoso) per le manutenzioni stradali si e' dimezzato negli
ultimi 6 anni, passando da 44 a circa 22-23 milioni di
tonnellate, quantita' molto al di sotto della soglia minima per
la sicurezza stradale. Lo evidenzia l'Associazione Bitume
asfalto e strade (Siteb), che lancia l'allarme sulla crisi
dell'industria della raffinazione: negli ultimi mesi 2
raffinerie hanno chiuso e altre 2 sono ferme.
(ANSA) - MILANO, 8 MAR - Proseguono in rialzo ma un po' sotto
traccia le borse europee, a circa mezz'ora dalla campanella
finale. Con Wall Street in lieve rialzo dopo l'inatteso calo
delle vendite all'ingrosso Usa a gennaio, con le scorte
cresciute oltre le stime degli analisti, Madrid segna un rialzo
del 2,67%, Milano dell'1,4% e Parigi dello 0,97%. Positive anche
Londra (+0,5%), che sorpassa Francoforte (+0,45%). Banche ancora
in luce nonostante il lieve rialzo degli spread spagnoli e
italiani.
(ANSA) - ROMA, 8 MAR - Oscilla intorno ai 306 punti base lo
spread tra il Btp e il Bund tedesco. Il tasso sul decennale del
Tesoro e' al 4,58%.
(ANSA) - ROMA, 6 MAR - Lo spread tra il Btp decennale e
l'analogo Bund tedesco archivia la seduta a 320 punti base, col
tasso sul titolo del Tesoro al 4,65%.
(ANSA) - MADRID, 6 MAR - Chiusura di scambi in rosso alla
Borsa di Madrid. L'indice Ibex 35 perde lo 0,76% a 8.358,90
punti.
(ANSA) - MILANO, 6 MAR - Geox archivia il 2012 con conti in
frenata: i ricavi si sono attestati a 807,6 milioni (da 887,3
milioni del 2011), l'utile operativo (Ebit) a 20 milioni (da
82,3 milioni) e l'utile netto a 10 milioni (da 49,9 milioni). Il
Cda proporra' all'assemblea un dividendo di 0,06 euro per un
ammontare complessivo di 15,6 milioni.
(ANSA) - PARIGI, 6 MAR - Chiusura in calo per la Borsa di
Parigi. L'indice Cac 40 cede lo 0,35% a 3.773,76 punti.
(ANSA) - FRANCOFORTE, 6 MAR - La Borsa di Francoforte chiude
in rialzo dello 0,62%, con l'indice Dax a 7.919,33 punti.
(ANSA) - MILANO, 5 MAR - Piazza Affari si avvia a chiudere la
seduta con una forte crescita: l'indice Ftse Mib e' in rialzo
del 2,3%, il risultato per ora migliore in Europa, dove tutte le
Borse rimangono chiaramente positive. A spingere i listini sono
anche i buoni dati dell'economia Usa e a Milano il titolo
migliore e' Saipem (+7%) dopo un report positivo di Goldman
Sachs, seguito da Azimut (+6% dopo i dati della raccolta di
febbraio), Mediobanca e Fiat (+5%). Sempre debole il Banco
popolare, che cede il 2%.
(ANSA) - NEW YORK, 5 MAR - Il Dow Jones vola ai massimi
record e, gia' nei primi minuti di scambi a Wall Street, supera
la chiusura piu' alta della sua storia, registrata nell'ottobre
2007. L'indice schizza a 14.208,16 punti, in aumento dello
0,57%. A spingere gli indici le stime di crescita della Cina e
la convinzione degli investitori per il continuo appoggio
all'economia da parte delle maggiori banche centrali.
(ANSA) - ROMA, 5 MAR - E' gia' partita dall'Agenzia delle
Entrate la denuncia di rito affinche' si indaghi su chi sono i
veri autori della mail di minaccia ricevuta ieri da molti
dipendenti di Equitalia, della stessa Agenzia ma anche da
rappresentanti dei media. Nel pomeriggio in ogni caso il
direttore dell'Agenzia, Attilio Befera, incontrera' i sindacati
per fare un punto della situazione. La firma del Movimento 5
Stelle viene considerata comunque palesemente un falso ma si e'
proceduto alle denunce di rito.
(ANSA) - ROMA, 5 MAR - Viaggia stabile poco sopra i 330 punti
base (333) lo spread tra il Btp e il Bund tedesco. Il tasso sul
titolo del Tesoro e' al 4,77%.
(ANSA) - MILANO, 5 MAR - Prosegue dopo l'avvio di Wall Street
la crescita delle Borse europee sui massimi degli ultimi 4 anni
e mezzo spinte anche dalla conferma degli interventi delle
banche centrali a sostegno della liquidita': la migliore e'
Milano (Ftse Mib +2%) grazie alla corsa di Saipem e Mediobanca
(+5%), seguita da Francoforte (+1,8%) e Parigi (+1,5%). In
Piazza Affari molto bene anche Fiat (+4,5%), Intesa e Generali,
che crescono di oltre tre punti. Sempre deboli Banco popolare
(-2,5%) e Ansaldo (-1%).
(ANSA) - NEW YORK, 5 MAR - Apertura in territorio positivo
per Wall Street. Il Dow Jones sale dello 0,32% a 14.182,27
punti, il Nasdaq avanza dello 0,64% a 3.202,59 punti mentre lo
S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,4% a 1.513,13 punti.